Ducati 1199 Panigale S 2012 vs. BMW S 1000 RR 2016

Ducati 1199 Panigale S 2012

Ducati 1199 Panigale S 2012

BMW S 1000 RR 2016

BMW S 1000 RR 2016

Loading...

Panoramica - Ducati 1199 Panigale S 2012 vs BMW S 1000 RR 2016

La Ducati 1199 Panigale S MY2012 e la BMW S 1000 RR MY2016 sono due supersportive di alto livello che offrono prestazioni eccezionali e tecnologie avanzate. Entrambe le moto presentano caratteristiche distintive che le rendono competitive nel loro segmento di mercato.

In termini di dati tecnici, la Ducati 1199 Panigale S MY2012 è dotata di un motore con un alesaggio di 112 mm e una corsa di 60,8 mm, che le conferisce una potenza di 195 hp e una coppia di 132 Nm. Il rapporto di compressione è di 12,5 e lo spostamento è di 1198 ccm. La moto ha una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata e una sospensione posteriore con braccio oscillante singolo. Il telaio è realizzato in alluminio e di tipo monoscocca. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale monoblocco. Le dimensioni e i pesi includono una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro di 17 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 200 mm e un diametro di 17 pollici, un interasse di 1437 mm, un'altezza sella di 825 mm e una capacità del serbatoio di 17 l.

Ducati 1199 Panigale S 2012

Ducati 1199 Panigale S 2012

La BMW S 1000 RR MY2016, d'altra parte, ha un motore con un alesaggio di 80 mm e una corsa di 49,7 mm, che produce una potenza di 199 hp e una coppia di 113 Nm. Il rapporto di compressione è di 13 e lo spostamento è di 999 ccm. La moto ha una sospensione anteriore a forcella telescopica e una sospensione posteriore con braccio oscillante. Il telaio è realizzato in alluminio e di tipo twin tube. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale. Le dimensioni e i pesi includono una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro di 17 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 190 mm e un diametro di 17 pollici, un interasse di 1425 mm, un'altezza sella di 815 mm e una capacità del serbatoio di 17,5 l.

La Ducati 1199 Panigale S MY2012 ha diversi vantaggi che la rendono una scelta interessante per gli appassionati di moto ad alte prestazioni. Innanzitutto, offre una potenza abbondante che permette accelerazioni rapide e una velocità massima elevata. Inoltre, il punto di trazione di qualità consente una guida precisa e un controllo ottimale della moto. La presenza di un ottimo sistema di frenata ABS garantisce una sicurezza aggiuntiva durante la guida. Le sospensioni regolabili elettronicamente consentono di adattare la moto alle preferenze personali e alle condizioni stradali. Non da ultimo, il peso contenuto contribuisce a una maneggevolezza superiore e a una maggiore agilità. Nel complesso, la Ducati 1199 Panigale S MY2012 offre un'esperienza di guida emozionante e prestazioni di alto livello.

D'altra parte, la BMW S 1000 RR MY2016 ha anch'essa diversi vantaggi che la rendono una scelta degna di considerazione. Il motore molto potente offre prestazioni eccellenti e una risposta rapida dell'acceleratore. La posizione di seduta comoda garantisce un comfort durante la guida, soprattutto per lunghi tragitti. Inoltre, l'eccellente assistente al cambio facilita i cambi di marcia senza sforzo e migliora l'esperienza di guida complessiva. La BMW S 1000 RR MY2016 è una moto versatile che si adatta sia alle strade cittadine che alle piste da corsa.

BMW S 1000 RR 2016

BMW S 1000 RR 2016

Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Ducati 1199 Panigale S MY2012 ha un prezzo di acquisto molto elevato, che potrebbe essere un ostacolo per alcuni acquirenti. D'altra parte, la BMW S 1000 RR MY2016 potrebbe essere un po' lenta nelle curve rispetto alla sua concorrente. Tuttavia, questi svantaggi sono compensati dai numerosi vantaggi offerti da entrambe le moto.

