BMW R 1250 R 2019 vs. Kawasaki Z1000 2010

BMW R 1250 R 2019

Kawasaki Z1000 2010
Panoramica - BMW R 1250 R 2019 vs Kawasaki Z1000 2010
La BMW R 1250 R MY2019 e la Kawasaki Z1000 MY2010 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Analizziamo nel dettaglio le differenze tra i due modelli.
Dal punto di vista tecnico, la BMW R 1250 R è equipaggiata con un motore boxer da 136 CV, mentre la Kawasaki Z1000 monta un motore in linea da 138 CV. Entrambi i motori sono raffreddati a liquido, ma la BMW utilizza anche un sistema di raffreddamento ad aria. La cilindrata della BMW è di 1254 cc, mentre quella della Kawasaki è di 1043 cc. Entrambe le moto hanno sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata e freni anteriori a doppio disco con quattro pistoncini. Tuttavia, la BMW offre anche la tecnologia radiale per i freni anteriori.
Per quanto riguarda il telaio, la BMW R 1250 R ha un telaio in acciaio e il motore funge da elemento portante. La Kawasaki Z1000, invece, ha un telaio in alluminio con una struttura a doppia culla. Questa differenza può influire sulla maneggevolezza e sulla stabilità delle due moto.

BMW R 1250 R 2019
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la BMW ha un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 180 mm, mentre la Kawasaki ha un pneumatico posteriore da 190 mm di larghezza. L'interasse della BMW è di 1515 mm, mentre quello della Kawasaki è di 1440 mm. L'altezza sella della BMW è di 820 mm, mentre quella della Kawasaki è di 815 mm. Infine, la capacità del serbatoio della BMW è di 18 litri, mentre quella della Kawasaki è di 15 litri.
Passando ai vantaggi della BMW R 1250 R, possiamo notare il potente motore boxer che offre una buona sonorità. Inoltre, la posizione di guida è confortevole e la moto è dotata di ABS e controllo della trazione di serie. La BMW offre anche diverse modalità di guida e ha un look sportivo che può attrarre gli appassionati di moto.
Per quanto riguarda i vantaggi della Kawasaki Z1000, possiamo notare che offre una grande soddisfazione in sella grazie alla sua potenza in abbondanza. Inoltre, la trazione è pura e il telaio è ben realizzato. La moto offre anche un buon comfort e un design sofisticato. Gli elementi delle sospensioni sono ben calibrati e la maneggevolezza è più diretta rispetto alla BMW.

Kawasaki Z1000 2010
Passando agli svantaggi della BMW R 1250 R, possiamo notare che ha un lungo elenco di supplementi che possono aumentare il costo finale dell'acquisto. Inoltre, dal punto di vista visivo, non offre nulla di nuovo rispetto ai modelli precedenti.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Kawasaki Z1000, possiamo notare che gli input dei freni sono leggermente inferiori a quelli ottimali, anche se comunque accettabili.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. La BMW R 1250 R si distingue per il suo potente motore boxer e la sua posizione di guida confortevole, mentre la Kawasaki Z1000 offre una grande soddisfazione in sella grazie alla sua potenza e alla sua maneggevolezza diretta. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del motociclista.
Specifiche tecniche BMW R 1250 R 2019 rispetto a Kawasaki Z1000 2010
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1250 R 2019

Cosa c'è di meglio che ottenere ancora più potenza e coppia in una naked già potente! Il modello precedente, la R 1200 R, con i suoi 125 CV e Newtonmetri di coppia, poteva già essere guidato in modo molto sportivo, ma la R 1250 R ampliata, ora con 136 CV e ben 143 Newtonmetri, spinge la potenza del boxer al suo picco attuale. La particolarità della R 1250 R, come del suo predecessore, è che grazie all'ampia gamma di accessori può convincere anche nei tour. Il nuovo motore con controllo valvole ShiftCam non è solo più potente, ma anche più raffinato. Anche il telaio e i freni sono convincenti e la posizione di seduta è piacevolmente eretta, consentendo un'ampia gamma di stili di guida, dalla spinta sportiva al touring a lungo raggio.
Kawasaki Z1000 2010

Alcune hanno fatto una nobile impressione a prima vista, ma i giapponesi sono riusciti a rovinare l'intera moto montando un solo pezzo rancido (scarico, indicatori di direzione, forcellone, forcella,...). Kawasaki porta la Z 1000 nel 2010 tutta nuova e tutta seria.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 R vs Kawasaki Z1000
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 R 2019 e la Kawasaki Z1000 2010. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 15. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, con 65 giorni rispetto agli 83 giorni per la BMW R 1250 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 11 articoli della BMW R 1250 R a partire dall'MY 2019 e 41 della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della BMW R 1250 R è stato pubblicato in data 06/11/2018 e registra oltre 73.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z1000 pubblicato in data 02/09/2002 che registra 5.800 visualizzazioni.