Triumph Street Triple 675 R 2013 vs. Suzuki Bandit 650 2005

Triumph Street Triple 675 R 2013

Suzuki Bandit 650 2005
Panoramica - Triumph Street Triple 675 R 2013 vs Suzuki Bandit 650 2005
La Triumph Street Triple 675 R MY2013 e la Suzuki Bandit 650 MY2005 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche diverse. Iniziamo analizzando le specifiche tecniche di entrambe le moto.
La Triumph Street Triple 675 R MY2013 è dotata di un motore da 675 cc, con una potenza di 106 hp e un sistema di raffreddamento a liquido. Ha un telaio teso e giocoso, che offre un'agilità notevole. Inoltre, il suo peso ridotto la rende facile da manovrare. La moto è dotata di freni potenti e offre un buon livello di comfort.
D'altra parte, la Suzuki Bandit 650 MY2005 è equipaggiata con un motore da 656 cc, con una potenza di 78 hp e un sistema di raffreddamento ad olio-aria. La moto ha un telaio positivo e una buona fattura. La messa a punto del motore è pulita e offre una potenza in abbondanza. Inoltre, il pre-carico della molla e l'estensione sono regolabili, offrendo una maggiore personalizzazione.

Triumph Street Triple 675 R 2013
Passando ai vantaggi della Triumph Street Triple 675 R MY2013, possiamo notare che il suo telaio teso e giocoso offre una guida divertente e dinamica. La moto è estremamente agile, permettendo al pilota di affrontare curve e cambi di direzione con facilità. Inoltre, il peso ridotto contribuisce a migliorare l'handling. I freni sono potenti e garantiscono una buona capacità di arresto. Infine, il livello di comfort offerto dalla moto è apprezzabile, consentendo al pilota di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi eccessivamente.
D'altra parte, la Suzuki Bandit 650 MY2005 presenta come vantaggio una buona fattura, che si traduce in una moto solida e affidabile. La messa a punto del motore è pulita, offrendo una potenza sufficiente per affrontare sia strade urbane che extraurbane. Inoltre, la regolazione del pre-carico della molla e dell'estensione permette al pilota di personalizzare l'assetto della moto in base alle proprie preferenze. Il telaio positivo contribuisce a garantire una guida stabile e sicura.

Suzuki Bandit 650 2005
Per quanto riguarda gli svantaggi della Triumph Street Triple 675 R MY2013, si può notare che l'applicazione dei freni può risultare un po' brusca verso la fine. Tuttavia, questo non compromette significativamente le prestazioni complessive della moto.
D'altra parte, non sono stati individuati svantaggi specifici per la Suzuki Bandit 650 MY2005.
In conclusione, la Triumph Street Triple 675 R MY2013 e la Suzuki Bandit 650 MY2005 offrono prestazioni e caratteristiche diverse. La Triumph Street Triple 675 R MY2013 si distingue per il suo telaio teso e giocoso, l'agilità, il peso ridotto, i freni potenti e il comfort offerto. D'altra parte, la Suzuki Bandit 650 MY2005 si contraddistingue per la buona fattura, la messa a punto pulita del motore, la potenza in abbondanza, la regolazione del pre-carico della molla e dell'estensione e il telaio positivo. Entrambe le moto offrono un'esperienza di guida soddisfacente, ma la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Triumph Street Triple 675 R 2013 rispetto a Suzuki Bandit 650 2005
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Street Triple 675 R 2013

Se siete alla ricerca di una naked vivace nel segmento medio, particolarmente divertente per le uscite sportive sulle strade di campagna, la Street Triple 675 R è la scelta perfetta. Per decidere se il sovrapprezzo per la R è conveniente, bisogna decidere se si vuole davvero regolare la ciclistica o se si vuole lasciare comunque l'assetto di base ben scelto.
Suzuki Bandit 650 2005

Alcune prove tortuose diventano meravigliose prove speciali. È rassicurante sapere che non serve una GSX-R 1000 da 15.000 euro per divertirsi al Winkelwerk. C'erano molti cambi di direzione, frenate tardive e accelerazioni anticipate. È stata solo una bella gara tra amici.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Street Triple 675 R vs Suzuki Bandit 650
Vi sono delle differenze tra la Triumph Street Triple 675 R 2013 e la Suzuki Bandit 650 2005. Serve meno tempo per vendere una Suzuki Bandit 650, con 45 giorni rispetto ai 52 giorni per la Triumph Street Triple 675 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli della Triumph Street Triple 675 R a partire dall'MY 2009 e 6 della Suzuki Bandit 650 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Triumph Street Triple 675 R è stato pubblicato in data 20/07/2008 e registra oltre 13.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki Bandit 650 pubblicato in data 06/02/2005 che registra 45.100 visualizzazioni.