In conclusione, la Ducati 1199 Panigale S MY2012 e la BMW S 1000 RR MY2016 sono due supersportive di alto livello che offrono prestazioni eccezionali e tecnologie avanzate. Entrambe le moto hanno caratteristiche uniche che le rendono competitive nel loro segmento di mercato. La scelta tra le due dipende dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.

Specifiche tecniche Ducati 1199 Panigale S 2012 rispetto a BMW S 1000 RR 2016

Ducati 1199 Panigale S 2012
BMW S 1000 RR 2016

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio112 mmAlesaggio80 mm
CorsaCorsa60.8 mmCorsa49.7 mm
PotenzaPotenza195 hpPotenza199 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima10,750 giri/minGiri/min a potenza massima13,500 giri/min
CoppiaCoppia132 NmCoppia113 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 9,000 giri/minCoppia a giri/min 10,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione13
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
SpostamentoSpostamento1,198 ccmSpostamento999 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioMonoscoccaTipo di telaioTwin Tube

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore200 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,075 mmLunghezza2,050 mm
InterasseInterasse1,437 mmInterasse1,425 mm
Altezza sella Altezza sella 825 mmAltezza sella 815 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17 lCapacità serbatoio17.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati 1199 Panigale S 2012

Ducati 1199 Panigale S 2012

Gli acquirenti della Panigale si divertiranno sicuramente molto con la Ducati, ma all'inizio della stagione bisogna lavorare molto per ottenere un assetto funzionante. In pista, siamo sicuri che con un sufficiente know-how nello zaino, la Panigale sarà in grado di mostrare tutto il suo potenziale e i tempi sul giro saranno spinti a un nuovo livello.

Potenza in abbondanza

punto di trazione di qualità

ottimo ABS

sospensioni regolabili elettronicamente

peso contenuto

freni impeccabili.

Prezzo di acquisto molto elevato.

BMW S 1000 RR 2016

BMW S 1000 RR 2016

La S 1000 RR è il talento universale tra le superbike: ci si siede sopra e ci si sente subito a proprio agio. Anche se in confronto sembra un po' nervosa in termini di telaio e stabilità. Tuttavia, trasforma questo aspetto in una piacevole maneggevolezza e convince per l'enorme potenza del suo motore. La ruota anteriore è infatti particolarmente leggera e deve essere calmata dall'ammortizzatore di sterzo. Una caratteristica incredibilmente sportiva e allo stesso tempo confortevole è l'assistente di cambiata per le scalate e le discese di marcia: questo sistema riporta la calma nel telaio e permette di concentrarsi completamente sulla guida.

Motore molto potente

posizione di seduta comoda

eccellente assistente al cambio

un po' lento nelle curve

Confronto prezzi medi di mercato Ducati 1199 Panigale S vs BMW S 1000 RR

Vi sono delle differenze tra la Ducati 1199 Panigale S 2012 e la BMW S 1000 RR 2016. L’attuale prezzo medio della Ducati 1199 Panigale S 2012 è più alto del 18%. Nel primo anno la Ducati 1199 Panigale S 2012 subisce una svalutazione di 1.860 EUR e nel secondo anno di 3.360 EUR. La BMW S 1000 RR 2016 invece subisce una svalutazione di 20 EUR nel primo e di 560 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati 1199 Panigale S 2012 in vendita rispetto a BMW S 1000 RR 2016, ossia 4 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 RR, con 69 giorni rispetto ai 96 giorni per la Ducati 1199 Panigale S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 4 articoli della Ducati 1199 Panigale S a partire dall'MY 2012 e 135 della BMW S 1000 RR a partire dall'MY2010. Il primo articolo della Ducati 1199 Panigale S è stato pubblicato in data 15/06/2012 e registra oltre 24.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 RR pubblicato in data 16/04/2008 che registra 4.000 visualizzazioni.

Prezzo Ducati 1199 Panigale S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo BMW S 1000 RR

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH