Ducati Monster 1100 Evo 2011 vs. Ducati 1199 Panigale S 2012

Ducati Monster 1100 Evo 2011

Ducati Monster 1100 Evo 2011

Ducati 1199 Panigale S 2012

Ducati 1199 Panigale S 2012

Loading...

Panoramica - Ducati Monster 1100 Evo 2011 vs Ducati 1199 Panigale S 2012

La Ducati Monster 1100 Evo MY2011 e la Ducati 1199 Panigale S MY2012 sono due motociclette di alto livello prodotte dalla casa motociclistica italiana Ducati. Entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.

In termini di dati tecnici, la Ducati Monster 1100 Evo MY2011 è dotata di un motore con un alesaggio di 98 mm e una corsa di 71,5 mm, che produce una potenza di 100 hp e una coppia di 103 Nm. Il rapporto di compressione è di 11,3 e la cilindrata è di 1078 cc. La sospensione anteriore e posteriore è fornita dal marchio Sachs, mentre il telaio è di tipo traliccio. I freni anteriori sono a doppio disco con quattro pistoni e tecnologia radiale. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per il pneumatico anteriore e di 180 mm per il pneumatico posteriore. L'interasse è di 1450 mm, l'altezza sella è di 810 mm e il peso a secco è di 169 kg. La capacità del serbatoio è di 13,5 litri.

Ducati Monster 1100 Evo 2011

Ducati Monster 1100 Evo 2011

D'altra parte, la Ducati 1199 Panigale S MY2012 è dotata di un motore con un alesaggio di 112 mm e una corsa di 60,8 mm, che produce una potenza di 195 hp e una coppia di 132 Nm. Il rapporto di compressione è di 12,5 e la cilindrata è di 1198 cc. La sospensione anteriore e posteriore è fornita dal marchio Öhlins, mentre il telaio è di tipo monoscocca. I freni anteriori sono a doppio disco con quattro pistoni e tecnologia radiale e monoblocco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per il pneumatico anteriore e di 200 mm per il pneumatico posteriore. L'interasse è di 1437 mm, l'altezza sella è di 825 mm e il peso a secco è di 164 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.

La Ducati Monster 1100 Evo MY2011 offre diversi vantaggi rispetto alla Ducati 1199 Panigale S MY2012. Il suo design sofisticato e la sella confortevole la rendono una scelta ideale per i motociclisti che cercano un'esperienza di guida più rilassata. Inoltre, la Monster 1100 Evo è dotata di un buon controllo della trazione e di un sistema ABS che migliora la sicurezza durante la guida. La sua maneggevolezza giocosa la rende adatta sia per l'uso quotidiano che per le gite fuori città.

D'altra parte, la Ducati 1199 Panigale S MY2012 offre una potenza eccezionale grazie al suo motore più grande e più potente. Il punto di trazione di qualità e l'ottimo sistema ABS migliorano la stabilità e la sicurezza durante la guida. Le sospensioni regolabili elettronicamente consentono al pilota di personalizzare l'esperienza di guida in base alle proprie preferenze. Il peso contenuto e i freni impeccabili garantiscono un'accelerazione e una frenata eccezionali.

Ducati 1199 Panigale S 2012

Ducati 1199 Panigale S 2012

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La Ducati Monster 1100 Evo MY2011 ha alcune parti elettroniche che potrebbero essere considerate superflue da alcuni motociclisti. D'altra parte, la Ducati 1199 Panigale S MY2012 ha un prezzo di acquisto molto elevato, che potrebbe renderla fuori dalla portata di alcuni motociclisti.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e un design accattivante. La Ducati Monster 1100 Evo MY2011 è più adatta per coloro che cercano un'esperienza di guida più rilassata, mentre la Ducati 1199 Panigale S MY2012 è ideale per coloro che cercano una potenza eccezionale e prestazioni di alto livello. La scelta dipende dalle preferenze personali e dal budget del motociclista.

Specifiche tecniche Ducati Monster 1100 Evo 2011 rispetto a Ducati 1199 Panigale S 2012

Ducati Monster 1100 Evo 2011
Ducati 1199 Panigale S 2012

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio98 mmAlesaggio112 mm
CorsaCorsa71.5 mmCorsa60.8 mm
PotenzaPotenza100 hpPotenza195 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,500 giri/minGiri/min a potenza massima10,750 giri/min
CoppiaCoppia103 NmCoppia132 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,000 giri/minCoppia a giri/min 9,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.3 Rapporto di compressione12.5
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
SpostamentoSpostamento1,078 ccmSpostamento1,198 ccm

Sospensione anteriore

MarchioMarchioSachsMarchioÖhlins

Sospensione posteriore

MarchioMarchioSachsMarchioÖhlins

Châssis

Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioMonoscocca

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale, Monoblocco

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore200 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,450 mmInterasse1,437 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 825 mm
Peso a seccoPeso a secco169 kgPeso a secco164 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio13.5 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Monster 1100 Evo 2011

Ducati Monster 1100 Evo 2011

Il Monster 1100 Evo rimane un'onesta moto nuda nella migliore tradizione bolognese, nonostante una quantità superflua di gadget elettronici. Non è solo il "Nuovo Monster" più bello, ma anche il più veloce. Con 100 CV e 105 Nm, i valori interni sono altrettanto equilibrati di quelli esterni.

Design sofisticato

sella confortevole

buon controllo della trazione

ABS

maneggevolezza giocosa.

Parti elettroniche in parte superflue.

Ducati 1199 Panigale S 2012

Ducati 1199 Panigale S 2012

Gli acquirenti della Panigale si divertiranno sicuramente molto con la Ducati, ma all'inizio della stagione bisogna lavorare molto per ottenere un assetto funzionante. In pista, siamo sicuri che con un sufficiente know-how nello zaino, la Panigale sarà in grado di mostrare tutto il suo potenziale e i tempi sul giro saranno spinti a un nuovo livello.

Potenza in abbondanza

punto di trazione di qualità

ottimo ABS

sospensioni regolabili elettronicamente

peso contenuto

freni impeccabili.

Prezzo di acquisto molto elevato.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 1100 Evo vs Ducati 1199 Panigale S

Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 1100 Evo 2011 e la Ducati 1199 Panigale S 2012. L‘attuale prezzo medio della Ducati 1199 Panigale S 2012 è più alto del 91%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Ducati Monster 1100 Evo 2011 in vendita rispetto a Ducati 1199 Panigale S 2012, ossia 9 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 1100 Evo, ossia 68 giorni rispetto ai 96 giorni per la Ducati 1199 Panigale S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 5 articoli della Ducati Monster 1100 Evo a partire dall'MY 2010 e 4 della Ducati 1199 Panigale S a partire dall'MY2012. Il primo articolo della Ducati Monster 1100 Evo è stato pubblicato in data 19/05/2011 e registra oltre 16.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati 1199 Panigale S pubblicato in data 15/06/2012 che registra 24.800 visualizzazioni.

Prezzo Ducati Monster 1100 Evo

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati 1199 Panigale S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH