BMW R 1250 GS 2021 vs. BMW K 1600 GT 2017

BMW R 1250 GS 2021

BMW K 1600 GT 2017
Panoramica - BMW R 1250 GS 2021 vs BMW K 1600 GT 2017
La BMW R 1250 GS MY2021 è un'enduro che offre un ottimo comfort di guida e una grande ergonomia. Grazie al suo motore potente da 136 hp e alla coppia di 143 Nm, offre prestazioni eccellenti. La trasmissione a albero di trasmissione assicura una guida fluida e senza problemi. Con i suoi 2 cilindri e una cilindrata di 1254 ccm, la R 1250 GS offre una potenza notevole. La sospensione posteriore a braccio oscillante singolo garantisce una guida stabile e confortevole. Il telaio in acciaio, di tipo motore portante, conferisce solidità alla moto. I freni anteriori a doppio disco assicurano un'efficace frenata. La R 1250 GS è dotata di vari sistemi di assistenza come ABS, controllo anti-slittamento, assistenza alla partenza in salita, modalità di guida, ABS in curva, cavalcare con il filo e controllo della trazione. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per l'anteriore e 170 mm per il posteriore, con un diametro di 19 pollici per l'anteriore e 17 pollici per il posteriore. L'altezza sella è regolabile da 850 mm a 870 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 249 kg e la capacità del serbatoio è di 20 litri.
La BMW K 1600 GT MY2017 è una tourer che offre una posizione di seduta piacevole e completamente rilassata. Il suo motore in linea eroga una potenza di 160 hp e una coppia di 175 Nm, garantendo prestazioni eccellenti. La trasmissione a albero di trasmissione assicura una guida fluida e senza intoppi. Con i suoi 6 cilindri e una cilindrata di 1649 ccm, la K 1600 GT offre una potenza notevole. La sospensione posteriore a braccio oscillante singolo garantisce una guida stabile e confortevole. Il telaio in alluminio, di tipo estruso, conferisce leggerezza alla moto. I freni anteriori a doppio disco assicurano un'efficace frenata. La K 1600 GT è dotata di sistemi di assistenza come ABS e controllo della trazione. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per l'anteriore e 190 mm per il posteriore, con un diametro di 17 pollici per entrambi. L'altezza sella è di 810 mm, regolabile fino a 830 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 319 kg e la capacità del serbatoio è di 26,5 litri.

BMW R 1250 GS 2021
La BMW R 1250 GS 2021 offre un ottimo comfort di guida e una grande ergonomia, rendendo la guida molto piacevole. Il motore potente garantisce prestazioni eccellenti in ogni situazione. Inoltre, l'app di connettività e il display di facile lettura offrono un'esperienza di guida moderna e tecnologica. La sensazione di sicurezza in sella è un altro punto forte di questa moto, grazie ai pratici aiuti alla guida come ABS, controllo anti-slittamento, assistenza alla partenza in salita, modalità di guida, ABS in curva, cavalcare con il filo e controllo della trazione. Il telaio versatile si adatta a ogni percorso, rendendo la moto facile da guidare. Tuttavia, l'aspetto generale della R 1250 GS può sembrare un po' approssimativo e il cambio di marcia ai bassi regimi potrebbe risultare un po' goffo.

BMW K 1600 GT 2017
D'altra parte, la BMW K 1600 GT 2017 offre una posizione di seduta piacevole e completamente rilassata, ideale per lunghi viaggi. La moto è dotata di un'elettronica eccellente, che va dal controllo di trazione alle sospensioni semiattive. Inoltre, la presenza di ABS Pro e assistente al cambio contribuiscono a una guida sportiva, nonostante le dimensioni imponenti della moto. Tuttavia, l'abitacolo sembra già un po' datato rispetto alla tecnologia incorporata.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e vantaggi specifici. La BMW R 1250 GS 2021 si distingue per il suo comfort di guida, la potenza del motore e la facilità di utilizzo, mentre la BMW K 1600 GT 2017 offre una posizione di seduta rilassata e una guida sportiva, nonostante le dimensioni imponenti. Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza avanzati e offrono un'esperienza di guida sicura. Tuttavia, la R 1250 GS potrebbe presentare un aspetto generale approssimativo e un cambio di marcia goffo ai bassi regimi, mentre la K 1600 GT potrebbe sembrare un po' datata rispetto alla tecnologia incorporata nell'abitacolo.
Specifiche tecniche BMW R 1250 GS 2021 rispetto a BMW K 1600 GT 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1250 GS 2021

La GS ci ha impressionato anche per la sua versatilità durante il test del novembre 2021. Abbiamo guidato la moto su un'ampia varietà di terreni e siamo rimasti ancora una volta molto soddisfatti. La moto convince in ogni situazione per la sua maneggevolezza e praticità. D'altra parte, può anche essere guidata in modo deliziosamente irrazionale.
BMW K 1600 GT 2017

Motore sei cilindri in linea estremamente colto, con una coppia enorme e molta potenza, ma senza alcuna volontà di usare la forza, semplicemente un propulsore di massima sovranità. Agile e scattante, nonostante un peso vivo di 339 kg (a pieno carico). Con Dynamic ESA, DTC, ABS Pro e shift assist, è sportiva e sicura da guidare.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 GS vs BMW K 1600 GT
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 GS 2021 e la BMW K 1600 GT 2017. L’attuale prezzo medio della BMW R 1250 GS 2021 è più alto del 4%. Della BMW R 1250 GS 2021 subisce una svalutazione di 410 EUR in un anno. La BMW K 1600 GT 2017 invece subisce una svalutazione di 700 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1250 GS 2021 in vendita rispetto a BMW K 1600 GT 2017, ossia 66 rispetto a 20. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1250 GS, ossia 55 giorni rispetto ai 93 giorni per la BMW K 1600 GT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 50 articoli della BMW R 1250 GS a partire dall'MY 2019 e 20 della BMW K 1600 GT a partire dall'MY2011. Il primo articolo della BMW R 1250 GS è stato pubblicato in data 19/09/2018 e registra oltre 305.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW K 1600 GT pubblicato in data 05/07/2010 che registra 9.900 visualizzazioni.