Triumph Speed Triple 1050 2008 vs. Triumph Street Triple 675 R 2013

Triumph Speed Triple 1050 2008

Triumph Street Triple 675 R 2013
Panoramica - Triumph Speed Triple 1050 2008 vs Triumph Street Triple 675 R 2013
La Triumph Speed Triple 1050 MY2008 e la Triumph Street Triple 675 R MY2013 sono due motociclette naked prodotte dalla casa motociclistica britannica Triumph. Entrambe le moto vantano caratteristiche tecniche e prestazioni di alto livello, ma presentano alcune differenze significative.
La Speed Triple 1050 del 2008 è dotata di un motore da 130 hp, con un cilindro da 3 e un sistema di raffreddamento a liquido. Il suo spostamento è di 1050 ccm. Questa moto offre un'esperienza di guida potente e veloce, grazie alla sua potenza e al suo impianto frenante potente. Inoltre, la sua altezza sella di 815 mm e l'interasse di 1429 mm contribuiscono a una posizione di guida confortevole e stabile. La capacità del serbatoio è di 18 litri, consentendo una buona autonomia.
D'altra parte, la Street Triple 675 R del 2013 è equipaggiata con un motore da 106 hp, con un cilindro da 3 e un sistema di raffreddamento a liquido. Il suo spostamento è di 675 ccm. Questa moto si distingue per la sua agilità e il suo telaio teso e giocoso. Inoltre, il suo peso ridotto e l'interasse di 1410 mm la rendono estremamente maneggevole. I freni potenti e l'altezza sella di 800 mm contribuiscono a una guida sicura e confortevole. La capacità del serbatoio è di 17,4 litri, offrendo una buona autonomia anche per questa moto.

Triumph Speed Triple 1050 2008
La Speed Triple 1050 del 2008 presenta alcuni vantaggi distintivi. Innanzitutto, offre un salto decente, che permette una rapida accelerazione e una sensazione di potenza. Inoltre, i consumi ridotti la rendono più economica da utilizzare. La sua potenza e l'impianto frenante potente garantiscono una guida sicura e dinamica.
D'altra parte, la Street Triple 675 R del 2013 ha i suoi vantaggi unici. Il suo telaio teso e giocoso offre un'esperienza di guida divertente e coinvolgente. La sua agilità è particolarmente apprezzata in situazioni di guida in città o in strade tortuose. Il suo peso ridotto la rende facile da manovrare e offre una maggiore maneggevolezza. Inoltre, i freni potenti e il comfort offerto dalla moto contribuiscono a una guida sicura e piacevole.

Triumph Street Triple 675 R 2013
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Speed Triple 1050 del 2008 potrebbe non essere adatta alle donne a causa della sua altezza sella di 815 mm, che potrebbe risultare scomoda per i piloti di statura più bassa. Inoltre, potrebbe risultare meno agile nelle curve impegnative rispetto alla Street Triple 675 R del 2013.
D'altra parte, la Street Triple 675 R del 2013 ha un'applicazione dei freni un po' brusca verso la fine, che potrebbe richiedere un po' di adattamento da parte del pilota.
In conclusione, entrambe le motociclette Triumph offrono prestazioni di alto livello e vantaggi distintivi. La Speed Triple 1050 del 2008 si distingue per la sua potenza e il suo impianto frenante potente, mentre la Street Triple 675 R del 2013 si contraddistingue per la sua agilità e il suo telaio teso e giocoso. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come l'altezza sella della Speed Triple 1050 del 2008 e l'applicazione dei freni della Street Triple 675 R del 2013. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze di guida.
Specifiche tecniche Triumph Speed Triple 1050 2008 rispetto a Triumph Street Triple 675 R 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Speed Triple 1050 2008

La Speed Triple dimostra ancora una volta che non c'è niente di più attraente ed emozionante di moto completamente indipendenti, incomparabili e dal carattere forte. Ed è come le donne. Anche loro sono solo per uomini.
Triumph Street Triple 675 R 2013

Se siete alla ricerca di una naked vivace nel segmento medio, particolarmente divertente per le uscite sportive sulle strade di campagna, la Street Triple 675 R è la scelta perfetta. Per decidere se il sovrapprezzo per la R è conveniente, bisogna decidere se si vuole davvero regolare la ciclistica o se si vuole lasciare comunque l'assetto di base ben scelto.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Speed Triple 1050 vs Triumph Street Triple 675 R
Vi sono delle differenze tra la Triumph Speed Triple 1050 2008 e la Triumph Street Triple 675 R 2013. Serve meno tempo per vendere una Triumph Speed Triple 1050, ossia 50 giorni rispetto ai 52 giorni per la Triumph Street Triple 675 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 29 articoli della Triumph Speed Triple 1050 a partire dall'MY 2005 e 16 della Triumph Street Triple 675 R a partire dall'MY2009. Il primo articolo della Triumph Speed Triple 1050 è stato pubblicato in data 02/10/2007 e registra oltre 16.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Street Triple 675 R pubblicato in data 20/07/2008 che registra 13.000 visualizzazioni.