Triumph Tiger Sport 2013 vs. Triumph Speed Triple R 2012

Triumph Tiger Sport 2013

Triumph Speed Triple R 2012
Panoramica - Triumph Tiger Sport 2013 vs Triumph Speed Triple R 2012
La Triumph Tiger Sport MY2013 e la Triumph Speed Triple R MY2012 sono due motociclette di fascia alta prodotte dalla casa motociclistica britannica Triumph. Entrambe le moto sono caratterizzate da un design accattivante e da prestazioni di alto livello, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, entrambe le moto sono dotate di un motore in linea a tre cilindri con un alesaggio di 79 mm e una corsa di 71,4 mm. Tuttavia, la Tiger Sport ha una potenza di 125 hp e una coppia di 104 Nm, mentre la Speed Triple R ha una potenza leggermente superiore di 135 hp e una coppia di 111 Nm. Entrambe le moto sono dotate di una trasmissione a catena e di un sistema di raffreddamento a liquido.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono equipaggiate con una forcella telescopica all'anteriore. Tuttavia, la Tiger Sport ha una forcella Showa con regolazioni di compressione e rimbalzo, mentre la Speed Triple R ha una forcella Öhlins con regolazioni di compressione, pre-carico e rimbalzo. Per quanto riguarda la sospensione posteriore, entrambe le moto sono dotate di un ammortizzatore Showa o Öhlins con regolazioni di compressione, pre-carico ed estensione.

Triumph Tiger Sport 2013
Dal punto di vista del telaio, entrambe le moto sono dotate di un telaio Twin Tube, che offre una buona rigidità e stabilità. Tuttavia, la Speed Triple R è dotata di un telaio da corsa impeccabile, che conferisce alla moto una maggiore precisione di guida e stabilità rispetto alla Tiger Sport.
Per quanto riguarda il sistema frenante, entrambe le moto sono dotate di freni anteriori a quattro pistoni. Tuttavia, la Speed Triple R ha freni radiali monoblocco Brembo, che offrono una maggiore potenza di frenata rispetto ai freni Nissin della Tiger Sport.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno un pneumatico anteriore da 120 mm e un pneumatico posteriore da 17 pollici. Tuttavia, la Tiger Sport ha un pneumatico posteriore leggermente più stretto da 180 mm, mentre la Speed Triple R ha un pneumatico posteriore più largo da 190 mm. La Tiger Sport ha un interasse più lungo di 1540 mm, mentre la Speed Triple R ha un interasse più corto di 1435 mm. Inoltre, la Tiger Sport ha un'altezza sella leggermente più alta di 830 mm rispetto ai 825 mm della Speed Triple R. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante generosa, con la Tiger Sport che ha una capacità di 20 litri e la Speed Triple R che ha una capacità di 17,5 litri.
Passando ai vantaggi e agli svantaggi delle due moto, la Triumph Tiger Sport 2013 offre un aspetto sofisticato e una potente revisione del modello precedente. Il motore migliorato offre prestazioni di alto livello, mentre l'agilità di guida e l'impianto frenante equilibrato garantiscono una guida piacevole e sicura. La moto è dotata anche di ABS, che aumenta ulteriormente la sicurezza. La posizione di seduta sportiva e confortevole offre un buon compromesso tra sportività e comfort.

Triumph Speed Triple R 2012
D'altra parte, la Triumph Speed Triple R 2012 vanta un telaio da corsa impeccabile, che conferisce alla moto una maggiore precisione di guida e stabilità. Il look accattivante della moto è un altro punto di forza, mentre il motore offre prestazioni eccellenti. I freni stabili garantiscono una potenza di frenata efficace.
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Tiger Sport non sembra avere svantaggi significativi, mentre la Speed Triple R richiede raggi di curvatura ampi e può essere un po' complicata da guidare in curva. Inoltre, la Speed Triple R può essere meno confortevole rispetto alla Tiger Sport.
In conclusione, la Triumph Tiger Sport MY2013 e la Triumph Speed Triple R MY2012 sono entrambe moto di fascia alta con prestazioni eccellenti e design accattivante. La Tiger Sport si distingue per la sua potenza migliorata, l'agilità di guida e l'impianto frenante equilibrato, mentre la Speed Triple R offre un telaio da corsa impeccabile e prestazioni di alto livello. La scelta tra le due moto dipende dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Triumph Tiger Sport 2013 rispetto a Triumph Speed Triple R 2012
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Tiger Sport 2013

La Triumph Tiger Sport 1050 è una moto estremamente versatile. L'ergonomia è a metà strada tra la sportività e il turismo e anche la ciclistica gestisce molto bene questo equilibrio. Il protagonista e la prima fonte di gioia è sicuramente il potente motore a tre cilindri, che in questa prima generazione di Tiger Sport senza rete di sicurezza elettronica richiede un approccio esperto o prudente all'acceleratore. Si comporta molto bene in tutte le discipline. È in modalità touring che perde di più a causa della mancanza di tutte le caratteristiche di comfort. Se volete qualcosa di simile, dovete puntare ai modelli Tiger Sport dal 2016 in poi.
Leggi l'articolo completo su 1000PS.com
Triumph Speed Triple R 2012

La R guida in modo preciso e tranquillo come mai prima d'ora. È garantita la capacità di mantenere i nervi saldi anche quando il pilota potrebbe averli gettati via da tempo. Lo svantaggio della potenza compatta è che i raggi devono essere un po' più ampi e il percorso un po' più veloce, in modo che la vera regina d'Inghilterra possa giocare anche i 4 assi nella manica.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger Sport vs Triumph Speed Triple R
Vi sono delle differenze tra la Triumph Tiger Sport 2013 e la Triumph Speed Triple R 2012. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger Sport, ossia 74 giorni rispetto ai 78 giorni per la Triumph Speed Triple R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 8 articoli della Triumph Tiger Sport a partire dall'MY 2013 e 16 della Triumph Speed Triple R a partire dall'MY2012. Il primo articolo della Triumph Tiger Sport è stato pubblicato in data 21/01/2007 e registra oltre 39.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Speed Triple R pubblicato in data 24/10/2011 che registra 11.100 visualizzazioni.