Triumph Street Triple S 2018 vs. Triumph Street Twin 2019

Triumph Street Triple S 2018

Triumph Street Twin 2019
Panoramica - Triumph Street Triple S 2018 vs Triumph Street Twin 2019
La Triumph Street Triple S MY2018 e la Triumph Street Twin MY2019 sono entrambe motociclette naked prodotte dalla casa motociclistica britannica Triumph. Entrambe offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche di alta qualità, ma differiscono in alcuni aspetti chiave.
In termini di dati tecnici, la Street Triple S MY2018 è dotata di un motore in linea da 765 cc, che produce una potenza di 113 hp e una coppia di 73 Nm. Ha un sistema di alimentazione ad iniezione e viene raffreddata a liquido. La moto è equipaggiata con una forcella telescopica rovesciata Showa all'anteriore e un ammortizzatore monoshock Showa al posteriore. Il telaio è realizzato in alluminio e ha un design Twin Tube. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 310 mm e pistoni doppi Nissin. La moto è dotata di ABS, modalità di guida, controllo della trazione e altre caratteristiche di assistenza. Ha un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza. L'interasse è di 1410 mm e l'altezza sella è di 810 mm. Il peso a secco con ABS è di 166 kg e ha una capacità del serbatoio di 17,4 litri.

Triumph Street Triple S 2018
D'altra parte, la Street Twin MY2019 è dotata di un motore a due cilindri da 900 cc, con una potenza di 65 hp e una coppia di 80 Nm. Ha un sistema di alimentazione ad iniezione e viene raffreddata a liquido. La moto è equipaggiata con una forcella telescopica Kayaba all'anteriore e un ammortizzatore doppio Shock Kayaba al posteriore. Il telaio è realizzato in acciaio e ha un design a tubo centrale. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 310 mm e quattro pistoni Brembo. La moto è dotata di ABS. Ha un pneumatico anteriore da 100 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 150 mm di larghezza. L'interasse è di 1445 mm e l'altezza sella è di 760 mm. Il peso a secco con ABS è di 198 kg e ha una capacità del serbatoio di 12 litri.
Entrambe le moto hanno i loro vantaggi distinti. La Street Triple S MY2018 offre una grande maneggevolezza grazie al suo telaio leggero in alluminio. Ha anche un suono brillante grazie al suo motore a tre cilindri. L'aspetto della moto è bellissimo e la sella è comoda per lunghi viaggi. Inoltre, ha un serbatoio grande che permette di fare lunghi tragitti senza dover fare rifornimento. La moto offre anche due modalità di guida che consentono di adattare le prestazioni alle proprie preferenze.
D'altra parte, la Street Twin MY2019 ha un motore potente che offre molta coppia. Il telaio potente e i freni potenti offrono una guida stabile e sicura. La moto ha anche un look accattivante che combina stile retrò con caratteristiche moderne. Inoltre, offre una gamma ampia di accessori che permettono di personalizzare la moto secondo le proprie preferenze. La moto è dotata di caratteristiche di sicurezza moderne, come l'ABS, che migliorano la sicurezza durante la guida.

Triumph Street Twin 2019
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La Street Triple S MY2018 potrebbe beneficiare di miglioramenti nel telaio e nell'equipaggiamento tecnico per offrire prestazioni ancora migliori. D'altra parte, la Street Twin MY2019 potrebbe essere considerata già troppo moderna per il segmento retrò, perdendo parte del fascino nostalgico che molti appassionati di moto retrò cercano.
In conclusione, la Triumph Street Triple S MY2018 e la Triumph Street Twin MY2019 sono entrambe ottime scelte per gli appassionati di moto. Entrambe offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche di alta qualità. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota, con la Street Triple S che offre una guida sportiva e la Street Twin che offre un look retrò con caratteristiche moderne.
Specifiche tecniche Triumph Street Triple S 2018 rispetto a Triumph Street Twin 2019
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Street Triple S 2018

Reattività pulita, ottimo sound e posizione di guida: la Street Triple S offre un'esperienza di guida confortevole ma sportiva. La naked si guida con una precisione e un'agilità eccezionali e offre un grande comfort, anche nei viaggi più lunghi, dove si può anche godere dell'ampio serbatoio da 17,4 litri. Il comando elettronico dell'acceleratore garantisce una risposta precisa e consente di impostare diverse modalità di guida. Abbiamo trovato positive anche le vibrazioni relativamente basse per un tre cilindri e la piacevole geometria del veicolo. Rispetto alle altre moto del test e alle sue due sorelle, la R e la RS, la ciclistica è un po' meno rigida, ma l'ingegnoso e ruggente suono del tre cilindri ci ha convinto e ci ha fatto battere il cuore!
Triumph Street Twin 2019

Tranne che per il suo aspetto, la Triumph Street Twin non è così retrò come potrebbe sembrare a prima vista. Con il suo motore raffreddato ad acqua, le modalità di guida, il controllo di trazione e i componenti sportivi del telaio, dà piuttosto l'impressione di una moto nuda mascherata da un design retrò. Ma tutte queste caratteristiche, in combinazione con la potente coppia, diventano il suo vantaggio, in quanto non deve nascondersi dalle moto naked di pari potenza presenti al salone della moto. Il meglio dei due mondi, per così dire.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Street Triple S vs Triumph Street Twin
Vi sono delle differenze tra la Triumph Street Triple S 2018 e la Triumph Street Twin 2019. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Triple S, ossia 82 giorni rispetto ai 96 giorni per la Triumph Street Twin. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 3 articoli della Triumph Street Triple S a partire dall'MY 2017 e 11 della Triumph Street Twin a partire dall'MY2016. Il primo articolo della Triumph Street Triple S è stato pubblicato in data 10/01/2017 e registra oltre 58.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Street Twin pubblicato in data 11/12/2015 che registra 45.200 visualizzazioni.