KTM 1290 Super Adventure S 2017 vs. KTM 1290 Super Duke R 2022

KTM 1290 Super Adventure S 2017

KTM 1290 Super Duke R 2022
Panoramica - KTM 1290 Super Adventure S 2017 vs KTM 1290 Super Duke R 2022
La KTM 1290 Super Adventure S MY2017 e la KTM 1290 Super Duke R MY2022 sono due motociclette di alta gamma prodotte dalla casa motociclistica austriaca KTM. Entrambe le moto sono caratterizzate da un motore V2 da 1301 cc, alimentato a iniezione elettronica, con una potenza di 160 hp nella Super Adventure S e di 180 hp nella Super Duke R. Entrambi i modelli offrono una coppia di 140 Nm e sono dotati di avviamento elettrico.
Dal punto di vista della sospensione, entrambe le moto presentano una forcella telescopica rovesciata WP da 48 mm all'anteriore. Tuttavia, la Super Adventure S ha un'escursione di 200 mm, mentre la Super Duke R ha un'escursione di 125 mm. Al posteriore, entrambi i modelli sono dotati di un ammortizzatore monoshock WP con escursioni di 200 mm per la Super Adventure S e di 140 mm per la Super Duke R. Entrambe le sospensioni sono completamente regolabili in compressione, precarico e rimbalzo.
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto presentano un telaio a traliccio in cromo-molibdeno che offre una grande stabilità e maneggevolezza. Tuttavia, ci sono alcune differenze nell'angolo di inclinazione dello sterzo e nell'avanzamento. La Super Adventure S ha un angolo di inclinazione dello sterzo di 64 gradi e un avanzamento di 120 mm, mentre la Super Duke R ha un angolo di inclinazione dello sterzo di 64.8 gradi e un avanzamento di 106 mm.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di un sistema frenante Brembo con doppio disco da 320 mm all'anteriore e pinze a quattro pistoni. Tuttavia, la Super Duke R ha pinze radiali monoblocco, che offrono una maggiore potenza di frenata rispetto alla Super Adventure S.

KTM 1290 Super Adventure S 2017
Entrambi i modelli sono dotati di sistemi di assistenza avanzati, come ABS, controllo della trazione e modalità di guida. Tuttavia, la Super Duke R offre anche ABS in curva, assistente di turno con blipper e anti-calcio, che migliorano ulteriormente le prestazioni di guida.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Super Adventure S ha un interasse di 1560 mm, un'altezza sella di 860 mm e un peso a secco di 215 kg (238 kg in ordine di marcia). La Super Duke R ha un interasse di 1497 mm, un'altezza sella di 835 mm e un peso a secco di 189 kg (209 kg in ordine di marcia). Entrambi i modelli sono dotati di pneumatici di alta qualità, con una larghezza di 120 mm all'anteriore e 170 mm nella Super Adventure S, e di 200 mm nella Super Duke R.
Per quanto riguarda gli optional, entrambe le moto offrono dotazioni interessanti. La Super Adventure S è dotata di impugnature riscaldate, luci d'angolo, fari a LED e parabrezza regolabile. La Super Duke R, invece, offre luci diurne a LED, fari a LED e un display TFT.
Per quanto riguarda i vantaggi della Super Adventure S, possiamo evidenziare il motore potente, la maneggevolezza precisa, il controllo di trazione con fattore di divertimento, l'ABS in curva di serie, il display TFT enorme e di facile lettura, il cambio rapido, i fari a LED con luci di svolta e la capacità di guida in fuoristrada.

KTM 1290 Super Duke R 2022
Per quanto riguarda i vantaggi della Super Duke R, possiamo evidenziare le prestazioni brutali, la maneggevolezza accessibile, il telaio completamente regolabile e stabile, i pneumatici di serie di alta qualità, la posizione di seduta confortevole e il consumo di carburante accettabile.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Super Adventure S, possiamo evidenziare il prezzo elevato e la regolazione dell'altezza del parabrezza che consuma molta energia.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Super Duke R, possiamo evidenziare che l'equipaggiamento completo vuole essere pagato e il funzionamento complicato dell'indicatore.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e una grande esperienza di guida. La Super Adventure S è più orientata all'enduro e offre una maggiore versatilità, mentre la Super Duke R è più orientata alla guida su strada e offre prestazioni ancora più elevate. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dall'uso che si intende fare della moto.
Specifiche tecniche KTM 1290 Super Adventure S 2017 rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 1290 Super Adventure S 2017

La KTM 1290 Super Adventure S è più di un'enduro da turismo sportivo: è una macchina sportiva che può anche andare in tour. Il potente motore da 160 CV non è solo estremamente potente, ma è anche molto facile da usare e fa venire voglia di guidare in modo sportivo. Anche i numerosi sistemi di assistenza elettronica, come il controllo della trazione, il telaio semiattivo, le varie modalità e l'ABS in curva, contribuiscono a farvi sentire a vostro agio sulla 1290 Super Adventure S. Infine, anche l'enorme display TFT e altri gadget come il sistema Race-on o My Ride sono piuttosto convincenti.
KTM 1290 Super Duke R 2022

La KTM 1290 Super Duke R mantiene il suo carattere bruto per il 2022 se la si prende per le corna. Ma la Hyper Naked di Mattighofen convince anche nell'uso quotidiano e si presenta come una compagna matura a tutto tondo. Piccoli dettagli avrebbero bisogno di un po' di amore, ma nulla che rovini l'impressione generale positiva della 1290 Super Duke R.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 1290 Super Adventure S vs KTM 1290 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la KTM 1290 Super Adventure S 2017 e la KTM 1290 Super Duke R 2022. L‘attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke R 2022 è più alto del 43%. Sul sito 1000PS.de ci sono più KTM 1290 Super Adventure S 2017 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2022, ossia 26 rispetto a 16. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Adventure S, ossia 68 giorni rispetto ai 116 giorni per la KTM 1290 Super Duke R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 31 articoli della KTM 1290 Super Adventure S a partire dall'MY 2017 e 65 della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY2013. Il primo articolo della KTM 1290 Super Adventure S è stato pubblicato in data 12/10/2016 e registra oltre 32.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke R pubblicato in data 08/11/2012 che registra 4.900 visualizzazioni.