Triumph Tiger 900 GT Pro 2020 vs. Suzuki V-Strom 650 2007

Triumph Tiger 900 GT Pro 2020

Triumph Tiger 900 GT Pro 2020

Suzuki V-Strom 650 2007

Suzuki V-Strom 650 2007

Loading...

Panoramica - Triumph Tiger 900 GT Pro 2020 vs Suzuki V-Strom 650 2007

Triumph Tiger 900 GT Pro 2020

Triumph Tiger 900 GT Pro 2020

Suzuki V-Strom 650 2007

Suzuki V-Strom 650 2007

Specifiche tecniche Triumph Tiger 900 GT Pro 2020 rispetto a Suzuki V-Strom 650 2007

Triumph Tiger 900 GT Pro 2020
Suzuki V-Strom 650 2007

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza95.2 hpPotenza67 hp
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri3Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento888 ccmSpostamento645 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,556 mmInterasse1,540 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 820 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio22 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Tiger 900 GT Pro 2020

Triumph Tiger 900 GT Pro 2020

Le cose belle richiedono tempo, si dice. Triumph lo ha rispettato e con la Tiger 900 GT Pro ha messo sui cerchi fusi una moto che continua il lungo percorso di successo della 800 con molti miglioramenti nei dettagli e che è una moto pratica per tutti i giorni così come per i tour e i viaggi più lunghi. La Triple è diventata più affilata, ma è ancora un'unità armoniosa con la quale anche i principianti non possono sbagliare senza annoiare i motociclisti esperti. E questo grazie a un'escursione sufficiente delle sospensioni su strade delle più svariate qualità e su passaggi off-road piuttosto moderati. Nella nostra prima impressione c'è poco da lamentarsi, ma sicuramente daremo un'occhiata più approfondita alla Tiger.

Motore a tre cilindri pieno di carattere

comportamento agile in curva

cambio rapido di serie

sospensioni a puntone regolabili elettronicamente

ricca dotazione di serie

buona ergonomia

buona protezione dal vento e dalle intemperie

capacità di percorrere lunghe distanze.

Pieno di interruttori sul manubrio sinistro

Suzuki V-Strom 650 2007

Suzuki V-Strom 650 2007

Una Suzuki molto ben equipaggiata, come non se ne vedono tutti i giorni. Dall'elettronica ampiamente integrata alla piacevole esperienza di guida, avete praticamente tutto ciò che vi serve per andare in moto.

Peso complessivo relativamente basso

suono piacevole

ergonomia e comfort di seduta positivi

freni forti e ben controllabili

ABS

ben equipaggiata.

Il motore tende a rallentare con un passeggero nei lunghi viaggi.

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger 900 GT Pro vs Suzuki V-Strom 650

Prezzo Triumph Tiger 900 GT Pro

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Suzuki V-Strom 650

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH