Aprilia RSV4 RR 2016 vs. Yamaha R1 2009

Aprilia RSV4 RR 2016

Aprilia RSV4 RR 2016

Yamaha R1 2009

Yamaha R1 2009

Loading...

Panoramica - Aprilia RSV4 RR 2016 vs Yamaha R1 2009

L'Aprilia RSV4 RR MY2016 e la Yamaha R1 MY2009 sono entrambe motociclette supersportive di alto livello, progettate per offrire prestazioni eccezionali su strada e pista. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche che li rendono competitivi nel loro segmento.

Iniziamo con l'Aprilia RSV4 RR MY2016. Questa moto è equipaggiata con un motore V4 compatto e estremamente potente, che offre una potenza di 201 hp e una coppia di 115 Nm. Questo motore è caratterizzato da un alesaggio di 78 mm e una corsa di 52.3 mm, che contribuiscono alla sua potenza e reattività. La distribuzione a valvole DOHC e i quattro cilindri assicurano un'efficienza e una resa ottimali. Il telaio in alluminio conferisce alla moto una stabilità notevole, mentre la forcella telescopica rovesciata all'anteriore garantisce una sospensione di alta qualità. I freni anteriori a doppio disco assicurano un'ottima frenata. La moto presenta un diametro del pneumatico anteriore e posteriore di 17 pollici, un interasse di 1420 mm, un'altezza sella di 845 mm e una capacità del serbatoio di 18.5 litri.

Aprilia RSV4 RR 2016

Aprilia RSV4 RR 2016

Passiamo ora alla Yamaha R1 MY2009. Questa moto è dotata di un motore in linea con un alesaggio di 78 mm e una corsa di 52.2 mm, che offrono una potenza di 182 hp e una coppia di 115.5 Nm. Come l'Aprilia RSV4 RR, anche la Yamaha R1 presenta una distribuzione a valvole DOHC e quattro cilindri, garantendo un'efficienza e una resa elevate. Il telaio in alluminio offre una buona maneggevolezza, mentre la forcella telescopica all'anteriore assicura una sospensione di qualità. I freni anteriori a doppio disco garantiscono una buona frenata. La moto ha un diametro del pneumatico anteriore e posteriore di 17 pollici, un interasse di 1415 mm, un'altezza sella di 835 mm e una capacità del serbatoio di 18 litri.

Entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi. L'Aprilia RSV4 RR MY2016 si distingue per il suo motore V4 compatto ed estremamente potente, che offre un carattere molto forte. Il telaio stabile contribuisce a una guida precisa e sicura. Inoltre, la moto dispone di un controllo di trazione e di diverse modalità di potenza, che permettono al pilota di adattare le prestazioni alle proprie esigenze.

D'altra parte, la Yamaha R1 MY2009 offre un suono sofisticato e una buona sensazione di erogazione della potenza. La moto è molto maneggevole grazie al telaio in alluminio e al precarico molla idraulico. Inoltre, la Yamaha R1 è famosa per il suo alto livello di lavorazione, che si traduce in una qualità costruttiva superiore.

Yamaha R1 2009

Yamaha R1 2009

Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. L'Aprilia RSV4 RR MY2016 può risultare un po' piccola per i ciclisti alti, mentre la struttura rigida può rendere la guida meno confortevole su strade accidentate. D'altra parte, la Yamaha R1 MY2009 ha una posizione di seduta non ottimale e può risultare meno comoda per lunghi tragitti.

In conclusione, l'Aprilia RSV4 RR MY2016 e la Yamaha R1 MY2009 sono entrambe motociclette supersportive di alto livello, con caratteristiche tecniche che le rendono competitive nel loro segmento. Entrambe offrono prestazioni eccezionali, ma presentano vantaggi e svantaggi specifici. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Aprilia RSV4 RR 2016 rispetto a Yamaha R1 2009

Aprilia RSV4 RR 2016
Yamaha R1 2009

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio78 mmAlesaggio78 mm
CorsaCorsa52.3 mmCorsa52.2 mm
PotenzaPotenza201 hpPotenza182 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima13,000 giri/minGiri/min a potenza massima12,500 giri/min
CoppiaCoppia115 NmCoppia115.5 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 10,500 giri/minCoppia a giri/min 10,000 giri/min
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento999.6 ccmSpostamento998 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,040 mmLunghezza2,070 mm
LarghezzaLarghezza735 mmLarghezza715 mm
InterasseInterasse1,420 mmInterasse1,415 mm
Altezza sella Altezza sella 845 mmAltezza sella 835 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio18.5 lCapacità serbatoio18 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Aprilia RSV4 RR 2016

Aprilia RSV4 RR 2016

L'Aprilia si distingue dalla massa per il suono sonoro del V4, che sembra più un due cilindri che un quattro in linea. Ci si sente subito a proprio agio sulla RSV4 RR e si riesce a guidare subito con angoli di piega decenti senza doversi orientare. In termini di maneggevolezza, è molto piacevole, anche se si è seduti piuttosto in alto. È un po' troppo compatta per i piloti alti. Rispetto al suo predecessore, è più facile da guidare, ma allo stesso tempo molto più forte e veloce. Ottiene punti soprattutto in entrata di curva, con un ottimo feedback dalla ruota anteriore.

Motore V4 compatto ed estremamente potente

carattere molto forte

telaio stabile

aspetto indipendente

controllo di trazione, modalità di potenza

Un po' piccola per i ciclisti alti

struttura molto rigida

Yamaha R1 2009

Yamaha R1 2009

Naturalmente, anche il nuovo motore della R1 ha superato tutti i severi stress test Yamaha e viene fornito con le stesse garanzie delle altre moto Yamaha. Perché finora erano proprio i problemi di durata e affidabilità a impedire la produzione in serie di un motore del genere.

Suono sofisticato

buona sensazione di erogazione della potenza

maneggevolezza

precarico molla idraulico

alto livello di lavorazione.

Posizione di seduta non ottimale

curve un po' difficili sulle lunghe distanze.

Confronto prezzi medi di mercato Aprilia RSV4 RR vs Yamaha R1

Vi sono delle differenze tra l'Aprilia RSV4 RR 2016 e la Yamaha R1 2009. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 4. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, con 45 giorni rispetto ai 199 giorni per l'Aprilia RSV4 RR. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 8 articoli dell'Aprilia RSV4 RR a partire dall'MY 2015 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo dell'Aprilia RSV4 RR è stato pubblicato in data 21/11/2014 e registra oltre 51.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.

Prezzo Aprilia RSV4 RR

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Yamaha R1

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH