Suzuki SV 650 2017 vs. Suzuki V-Strom 650 2009

Suzuki SV 650 2017

Suzuki V-Strom 650 2009
Panoramica - Suzuki SV 650 2017 vs Suzuki V-Strom 650 2009
La Suzuki SV 650 MY2017 e la Suzuki V-Strom 650 MY2009 sono due motociclette di categoria diversa, ma entrambe offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Analizziamo nel dettaglio le differenze tra i due modelli.
Iniziamo con la Suzuki SV 650 MY2017. Questa naked bike è dotata di un motore fluido e potente, con un alesaggio di 81 mm e una corsa di 62.6 mm. La potenza erogata è di 76 hp, con una coppia di 64 Nm. La trasmissione è a catena, che garantisce un'efficienza di trasferimento della potenza. Il telaio in acciaio a traliccio conferisce alla moto una buona maneggevolezza e stabilità. I freni anteriori sono a doppio disco con doppio pistone, garantendo una buona potenza di frenata. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per l'anteriore e 160 mm per il posteriore, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1445 mm, mentre l'altezza sella è di 785 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 197 kg, con una capacità del serbatoio di 13.8 l.

Suzuki SV 650 2017
Passiamo ora alla Suzuki V-Strom 650 MY2009, una moto enduro. Il motore ha le stesse specifiche tecniche della SV 650, con un alesaggio di 81 mm e una corsa di 62.6 mm. La potenza erogata è di 49 hp, con una coppia di 60 Nm. Anche in questo caso, la trasmissione è a catena. Il telaio è realizzato in alluminio, nel tipo Twin-Spar, garantendo una buona rigidità e stabilità. I freni anteriori sono a doppio disco con doppio pistone, come nella SV 650. Le dimensioni dei pneumatici sono leggermente diverse, con 110 mm di larghezza per l'anteriore e 150 mm per il posteriore, con un diametro di 19 pollici per l'anteriore e 17 pollici per il posteriore. L'interasse è di 1555 mm, mentre l'altezza sella è di 820 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 220 kg, con una capacità del serbatoio di 22 l.
Ora, analizziamo i vantaggi di entrambi i modelli. La Suzuki SV 650 2017 offre un motore fluido e una maneggevolezza eccellente grazie al telaio in acciaio a traliccio. La V-Strom 650 2009, invece, vanta un telaio di buona natura, una posizione di seduta rilassata e un motore relativamente potente. Inoltre, la V-Strom 650 è dotata di paramani e ha un assetto di scarico aggressivo, che conferisce una sensazione di guida rilassata.

Suzuki V-Strom 650 2009
Tuttavia, entrambi i modelli presentano anche alcuni svantaggi. La SV 650 2017 soffre di un freno troppo debole, che potrebbe essere migliorato. La V-Strom 650 2009, d'altra parte, ha un look non proprio sofisticato e un parabrezza un po' troppo piccolo.
In conclusione, la Suzuki SV 650 MY2017 e la Suzuki V-Strom 650 MY2009 sono due motociclette con caratteristiche diverse. La SV 650 offre un motore fluido e una maneggevolezza eccellente, mentre la V-Strom 650 ha un telaio di buona natura e una posizione di seduta rilassata. Entrambi i modelli hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di utilizzo.
Specifiche tecniche Suzuki SV 650 2017 rispetto a Suzuki V-Strom 650 2009
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki SV 650 2017

La Suzuki SV 650 è accompagnata da una lunga storia di successi che continuerà sicuramente a lungo. Il suo V2 elastico convince per la risposta molto fluida e la coppia abbondante. Le dimensioni compatte contribuiscono a rendere la moto molto compatta. Questo sarà molto comodo per i principianti. Anche il telaio si distingue per la sua maneggevolezza. Purtroppo, l'effetto frenante non è al livello che ci si aspetterebbe da un veicolo così potente.
Suzuki V-Strom 650 2009

In linea di principio, con una V-Strom si può fare di tutto. Ad esempio, è un fedele ciclomotore che vi porta al lavoro in modo affidabile giorno dopo giorno. Ma è anche una moto per il fine settimana, da portare al Kalte Kuchl o al Soboth la domenica. E naturalmente, la V-Strom è particolarmente adatta per i tour e i viaggi più lunghi.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki SV 650 vs Suzuki V-Strom 650
Vi sono delle differenze tra la Suzuki SV 650 2017 e la Suzuki V-Strom 650 2009. L’attuale prezzo medio della Suzuki SV 650 2017 è più alto del 31%. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 6. Serve meno tempo per vendere una Suzuki V-Strom 650, con 43 giorni rispetto ai 112 giorni per la Suzuki SV 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 25 articoli della Suzuki SV 650 a partire dall'MY 2005 e 38 della Suzuki V-Strom 650 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki SV 650 è stato pubblicato in data 26/09/2008 e registra oltre 14.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki V-Strom 650 pubblicato in data 16/09/2003 che registra 4.000 visualizzazioni.