Suzuki GSX-S1000 2018 vs. Kawasaki Z1000 2009

Suzuki GSX-S1000 2018

Suzuki GSX-S1000 2018

Kawasaki Z1000 2009

Kawasaki Z1000 2009

Loading...

Panoramica - Suzuki GSX-S1000 2018 vs Kawasaki Z1000 2009

La Suzuki GSX-S1000 MY2018 e la Kawasaki Z1000 MY2009 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni sportive e un design accattivante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che possono influenzare la scelta del pilota.

In termini di dati tecnici, la Suzuki GSX-S1000 MY2018 è dotata di un motore in linea da 999 cc, che produce una potenza di 149 hp e una coppia di 106 Nm. Ha un telaio in alluminio con un tipo di telaio Twin Tube. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale. Le dimensioni del pneumatico anteriore e posteriore sono entrambe di 17 pollici. L'interasse è di 1460 mm e l'altezza della sella è di 815 mm. La capacità del serbatoio è di 17 litri.

D'altra parte, la Kawasaki Z1000 MY2009 è dotata di un motore in linea da 953 cc, che produce una potenza di 125 hp e una coppia di 98.7 Nm. Ha un telaio in acciaio con un tipo di telaio Tubo centrale. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia a petalo. Le dimensioni del pneumatico anteriore e posteriore sono entrambe di 17 pollici. L'interasse è di 1445 mm e l'altezza della sella è di 820 mm. La capacità del serbatoio è di 18.5 litri.

Suzuki GSX-S1000 2018

Suzuki GSX-S1000 2018

Passando ai vantaggi della Suzuki GSX-S1000 MY2018, la moto offre una maneggevolezza stabile che ispira fiducia durante la guida. Il motore è descritto come deliziosamente sportivo, offrendo prestazioni eccellenti. Il look e il suono della moto sono considerati sexy, aggiungendo un tocco di stile alla guida. Il comfort in sella è piacevole, consentendo lunghe sessioni di guida senza affaticamento. La guida è descritta come dinamica ma anche calma e serena, adattandosi alle preferenze del pilota.

D'altra parte, i vantaggi della Kawasaki Z1000 MY2009 includono una potenza relativamente elevata, che offre prestazioni eccellenti durante la guida. L'aspetto della moto è descritto come potente, con un design che attira l'attenzione. La moto offre anche un elevato comfort durante la guida, consentendo lunghe sessioni senza affaticamento. Il telaio è considerato ottimale, fornendo una base solida per una guida stabile. Inoltre, il prezzo della moto è considerato accettabile, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo.

Kawasaki Z1000 2009

Kawasaki Z1000 2009

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare per entrambe le moto. Per la Suzuki GSX-S1000 MY2018, alcuni utenti hanno notato che la moto può essere un po' scattosa quando si passa dalla spinta al carico, richiedendo una certa abilità di guida per gestire la transizione. Inoltre, alcuni piloti ritengono che un quickshifter con blipper sarebbe un'aggiunta incredibilmente adatta alla moto.

Per la Kawasaki Z1000 MY2009, uno svantaggio segnalato è la presenza di una forza manuale parziale, che può richiedere uno sforzo maggiore durante la guida. Inoltre, alcuni piloti hanno notato che lo strumento della moto non è controllabile, rendendo difficile la lettura delle informazioni durante la guida.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni sportive e un design accattivante, ma ci sono alcune differenze significative tra la Suzuki GSX-S1000 MY2018 e la Kawasaki Z1000 MY2009. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali del pilota, tenendo conto dei vantaggi e degli svantaggi di entrambi i modelli.

Specifiche tecniche Suzuki GSX-S1000 2018 rispetto a Kawasaki Z1000 2009

Suzuki GSX-S1000 2018
Kawasaki Z1000 2009

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio73.4 mmAlesaggio77.2 mm
CorsaCorsa59 mmCorsa50.9 mm
PotenzaPotenza149 hpPotenza125 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima10,000 giri/minGiri/min a potenza massima10,000 giri/min
CoppiaCoppia106 NmCoppia98.7 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 9,500 giri/minCoppia a giri/min 8,200 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.2 Rapporto di compressione11.2
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento999 ccmSpostamento953 ccm

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioTubo centrale

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaPetalo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LarghezzaLarghezza795 mmLarghezza780 mm
AltezzaAltezza1,080 mmAltezza1,065 mm
InterasseInterasse1,460 mmInterasse1,445 mm
Altezza sella Altezza sella 815 mmAltezza sella 820 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17 lCapacità serbatoio18.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki GSX-S1000 2018

Suzuki GSX-S1000 2018

La GSX-S 1000 di Suzuki ha un aspetto sexy, un suono potente e un hardware davvero intelligente. Si guida in modo stabile e facile ed è anche divertente da guidare nei tour. Se necessario, il motore fuma violentemente. Ma può anche essere mosso in modo delicato. Rispetto alle Powernaked più raffinate, manca di alcune caratteristiche individuali, ma chiunque guardi il cartellino del prezzo se ne renderà subito conto: Un'ottima scelta!

La maneggevolezza stabile ispira fiducia

il motore è deliziosamente sportivo

il look e il suono sexy

il comfort di guida in sella è piacevole

la guida è dinamica ma anche calma e serena, proprio come piace a voi.

Un po' scattoso quando si passa dalla spinta al carico

un quickshifter con blipper sarebbe incredibilmente adatto.

Kawasaki Z1000 2009

Kawasaki Z1000 2009

Kawasaki ha fatto bene a ripensare e ricostruire la Z1000 da zero. Le è stata data un'anima oscura che affonda le radici nei (non) bei tempi andati, ma sembra più genuina e coesa grazie al suo sviluppo indipendente. Kawa ha reso giustizia a se stessa e ai desideri dei suoi clienti in misura elevata. In definitiva, un prodotto coraggioso per piloti coraggiosi.

Potenza relativamente elevata

aspetto potente

molto comfort

telaio ottimale

prezzo accettabile.

Strumento non controllabile

è presente una forza manuale parziale.

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-S1000 vs Kawasaki Z1000

Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-S1000 2018 e la Kawasaki Z1000 2009. L’attuale prezzo medio della Suzuki GSX-S1000 2018 è più alto del 71%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Suzuki GSX-S1000 2018 in vendita rispetto a Kawasaki Z1000 2009, ossia 9 rispetto a 10. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, con 63 giorni rispetto ai 177 giorni per la Suzuki GSX-S1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 36 articoli della Suzuki GSX-S1000 a partire dall'MY 2015 e 41 della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki GSX-S1000 è stato pubblicato in data 27/09/2014 e registra oltre 17.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z1000 pubblicato in data 02/09/2002 che registra 5.800 visualizzazioni.

Prezzo Suzuki GSX-S1000

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Kawasaki Z1000

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH