Suzuki GSX-R 1000 2009 vs. Kawasaki Ninja ZX-10R 2010

Suzuki GSX-R 1000 2009

Kawasaki Ninja ZX-10R 2010
Panoramica - Suzuki GSX-R 1000 2009 vs Kawasaki Ninja ZX-10R 2010
La Suzuki GSX-R 1000 MY2009 e la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni elevate e caratteristiche di alta gamma. Entrambi i modelli sono dotati di motori in linea a quattro cilindri, ma presentano alcune differenze significative.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la Suzuki GSX-R 1000 MY2009 è equipaggiata con un motore da 999 cc che produce una potenza di 136 hp e una coppia di 116.7 Nm. Ha un rapporto di compressione di 12.8 e un telaio in alluminio di tipo Twin-Spar. La sospensione anteriore e posteriore è regolabile per la compressione, il precarico e il rimbalzo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1405 mm e l'altezza sella è di 810 mm. Il peso in ordine di marcia è di 203 kg e la capacità del serbatoio è di 17.5 l.
D'altra parte, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 è dotata di un motore da 998 cc che produce una potenza di 187 hp e una coppia di 113 Nm. Ha un rapporto di compressione di 12.9 e un telaio in alluminio di tipo estruso. La sospensione anteriore è regolabile per la compressione e il rimbalzo, mentre quella posteriore è regolabile per la compressione e l'estensione. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale e petalo. Le dimensioni dei pneumatici, l'interasse, l'altezza sella, il peso in ordine di marcia e la capacità del serbatoio sono simili a quelli della Suzuki GSX-R 1000 MY2009.

Suzuki GSX-R 1000 2009
La Suzuki GSX-R 1000 MY2009 presenta alcuni vantaggi rispetto alla Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010. Innanzitutto, ha una geometria migliorata che offre una maggiore stabilità e maneggevolezza. Inoltre, il design compatto del motore consente una migliore distribuzione del peso e una maggiore manovrabilità. La posizione di seduta rilassata e il sistema di regolazione multipla dell'altezza offrono un maggiore comfort durante la guida. Infine, la presenza di una frizione antisaltellamento migliora la sicurezza e la stabilità durante le frenate.
D'altra parte, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 offre alcuni vantaggi unici. Il controllo della trazione estremamente preciso consente al pilota di gestire meglio la potenza della moto in diverse condizioni stradali. Il sistema frenante efficiente garantisce una maggiore sicurezza e una migliore capacità di arresto. Inoltre, l'elettronica integrata offre una serie di funzioni avanzate, come il controllo di trazione, il controllo di lancio e il cambio elettronico. Infine, il sistema ABS positivo garantisce una maggiore stabilità e controllo durante le frenate.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2010
Tuttavia, entrambi i modelli presentano anche alcuni svantaggi. La Suzuki GSX-R 1000 MY2009 ha un'accessibilità della regolazione della compressione non ottimale, il che potrebbe rendere difficile per alcuni piloti ottimizzare le prestazioni della sospensione. Inoltre, la moto può essere debole ai bassi regimi, il che potrebbe richiedere una guida più aggressiva per ottenere prestazioni ottimali. Infine, a causa delle sue prestazioni elevate, la Suzuki GSX-R 1000 MY2009 potrebbe non essere adatta ai principianti o a coloro che non hanno esperienza nella guida di motociclette supersportive.
D'altra parte, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 ha una trasmissione non ottimale, con cambi stretti che potrebbero richiedere una maggiore precisione durante la guida. Questo potrebbe richiedere un po' di pratica per abituarsi alla moto e per sfruttare al meglio le sue prestazioni.
In conclusione, la Suzuki GSX-R 1000 MY2009 e la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 sono entrambe motociclette supersportive di alta qualità con caratteristiche e prestazioni impressionanti. Entrambi i modelli offrono vantaggi unici e presentano alcuni svantaggi, quindi la scelta tra i due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche Suzuki GSX-R 1000 2009 rispetto a Kawasaki Ninja ZX-10R 2010
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki GSX-R 1000 2009

La GSX-R 1000 rimane una moto per piloti esperti, nonostante la sua guidabilità precisa ed equilibrata e l'erogazione di potenza controllabile. Suzuki sa che un migliaio deve rimanere un migliaio e si attiene rigorosamente a questo principio. Speriamo che possa continuare a farlo per molto tempo.
Kawasaki Ninja ZX-10R 2010

I fan della Ninja non hanno altra scelta che acquistare la nuova 10. È più leggera, più forte, più maneggevole e più facile da guidare di qualsiasi altra ZX-10R fino ad oggi. Anche rispetto alle altre moto giapponesi, la Kawa si presenta come superiore. Oltre alle moto europee, entrano in gioco le emozioni, le preferenze per determinati colori e forme.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-R 1000 vs Kawasaki Ninja ZX-10R
Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-R 1000 2009 e la Kawasaki Ninja ZX-10R 2010. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 6. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Ninja ZX-10R, con 60 giorni rispetto ai 64 giorni per la Suzuki GSX-R 1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 71 articoli della Suzuki GSX-R 1000 a partire dall'MY 2005 e 51 della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki GSX-R 1000 è stato pubblicato in data 03/03/2004 e registra oltre 7.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R pubblicato in data 11/01/2004 che registra 2.900 visualizzazioni.