Aprilia Shiver 750 2011 vs. Kawasaki Z900 RS 2021

Aprilia Shiver 750 2011

Kawasaki Z900 RS 2021
Panoramica - Aprilia Shiver 750 2011 vs Kawasaki Z900 RS 2021
L'Aprilia Shiver 750 MY2011 e la Kawasaki Z900 RS MY2021 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche diverse. Analizziamo nel dettaglio le loro specifiche tecniche e confrontiamo i loro vantaggi e svantaggi.
Iniziamo con l'Aprilia Shiver 750 MY2011. Questa moto è dotata di un motore a V da 750 cc, che eroga una potenza di 95 cavalli e una coppia di 79 Nm. Il motore è molto fluido sull'acceleratore e permette di correggere facilmente eventuali errori di guida. Il telaio della Shiver 750 è solido e offre una buona stabilità durante la guida. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata, mentre quella posteriore è un ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco con quattro pistoni. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore. L'interasse è di 1440 mm e l'altezza sella è di 800 mm. Il serbatoio ha una capacità di 15 litri.

Aprilia Shiver 750 2011
Passando alla Kawasaki Z900 RS MY2021, questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 948 cc, che eroga una potenza di 111 cavalli e una coppia di 98,6 Nm. La Z900 RS ha un autentico e bellissimo look retrò, che la rende molto attraente. La posizione di seduta è estremamente comoda, garantendo un ottimo comfort durante la guida. Anche in questo caso, la sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata e l'ammortizzatore posteriore è un monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco con quattro pistoni. Le dimensioni dei pneumatici sono identiche a quelle della Shiver 750, ovvero 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore. L'interasse è leggermente più lungo rispetto alla Shiver, con 1470 mm, mentre l'altezza sella è di 835 mm. Il serbatoio ha una capacità maggiore, pari a 17 litri.
Ora, passiamo ai vantaggi e svantaggi di entrambe le moto. L'Aprilia Shiver 750 MY2011 offre un motore molto fluido sull'acceleratore, che permette di correggere eventuali errori di guida in modo facile e intuitivo. Inoltre, la moto è facile da gestire grazie al suo buon telaio. D'altro canto, potrebbe essere un po' più precisa e stretta rispetto alla Kawasaki Z900 RS MY2021.

Kawasaki Z900 RS 2021
La Kawasaki Z900 RS MY2021, invece, offre un look retrò autentico e bellissimo, che sicuramente attira l'attenzione. La posizione di seduta è molto comoda, garantendo un'esperienza di guida piacevole e confortevole. Tuttavia, la Z900 RS non dispone di un quickshifter e di modalità di guida, sebbene sia dotata di controllo di trazione regolabile.
In conclusione, l'Aprilia Shiver 750 MY2011 e la Kawasaki Z900 RS MY2021 sono due moto naked con caratteristiche e prestazioni diverse. L'Aprilia Shiver 750 offre un motore fluido e una buona gestibilità, mentre la Kawasaki Z900 RS si distingue per il suo look retrò e la comodità di guida. Ognuna di queste moto ha i suoi vantaggi e svantaggi, e la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Aprilia Shiver 750 2011 rispetto a Kawasaki Z900 RS 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Aprilia Shiver 750 2011

Senza voler forzare la moto in nessun luogo comune, questo, insieme all'altezza ridotta della sella, si traduce in una moto facile da guidare che si adatta davvero a tutti i piloti.
Kawasaki Z900 RS 2021

Una moto dalla bellezza senza tempo, la Z 900 RS. Il suo cuore, il potente e fluido quattro cilindri, assicura un piacere di guida assoluto. Anche per i viaggi più lunghi, offre molto comfort grazie alla piacevole posizione di seduta, alla sella ben imbottita e al manubrio alto e largo. Per chi ama le moto retrò ma apprezza la maneggevolezza moderna, la Z1 Homage è un'ottima scelta.
Confronto prezzi medi di mercato Aprilia Shiver 750 vs Kawasaki Z900 RS
Vi sono delle differenze tra l'Aprilia Shiver 750 2011 e la Kawasaki Z900 RS 2021. Serve meno tempo per vendere un'Aprilia Shiver 750, ossia 61 giorni rispetto ai 125 giorni per la Kawasaki Z900 RS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 4 articoli dell'Aprilia Shiver 750 a partire dall'MY 2007 e 26 della Kawasaki Z900 RS a partire dall'MY2018. Il primo articolo dell'Aprilia Shiver 750 è stato pubblicato in data 16/11/2006 e registra oltre 14.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 RS pubblicato in data 06/09/2017 che registra 63.700 visualizzazioni.