Kawasaki Versys 1000 2012 vs. Triumph Tiger Sport 2013

Kawasaki Versys 1000 2012

Triumph Tiger Sport 2013
Panoramica - Kawasaki Versys 1000 2012 vs Triumph Tiger Sport 2013
La Kawasaki Versys 1000 MY2012 e la Triumph Tiger Sport MY2013 sono due motociclette enduro che offrono prestazioni di alto livello e una guida confortevole. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche simili, come il tipo di motore in linea, la trasmissione a catena e la larghezza del pneumatico posteriore di 180 mm.
Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli. La Kawasaki Versys 1000 MY2012 è dotata di un motore in linea a 4 cilindri con una potenza di 118 hp e una coppia di 102 Nm. Ha una capacità di spostamento di 1043 cc e un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata con regolazioni per la compressione, il precarico e il rimbalzo. L'altezza della sella è di 845 mm e la capacità del serbatoio è di 21 litri.
D'altra parte, la Triumph Tiger Sport MY2013 è dotata di un motore in linea a 3 cilindri con una potenza di 125 hp e una coppia di 104 Nm. Ha una capacità di spostamento di 1050 cc e un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici. La sospensione anteriore è una forcella telescopica con regolazioni per la compressione e il rimbalzo. L'altezza della sella è di 830 mm e la capacità del serbatoio è di 20 litri.

Kawasaki Versys 1000 2012
La Kawasaki Versys 1000 MY2012 presenta alcuni vantaggi distintivi. Il motore è silenzioso e offre una guida fluida e piacevole. Il telaio è sportivo e confortevole, garantendo una buona maneggevolezza. Inoltre, la moto offre una protezione efficace dal vento e un sedile ammortizzato per un maggiore comfort durante i lunghi viaggi.
D'altra parte, la Triumph Tiger Sport MY2013 ha i suoi punti di forza. L'aspetto della moto è sofisticato e attraente, con un design migliorato rispetto al modello precedente. Il motore è potente e offre prestazioni eccezionali. L'agilità di guida è notevole, rendendo la moto facile da manovrare in diverse situazioni. L'impianto frenante è equilibrato e include il sistema ABS per una maggiore sicurezza. La posizione di seduta è sportiva e confortevole, consentendo al pilota di godere di un'esperienza di guida piacevole.

Triumph Tiger Sport 2013
Tuttavia, la Kawasaki Versys 1000 MY2012 presenta alcuni svantaggi. La leggera inclinazione in curva richiede un po' di tempo per abituarsi, soprattutto per i piloti meno esperti. Inoltre, alcuni potrebbero considerare il design della moto discutibile, preferendo un aspetto più moderno e accattivante.
D'altra parte, non sono stati identificati svantaggi specifici per la Triumph Tiger Sport MY2013, il che indica che la moto offre un'esperienza di guida complessivamente positiva senza difetti evidenti.
In conclusione, sia la Kawasaki Versys 1000 MY2012 che la Triumph Tiger Sport MY2013 sono ottime scelte per gli amanti delle moto enduro. Entrambi i modelli offrono prestazioni elevate, una guida confortevole e una serie di vantaggi distintivi. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze personali del pilota, come l'aspetto estetico, la potenza del motore e la maneggevolezza.
Specifiche tecniche Kawasaki Versys 1000 2012 rispetto a Triumph Tiger Sport 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Versys 1000 2012

Con nessun'altra Bigenduro si può guidare così forte sul ginocchio e quindi finire molto avanti in griglia. Se vi sentite spesso aggrediti durante le vostre vacanze, dovreste reagire con la Versys 1000. Il che dimostra che le grandi enduro e le quattro cilindri vanno d'accordo.
Triumph Tiger Sport 2013

La Triumph Tiger Sport 1050 è una moto estremamente versatile. L'ergonomia è a metà strada tra la sportività e il turismo e anche la ciclistica gestisce molto bene questo equilibrio. Il protagonista e la prima fonte di gioia è sicuramente il potente motore a tre cilindri, che in questa prima generazione di Tiger Sport senza rete di sicurezza elettronica richiede un approccio esperto o prudente all'acceleratore. Si comporta molto bene in tutte le discipline. È in modalità touring che perde di più a causa della mancanza di tutte le caratteristiche di comfort. Se volete qualcosa di simile, dovete puntare ai modelli Tiger Sport dal 2016 in poi.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Versys 1000 vs Triumph Tiger Sport
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Versys 1000 2012 e la Triumph Tiger Sport 2013. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 10. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger Sport, con 74 giorni rispetto agli 87 giorni per la Kawasaki Versys 1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 19 articoli della Kawasaki Versys 1000 a partire dall'MY 2012 e 8 della Triumph Tiger Sport a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Kawasaki Versys 1000 è stato pubblicato in data 07/11/2011 e registra oltre 8.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger Sport pubblicato in data 21/01/2007 che registra 39.000 visualizzazioni.