Kawasaki ZZR 1400 2006 vs. Kawasaki Ninja 1000SX 2021

Kawasaki ZZR 1400 2006

Kawasaki Ninja 1000SX 2021
Panoramica - Kawasaki ZZR 1400 2006 vs Kawasaki Ninja 1000SX 2021
La Kawasaki ZZR 1400 MY2006 e la Kawasaki Ninja 1000SX MY2021 sono due motociclette di diversi segmenti, ma con caratteristiche e prestazioni interessanti da confrontare.
Iniziamo analizzando i dati tecnici delle due moto. La ZZR 1400 del 2006 è dotata di un motore potente da 192 hp, con una trasmissione a catena. Il motore è a quattro cilindri e a quattro tempi, con una cilindrata di 1352 ccm. La capacità del serbatoio è di 18 litri.

Kawasaki ZZR 1400 2006
La Ninja 1000SX del 2021, invece, ha una potenza leggermente inferiore, pari a 142 hp, ma con una trasmissione anch'essa a catena. Anche in questo caso, il motore è a quattro cilindri e a quattro tempi, ma con una cilindrata di 1043 ccm. La capacità del serbatoio è invece di 19 litri.
Passando ai vantaggi della ZZR 1400 del 2006, il motore estremamente potente è sicuramente uno dei suoi punti di forza. Inoltre, la controllabilità e la trazione sono ottime, garantendo una guida fluida e sicura. Il telaio confortevole e la posizione di seduta ergonomica permettono di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi e godere appieno del viaggio.
Dall'altra parte, la Ninja 1000SX del 2021 presenta vantaggi diversi. Il motore a quattro cilindri è setoso e garantisce una guida piacevole e fluida. L'ergonomia comoda e sportiva permette di affrontare sia strade tortuose che lunghi tragitti senza problemi. La protezione dal vento è ottima grazie alla carenatura completa, garantendo un'esperienza di guida più confortevole. Inoltre, la moto è dotata di un pacchetto elettronico di serie, che offre una serie di funzionalità avanzate. Infine, la grande stabilità della Ninja 1000SX la rende molto accessibile anche ai motociclisti meno esperti.

Kawasaki Ninja 1000SX 2021
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La ZZR 1400 del 2006 è penalizzata dal suo peso elevato e dal passo lungo, che possono risultare fastidiosi su tornanti e curve. D'altro canto, la Ninja 1000SX del 2021 richiede di tenere il motore a giri elevati per ottenere prestazioni ottimali. Inoltre, l'elettronica potrebbe essere più facile da usare e il parabrezza è regolabile solo con due mani, risultando meno pratico.
In conclusione, la ZZR 1400 del 2006 si distingue per la sua potenza e controllabilità, mentre la Ninja 1000SX del 2021 offre una guida più comoda e stabile, grazie alla sua ergonomia e alla carenatura completa. Entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza, e la scelta dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del motociclista.
Specifiche tecniche Kawasaki ZZR 1400 2006 rispetto a Kawasaki Ninja 1000SX 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki ZZR 1400 2006

Nel complesso, una moto coraggiosa che anche i piloti meno coraggiosi possono osare guidare. Il mercato più importante per questa moto enorme è l'America.
Kawasaki Ninja 1000SX 2021

Una sport tourer della vecchia scuola. La Kawasaki Ninja 1000SX soddisfa tutti i requisiti che ci si aspetta da questa categoria di moto. A ciò si aggiunge un pacchetto elettronico completo che offre tutto ciò che si può desiderare quando si viaggia - e senza costi aggiuntivi! Il fatto che il funzionamento non sia così intuitivo come la concorrenza, viene perdonato al più tardi quando si dà un'occhiata al prezzo.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki ZZR 1400 vs Kawasaki Ninja 1000SX
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki ZZR 1400 2006 e la Kawasaki Ninja 1000SX 2021. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki ZZR 1400, ossia 80 giorni rispetto ai 118 giorni per la Kawasaki Ninja 1000SX. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 7 articoli della Kawasaki ZZR 1400 a partire dall'MY 2006 e 13 della Kawasaki Ninja 1000SX a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Kawasaki ZZR 1400 è stato pubblicato in data 13/06/2006 e registra oltre 43.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Ninja 1000SX pubblicato in data 05/11/2019 che registra 40.500 visualizzazioni.