Ducati Monster 1100 Evo 2013 vs. Ducati Monster SP 2023

Ducati Monster 1100 Evo 2013

Ducati Monster SP 2023
Panoramica - Ducati Monster 1100 Evo 2013 vs Ducati Monster SP 2023
Il confronto tra la Ducati Monster 1100 Evo MY2013 e la Ducati Monster SP MY2023 rivela diverse differenze significative tra i due modelli.
In termini di dati tecnici, la Monster 1100 Evo del 2013 presenta una potenza di 100 hp e una coppia di 103 Nm, mentre la Monster SP del 2023 offre una potenza di 111 hp e una coppia di 93 Nm. La Monster 1100 Evo ha un motore raffreddato ad aria con un volume di 1078 cc, mentre la Monster SP ha un motore raffreddato a liquido con un volume di 937 cc. Entrambi i modelli sono dotati di un motore a due cilindri.
Per quanto riguarda le sospensioni, la Monster 1100 Evo monta sospensioni Sachs sia all'anteriore che al posteriore, mentre la Monster SP è equipaggiata con sospensioni Öhlins sia all'anteriore che al posteriore. Questo conferisce alla Monster SP una maggiore reattività e precisione di guida rispetto alla Monster 1100 Evo.
Dal punto di vista del telaio, la Monster 1100 Evo presenta un telaio a traliccio, mentre la Monster SP ha un telaio a motore portante. Quest'ultimo offre una maggiore rigidità e stabilità, contribuendo a migliorare le prestazioni di guida.

Ducati Monster 1100 Evo 2013
Per quanto riguarda i freni, entrambi i modelli sono dotati di doppi dischi anteriori con quattro pistoncini. Tuttavia, la Monster SP è dotata di freni Brembo Stylema, che offrono una maggiore potenza frenante e un controllo più preciso rispetto alla Monster 1100 Evo.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambi i modelli hanno pneumatici anteriori da 120 mm e posteriori da 180 mm, con un diametro di 17 pollici. La Monster SP ha un interasse leggermente più lungo rispetto alla Monster 1100 Evo (1472 mm contro 1450 mm). Entrambi i modelli hanno un'altezza sella di 810 mm. La Monster 1100 Evo pesa 169 kg a secco con ABS e 188 kg in ordine di marcia con ABS, mentre la Monster SP pesa 166 kg a secco con ABS e 186 kg in ordine di marcia con ABS. La capacità del serbatoio della Monster 1100 Evo è di 13,5 litri, mentre quella della Monster SP è di 14 litri.
Passando ai vantaggi della Monster 1100 Evo, va sottolineata la sua enorme coppia, che la rende estremamente gestibile. Tuttavia, presenta variazioni di carico evidenti e gli strumenti di bordo sono poco leggibili.

Ducati Monster SP 2023
Per quanto riguarda i vantaggi della Monster SP, si può apprezzare il motore vivace e ricco di coppia, le sospensioni Öhlins finemente reattive, i freni Brembo Stylema potenti e molto ben controllabili, il bel suono dello scarico Termignoni, l'ergonomia sportiva e un buon cambio rapido.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Monster 1100 Evo, va notato che presenta variazioni di carico evidenti e gli strumenti di bordo sono poco leggibili.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Monster SP, si possono evidenziare gli strattoni ai bassi regimi, un prezzo molto alto e una frizione fiacca.
In conclusione, la Monster SP del 2023 offre una serie di miglioramenti rispetto alla Monster 1100 Evo del 2013, tra cui un motore più potente, sospensioni di alta qualità, freni più performanti e una migliore ergonomia. Tuttavia, bisogna considerare che la Monster SP ha un prezzo più elevato e presenta alcuni svantaggi come gli strattoni ai bassi regimi e una frizione meno performante.
Specifiche tecniche Ducati Monster 1100 Evo 2013 rispetto a Ducati Monster SP 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 1100 Evo 2013

È la definizione moderna di sportività classica ed elegante.
Ducati Monster SP 2023

La versione SP è chiaramente la più costosa, ma anche la migliore Ducati Monster. Tutto si incastra alla perfezione, perché è una Ducati tipicamente sportiva. Le sospensioni Öhlins completamente regolabili (compresa la forcella in oro svedese!) assolvono perfettamente il loro compito, l'impianto frenante Brembo Stylema stringe con veemenza ma non in modo sgradevole e la posizione di seduta, leggermente più inclinata in avanti, è sportiva ma sempre confortevole. Anche il motore si inserisce molto bene nel concetto di moto naked di media cilindrata molto sportiva: vuole essere spremuto ed eroga la massima potenza agli alti regimi. Se cercate un difetto nel Monster SP, molto probabilmente è lo strattonamento del V2 ai bassi regimi, ma i veri fan del motore V2 a 90° non ne saranno affatto offesi. Anche il prezzo non è un problema, perché gli italiani pagano un prezzo piuttosto alto per le prestazioni della versione SP.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 1100 Evo vs Ducati Monster SP
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 1100 Evo 2013 e la Ducati Monster SP 2023. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 1100 Evo, ossia 92 giorni rispetto ai 110 giorni per la Ducati Monster SP. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 5 articoli della Ducati Monster 1100 Evo a partire dall'MY 2010 e 8 della Ducati Monster SP a partire dall'MY2023. Il primo articolo della Ducati Monster 1100 Evo è stato pubblicato in data 19/05/2011 e registra oltre 16.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Monster SP pubblicato in data 15/09/2022 che registra 44.700 visualizzazioni.