KTM RC 390 2014 vs. Honda CBR600RR 2011

KTM RC 390 2014

Honda CBR600RR 2011
Panoramica - KTM RC 390 2014 vs Honda CBR600RR 2011
La KTM RC 390 MY2014 e la Honda CBR 600 RR MY2011 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto sono dotate di motori potenti e di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la KTM RC 390 ha un motore con un alesaggio di 89 mm e una corsa di 60 mm, che produce una potenza di 44 hp e una coppia di 35 Nm. Ha un rapporto di compressione di 12.5 e quattro valvole per cilindro. Il suo motore ha una distribuzione a valvole DOHC e uno spostamento di 373.2 ccm. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata come sospensione anteriore e un telaio in cromo-molibdeno a traliccio. I freni anteriori sono costituiti da un disco singolo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 110 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 150 mm. L'interasse è di 1340 mm, l'altezza sella è di 820 mm e la capacità del serbatoio è di 10 l.
D'altra parte, la Honda CBR 600 RR ha un motore con un alesaggio di 67 mm e una corsa di 42.5 mm, che produce una potenza di 120 hp e una coppia di 66 Nm. Ha un rapporto di compressione di 12.2 e quattro valvole per cilindro. Il suo motore ha una distribuzione a valvole DOHC e uno spostamento di 599 ccm. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata come sospensione anteriore e un telaio in alluminio Twin Tube. I freni anteriori sono costituiti da un doppio disco. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 180 mm. L'interasse è di 1375 mm, l'altezza sella è di 820 mm e la capacità del serbatoio è di 18 l.

KTM RC 390 2014
La KTM RC 390 presenta alcuni vantaggi rispetto alla Honda CBR 600 RR. Innanzitutto, ha un peso ridotto, il che la rende più maneggevole e agile. Inoltre, nonostante la potenza inferiore, offre comunque prestazioni sufficienti per una guida entusiasmante. La geometria della moto è piacevole e offre una buona stabilità. Inoltre, il design unico della KTM RC 390 e le sue ottime caratteristiche la rendono una scelta interessante per gli appassionati di moto. Infine, la KTM offre una gamma completa di accessori per le prestazioni, consentendo ai piloti di personalizzare ulteriormente la loro esperienza di guida.
D'altra parte, l'Honda CBR 600 RR ha alcuni vantaggi distintivi. Il suo peso a secco incredibilmente basso contribuisce a una maneggevolezza affilatissima, che è particolarmente apprezzata dai piloti che cercano una guida sportiva. Inoltre, l'Honda CBR 600 RR è stata la prima moto supersportiva ad essere dotata di ABS sportivo, che offre una maggiore sicurezza in situazioni di frenata. Tuttavia, va notato che questi vantaggi sono specifici per il modello MY2011 della Honda CBR 600 RR.

Honda CBR600RR 2011
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La KTM RC 390 ha dei freni spugnosi e deboli, che possono compromettere la frenata efficace. Inoltre, l'angolo di piega della moto potrebbe essere insufficiente per la pista, limitando la sua manovrabilità in situazioni di guida estreme. Inoltre, la sella rigida e sassosa può risultare scomoda per lunghi tragitti.
D'altra parte, l'Honda CBR 600 RR presenta una debolezza ai bassi regimi, il che significa che potrebbe non essere ottimale per la guida in città o in situazioni di traffico lento. Inoltre, la posizione di seduta sportiva dell'Honda CBR 600 RR può essere estremamente scomoda per alcuni piloti, specialmente per lunghi tragitti.
In conclusione, la KTM RC 390 MY2014 e la Honda CBR 600 RR MY2011 sono due eccellenti motociclette supersportive che offrono prestazioni di alto livello. Mentre la KTM RC 390 si distingue per il suo peso ridotto, la potenza sufficiente e il design unico, l'Honda CBR 600 RR si distingue per il suo peso a secco incredibilmente basso e il primo ABS sportivo. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come i freni spugnosi della KTM RC 390 e la debolezza ai bassi regimi dell'Honda CBR 600 RR. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche KTM RC 390 2014 rispetto a Honda CBR600RR 2011
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM RC 390 2014

La RC390 mi ha aperto gli occhi e spero che ci sia ancora molto da fare con le piccole cilindrate. Il peso ridotto porta ancora al massimo divertimento quando si guida una moto, anche se non si può fare a meno di un po' di potenza. Ma la 390 è riuscita in qualche modo a ispirarmi con i suoi 44 CV e a togliermi la dipendenza da una potenza ancora maggiore. Costruirò un piccolo circuito da corsa lungo 2,5 km con 14 curve e poi ci sarà una RC390 Cup da 1000 CV.
Honda CBR600RR 2011

Innanzitutto, bisogna lasciarli correre. Sono sufficienti impulsi minimi per avviare un cambio di direzione; ogni azione richiede il minimo sforzo. Altrimenti, solo le moto leggere sono così giocose. Solo i giri non devono mai calare, altrimenti si perde la possibilità di tagliare per primi il traguardo.
Confronto prezzi medi di mercato KTM RC 390 vs Honda CBR600RR
Vi sono delle differenze tra la KTM RC 390 2014 e la Honda CBR 600 RR 2011. Serve meno tempo per vendere una KTM RC 390, ossia 65 giorni rispetto ai 78 giorni per la Honda CBR 600 RR. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 20 articoli della KTM RC 390 a partire dall'MY 2014 e 68 dell'Honda CBR 600 RR a partire dall'MY2005. Il primo articolo della KTM RC 390 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 23.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CBR 600 RR pubblicato in data 08/12/2004 che registra 27.900 visualizzazioni.