Suzuki Bandit 650 2005 vs. Kawasaki Z900 2021

Suzuki Bandit 650 2005

Suzuki Bandit 650 2005

Kawasaki Z900 2021

Kawasaki Z900 2021

Loading...

Panoramica - Suzuki Bandit 650 2005 vs Kawasaki Z900 2021

La Suzuki Bandit 650 MY2005 e la Kawasaki Z900 MY2021 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni di alto livello. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.

In termini di dati tecnici, la Suzuki Bandit 650 del 2005 è dotata di un motore da 656 cc che produce una potenza di 78 hp. Il motore è raffreddato ad olio-aria e ha quattro cilindri. La moto ha un interasse di 1440 mm e un'altezza sella di 770 mm.

Suzuki Bandit 650 2005

Suzuki Bandit 650 2005

D'altra parte, la Kawasaki Z900 del 2021 è equipaggiata con un motore da 948 cc che produce una potenza di 125.4 hp. Il motore è raffreddato a liquido e ha anche quattro cilindri. L'interasse è leggermente più lungo rispetto alla Bandit, con 1450 mm, e l'altezza sella è di 795 mm.

Entrambe le moto hanno i loro vantaggi distinti. La Suzuki Bandit 650 del 2005 è apprezzata per la sua buona fattura e per la messa a punto pulita del motore. La moto offre anche una potenza abbondante e ha la possibilità di regolare il precarico della molla e l'estensione. Inoltre, il telaio della Bandit è considerato positivo e offre una buona stabilità.

D'altra parte, la Kawasaki Z900 del 2021 ha un motore più potente e offre una maneggevolezza intuitiva. La moto è dotata di un buon equipaggiamento e ha un look aggressivo che attira l'attenzione. Inoltre, la Z900 offre un buon rapporto qualità-prezzo, rendendola una scelta interessante per molti motociclisti.

Kawasaki Z900 2021

Kawasaki Z900 2021

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Per la Suzuki Bandit 650 del 2005, non sono stati segnalati svantaggi significativi. D'altra parte, per la Kawasaki Z900 del 2021, alcuni potrebbero considerare un svantaggio il fatto che non ci siano opzioni per il cambio rapido. Inoltre, rispetto ai concorrenti che dispongono di un IMU a 6 assi, la Z900 potrebbe essere considerata meno avanzata dal punto di vista elettronico.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni di alto livello, ma con alcune differenze. La Suzuki Bandit 650 del 2005 è apprezzata per la sua potenza e la sua buona fattura, mentre la Kawasaki Z900 del 2021 si distingue per il suo motore potente, la maneggevolezza intuitiva e il buon rapporto qualità-prezzo. Alla fine, la scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Suzuki Bandit 650 2005 rispetto a Kawasaki Z900 2021

Suzuki Bandit 650 2005
Kawasaki Z900 2021

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza78 hpPotenza125.4 hp
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoOlio-ariaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento656 ccmSpostamento948 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,440 mmInterasse1,450 mm
Altezza sella Altezza sella 770 mmAltezza sella 795 mm
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki Bandit 650 2005

Suzuki Bandit 650 2005

Alcune prove tortuose diventano meravigliose prove speciali. È rassicurante sapere che non serve una GSX-R 1000 da 15.000 euro per divertirsi al Winkelwerk. C'erano molti cambi di direzione, frenate tardive e accelerazioni anticipate. È stata solo una bella gara tra amici.

Buona fattura

messa a punto pulita del motore

potenza in abbondanza

precarico molla ed estensione regolabili

telaio positivo.

Nix

Kawasaki Z900 2021

Kawasaki Z900 2021

In termini di rapporto qualità-prezzo, la Kawasaki Z900 è difficile da battere al momento. Con il motore perfettamente messo a punto, i componenti del telaio di alta qualità e l'elettronica aggiunta per il 2020, questa naked offre tutto ciò che i motociclisti sportivi cercano. Non c'è davvero nulla di cui lamentarsi, se non la mancanza di un cambio rapido.

potente quattro cilindri

maneggevolezza intuitiva

buon equipaggiamento

look aggressivo

rapporto qualità/prezzo

Nessuna opzione per il cambio rapido

i concorrenti con IMU a 6 assi sono elettronicamente più avanti.

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki Bandit 650 vs Kawasaki Z900

Vi sono delle differenze tra la Suzuki Bandit 650 2005 e la Kawasaki Z900 2021. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Z900 2021 è più alto del 142%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Suzuki Bandit 650 2005 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 2021, ossia 5 rispetto a 33. Serve meno tempo per vendere una Suzuki Bandit 650, ossia 45 giorni rispetto ai 107 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 6 articoli della Suzuki Bandit 650 a partire dall'MY 2005 e 46 della Kawasaki Z900 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Suzuki Bandit 650 è stato pubblicato in data 06/02/2005 e registra oltre 45.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 pubblicato in data 11/11/2016 che registra 93.200 visualizzazioni.

Prezzo Suzuki Bandit 650

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Kawasaki Z900

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH