BMW R 1200 R 2015 vs. BMW R nineT Urban G/S 2017

BMW R 1200 R 2015

BMW R nineT Urban G/S 2017
Panoramica - BMW R 1200 R 2015 vs BMW R nineT Urban G/S 2017
La BMW R 1200 R MY2015 è una naked bike che offre un look sportivo e aggressivo. Il suo motore boxer da 1170 cc eroga una potenza di 125 hp e una coppia di 125 Nm, garantendo una guida potente e divertente. La trasmissione è affidata a un albero di trasmissione, che assicura una maggiore durata e affidabilità rispetto ad altre soluzioni. Il raffreddamento ad aria conferisce un tocco di tradizione e permette di mantenere il motore a una temperatura ottimale anche in condizioni di guida più impegnative.
La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica, che assicura una buona stabilità e un'ottima tenuta di strada. La sospensione posteriore è del tipo paralizzante, che garantisce un buon comfort di guida anche su strade sconnesse. Il telaio è realizzato in acciaio e svolge un ruolo importante nella stabilità e nella maneggevolezza della moto. I freni anteriori sono a doppio disco, garantendo una potente frenata e una grande sicurezza.
Le dimensioni e i pesi della BMW R 1200 R MY2015 sono equilibrati, con un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza. Il diametro dei pneumatici è di 17 pollici sia all'anteriore che al posteriore. L'interasse è di 1515 mm, mentre l'altezza sella è di 790 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 231 kg. La capacità del serbatoio è di 18 litri, garantendo un'ottima autonomia.

BMW R 1200 R 2015
La BMW R nineT Urban G/S MY2017 è una moto enduro che si ispira al leggendario modello G/S degli anni '80. Il suo look è autentico e straordinario, richiamando l'avventura e l'esplorazione. Il motore boxer da 1170 cc eroga una potenza di 110 hp e una coppia di 116 Nm, garantendo una guida potente e divertente anche fuoristrada. Anche in questo caso, la trasmissione è affidata a un albero di trasmissione, garantendo una maggiore durata e affidabilità.
Il raffreddamento del motore è di tipo olio-aria, che permette di mantenere una temperatura ottimale anche in condizioni di guida più impegnative. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica, mentre la sospensione posteriore è del tipo paralizzante, garantendo un buon comfort di guida sia su strada che fuoristrada. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una struttura a traliccio, che conferisce una maggiore rigidità e stabilità alla moto.
I freni anteriori sono a doppio disco, garantendo una potente frenata anche in condizioni estreme. Le dimensioni e i pesi della BMW R nineT Urban G/S MY2017 sono equilibrati, con un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 170 mm di larghezza. Il diametro del pneumatico anteriore è di 19 pollici, mentre quello posteriore è di 17 pollici. L'interasse è di 1527 mm, mentre l'altezza sella è di 850 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 221 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.
La BMW R 1200 R MY2015 offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, il suo look sportivo la rende molto attraente e accattivante. Il motore potente garantisce una guida divertente e dinamica, mentre la buona sonorità contribuisce a creare un'esperienza di guida coinvolgente. La posizione di guida è confortevole e permette di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. Inoltre, la presenza di ABS e controllo della trazione di serie garantisce una maggiore sicurezza in frenata e in curva. Infine, le due modalità di guida permettono di personalizzare il comportamento della moto in base alle proprie preferenze.

BMW R nineT Urban G/S 2017
La BMW R nineT Urban G/S MY2017 offre anch'essa numerosi vantaggi. Il suo look G/S autentico e straordinario richiama l'avventura e l'esplorazione, offrendo un tocco di nostalgia per gli appassionati del modello originale degli anni '80. I freni potenti garantiscono una grande sicurezza in frenata, mentre il motore potente permette di affrontare qualsiasi tipo di terreno con facilità. La moto è caratterizzata da un design essenziale, che la rende adatta sia all'uso in città che fuoristrada. Inoltre, è una moto custom ex works, offrendo la possibilità di personalizzarla secondo i propri gusti.
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. Nel caso della BMW R 1200 R MY2015, molte funzioni interessanti sono disponibili solo a pagamento, rendendo necessario un ulteriore investimento per sfruttare appieno le potenzialità della moto. Inoltre, il contagiri è poco leggibile, rendendo difficile la lettura delle informazioni durante la guida.
Nel caso della BMW R nineT Urban G/S MY2017, i cerchi a raggi metallici non sono di serie, richiedendo un ulteriore investimento per chi desidera questo tipo di soluzione. Inoltre, l'ASC (Automatic Stability Control) non è di serie, limitando la sicurezza in caso di situazioni di scarsa aderenza. Infine, la presenza di sporco e vernice dei pantaloni visibili sulla panca dei sedili può risultare fastidiosa dal punto di vista estetico.
Specifiche tecniche BMW R 1200 R 2015 rispetto a BMW R nineT Urban G/S 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1200 R 2015

Il modello precedente era già in grado di essere guidato in modo sportivo e convincente nei tour, la nuova R 1200 R può fare ancora di più: grazie al sistema di borse (ovviamente a pagamento), viaggiare non è ancora un problema, ma padroneggia lo sport ancora meglio. Grazie al motore bicilindrico boxer, ora parzialmente raffreddato ad acqua, è meravigliosamente agile: 125 CV non sembrano molti sulla carta, ma il motore spinge in modo incredibile e si comporta in modo colto. Anche il telaio e i freni ottengono un punteggio elevato e la posizione di seduta è sportiva ed eretta, coprendo un ampio spettro che va dal divertimento meraviglioso al turismo a lungo raggio. Purtroppo, BMW ha capito perfettamente anche il trucco del sovrapprezzo. Il modello base è ben equipaggiato con ABS disattivabile, controllo di trazione anch'esso disattivabile e due modalità di guida, ma molti espedienti interessanti sono quasi obbligatori e, ovviamente, fanno lievitare il prezzo.
BMW R nineT Urban G/S 2017

Essendo una delle 5 diverse R nineT, la Urban G/S è anche una variante di successo del boxer raffreddato ad aria che, come negli altri modelli, produce 110 CV e non lascia nulla a desiderare in termini di maggiore potenza. Anche i freni sono allo stesso livello della R nineT originale, solo il telaio deve fare delle concessioni. L'ABS è di serie, mentre l'ASC ha un costo aggiuntivo. Non serve molto altro per essere soddisfatti. L'unica cosa di cui non vorremmo fare a meno sono i cerchi a razze metalliche, perché insieme al TKC80 completano il look.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1200 R vs BMW R nineT Urban G/S
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1200 R 2015 e la BMW R nineT Urban G/S 2017. L‘attuale prezzo medio della BMW R nineT Urban G/S 2017 è più alto del 24%. Nel primo anno la BMW R 1200 R 2015 subisce una svalutazione di 1.160 EUR e nel secondo anno di 730 EUR. La BMW R nineT Urban G/S 2017 invece subisce una svalutazione di 50 EUR nel primo e di 1.530 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1200 R 2015 in vendita rispetto a BMW R nineT Urban G/S 2017, ossia 23 rispetto a 9. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1200 R, ossia 69 giorni rispetto ai 128 giorni per la BMW R nineT Urban G/S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 27 articoli della BMW R 1200 R a partire dall'MY 2007 e 17 della BMW R nineT Urban G/S a partire dall'MY2017. Il primo articolo della BMW R 1200 R è stato pubblicato in data 07/07/2006 e registra oltre 14.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R nineT Urban G/S pubblicato in data 08/11/2016 che registra 88.800 visualizzazioni.