Suzuki SV 650 2005 vs. Triumph Daytona 675 2008

Suzuki SV 650 2005

Suzuki SV 650 2005

Triumph Daytona 675 2008

Triumph Daytona 675 2008

Loading...

Panoramica - Suzuki SV 650 2005 vs Triumph Daytona 675 2008

Suzuki SV 650 2005

Suzuki SV 650 2005

Triumph Daytona 675 2008

Triumph Daytona 675 2008

Specifiche tecniche Suzuki SV 650 2005 rispetto a Triumph Daytona 675 2008

Suzuki SV 650 2005
Triumph Daytona 675 2008

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza71 hpPotenza123 hp
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri2Cilindri3
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento645 ccmSpostamento675 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,435 mmInterasse1,392 mm
Altezza sella Altezza sella 800 mmAltezza sella 825 mm
Peso a seccoPeso a secco165 kgPeso a secco165 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17 lCapacità serbatoio17.4 l
Velocità massimaVelocità massima195 km/hVelocità massima260 km/h
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki SV 650 2005

Suzuki SV 650 2005

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Triumph Daytona 675 2008

Triumph Daytona 675 2008

La Daytona è sempre stata una buona moto. Le modifiche al telaio sono piacevoli e, insieme ai nuovi pneumatici, rendono la Daytona più maneggevole e veloce. Ma il vero punto di forza è l'aumento delle prestazioni agli alti regimi.

Finitura migliorata

maggiore potenza

aspetto sofisticato

aumento dei giri

telaio più rigido.

La messa a punto del motore può essere migliorata.

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki SV 650 vs Triumph Daytona 675

Prezzo Suzuki SV 650

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Daytona 675

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH