MV Agusta Brutale 800 2016 vs. Suzuki GSX-S1000 2021

MV Agusta Brutale 800 2016

Suzuki GSX-S1000 2021
Panoramica - MV Agusta Brutale 800 2016 vs Suzuki GSX-S1000 2021
La MV Agusta Brutale 800 MY2016 e la Suzuki GSX-S1000 MY2021 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, progettate per offrire prestazioni sportive e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto vantano una serie di caratteristiche tecniche e di design che le rendono interessanti per gli appassionati di motociclismo.
In termini di potenza, la Suzuki GSX-S1000 MY2021 ha un vantaggio significativo con i suoi 152 cavalli rispetto ai 115 cavalli della MV Agusta Brutale 800 MY2016. Questo si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima per la GSX-S1000, rendendola una scelta ideale per coloro che cercano un'esperienza di guida adrenalinica.
Tuttavia, la MV Agusta Brutale 800 MY2016 compensa questa differenza di potenza con una maggiore coppia di 84 Nm rispetto ai 106 Nm della Suzuki GSX-S1000 MY2021. Ciò significa che la Brutale offre una spinta più vigorosa in basso e medio regime, rendendola più adatta per una guida più aggressiva e dinamica.

MV Agusta Brutale 800 2016
Entrambe le moto sono dotate di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata, che offre una maggiore stabilità e controllo durante la guida sportiva. Tuttavia, la GSX-S1000 MY2021 ha un braccio oscillante posteriore, che migliora ulteriormente la maneggevolezza e la stabilità della moto.
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto utilizzano un telaio in alluminio che offre una buona rigidità e un'ottima maneggevolezza. Tuttavia, la MV Agusta Brutale 800 MY2016 utilizza un telaio a traliccio, che offre un feedback più diretto e una maggiore sensazione di controllo rispetto al telaio Twin Tube della Suzuki GSX-S1000 MY2021.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di freni anteriori a quattro pistoni con tecnologia radiale. Tuttavia, la GSX-S1000 MY2021 ha anche freni anteriori monoblocco, che offrono una maggiore potenza frenante e una migliore modulazione.
Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza come l'ABS e il controllo della trazione, che migliorano la sicurezza e la stabilità durante la guida. Tuttavia, la GSX-S1000 MY2021 offre anche modalità di guida e un assistente di turno con blipper, che consentono una maggiore personalizzazione dell'esperienza di guida e una maggiore facilità di utilizzo.

Suzuki GSX-S1000 2021
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici. Tuttavia, la GSX-S1000 MY2021 ha una larghezza del pneumatico posteriore leggermente superiore di 190 mm rispetto ai 180 mm della Brutale 800 MY2016. Inoltre, la GSX-S1000 MY2021 ha un interasse leggermente più lungo di 1460 mm rispetto ai 1380 mm della Brutale 800 MY2016.
Infine, entrambe le moto offrono un'altezza sella di 810 mm e una capacità del serbatoio di carburante di 16,6 litri per la Brutale 800 MY2016 e 19 litri per la GSX-S1000 MY2021.
In conclusione, la MV Agusta Brutale 800 MY2016 e la Suzuki GSX-S1000 MY2021 sono entrambe ottime opzioni per gli appassionati di motociclismo alla ricerca di una naked di alta gamma. La Brutale 800 MY2016 offre un cambio automatico fluido e preciso, un telaio rigido con un feedback diretto e un suono vivace grazie ai suoi tre cilindri. D'altra parte, la GSX-S1000 MY2021 vanta un motore potente, un cambio rapido e fluido, una maneggevolezza sportiva e un look aggressivo. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche MV Agusta Brutale 800 2016 rispetto a Suzuki GSX-S1000 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
MV Agusta Brutale 800 2016

Una macchina sportiva nuda e cruda, molto affilata, con un carisma micidiale.
Suzuki GSX-S1000 2021

L'evoluzione della GSX-S1000 di Suzuki è un successo completo. Sebbene si tratti di una vecchia conoscenza in termini di design di base, con l'aggiornamento del 2021 alla normativa Euro5 e le numerose revisioni, i giapponesi hanno creato un pacchetto meravigliosamente completo nel segmento delle naked potenti. Il motore, la risposta dell'acceleratore e il cambio rapido funzionano in modo impeccabile, mentre le sospensioni e i freni sono tarati per un comfort sportivo. Una moto con la quale non ci si deve nascondere, a meno che qualcuno non voglia esaminare il display...
Confronto prezzi medi di mercato MV Agusta Brutale 800 vs Suzuki GSX-S1000
Vi sono delle differenze tra la MV Agusta Brutale 800 2016 e la Suzuki GSX-S1000 2021. Serve meno tempo per vendere una Suzuki GSX-S1000, con 77 giorni rispetto ai 177 giorni per la MV Agusta Brutale 800. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 8 articoli della MV Agusta Brutale 800 a partire dall'MY 2013 e 36 della Suzuki GSX-S1000 a partire dall'MY2015. Il primo articolo della MV Agusta Brutale 800 è stato pubblicato in data 06/11/2012 e registra oltre 25.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki GSX-S1000 pubblicato in data 27/09/2014 che registra 17.100 visualizzazioni.