Suzuki SV 650 2023 vs. Triumph Trident 660 2021

Suzuki SV 650 2023

Triumph Trident 660 2021
Overview - Suzuki SV 650 2023 vs Triumph Trident 660 2021
La Suzuki SV 650 MY2023 e la Triumph Trident 660 MY2021 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti per gli appassionati di due ruote. Entrambe le moto hanno un design accattivante e un motore potente, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la Suzuki SV 650 MY2023 è equipaggiata con un motore a V2 da 645 cc, che eroga una potenza di 73 hp e una coppia di 64 Nm. La moto è dotata di iniezione e raffreddamento a liquido, garantendo prestazioni fluide e affidabili. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock. La moto è equipaggiata con un telaio in acciaio a traliccio, che offre una buona rigidità e stabilità. I freni anteriori sono a doppio disco da 290 mm con quattro pistoni, mentre il sistema di assistenza include solo l'ABS. La moto ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro di 17 pollici, mentre il pneumatico posteriore ha una larghezza di 160 mm e un diametro di 17 pollici. L'altezza sella è di 785 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 200 kg. La capacità del serbatoio è di 14.5 litri, offrendo un'autonomia di 353 km con un consumo combinato di 4.1 l/100km.

Suzuki SV 650 2023
D'altra parte, la Triumph Trident 660 MY2021 è dotata di un motore in linea da 660 cc, che eroga una potenza di 81 hp e una coppia di 64 Nm. Anche questa moto ha un sistema di iniezione e raffreddamento a liquido, garantendo prestazioni efficienti e affidabili. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock. Il telaio è in acciaio, ma di tipo perimetrale, che offre una maggiore stabilità e maneggevolezza. I freni anteriori sono a doppio disco da 310 mm con doppio pistone, e la moto è dotata di ABS, modalità di guida e controllo della trazione. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, con un diametro di 17 pollici, mentre il pneumatico posteriore ha una larghezza di 180 mm e un diametro di 17 pollici. L'altezza sella è di 805 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 189 kg. La capacità del serbatoio è di 14 litri, offrendo un'autonomia di 304 km con un consumo combinato di 4.6 l/100km.
Entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi. La Suzuki SV 650 MY2023 ha un motore V2 che offre una potenza adeguata e una posizione di seduta adatta ai principianti. Inoltre, la moto è conosciuta per la sua maneggevolezza e il suo look senza tempo. Tuttavia, presenta alcuni svantaggi come un freno che richiede una forza manuale e una mancanza di elettronica a bordo, a parte l'ABS. Inoltre, la strumentazione potrebbe essere moderatamente leggibile.

Triumph Trident 660 2021
D'altra parte, la Triumph Trident 660 MY2021 offre un potente motore a tre cilindri e un telaio e freni sorprendentemente buoni per questa classe. La moto è dotata di una vasta gamma di dotazioni elettroniche, tra cui ABS, modalità di guida e controllo della trazione. Inoltre, è disponibile un cambio rapido opzionale con blipper. I comandi sono semplici e accessibili. Tuttavia, la moto potrebbe presentare un controllo della trazione difensivo.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni solide e caratteristiche interessanti. La scelta tra la Suzuki SV 650 MY2023 e la Triumph Trident 660 MY2021 dipenderà dalle preferenze personali del pilota, come il tipo di motore preferito e le dotazioni elettroniche desiderate.
Technical Specifications Suzuki SV 650 2023 compared to Triumph Trident 660 2021
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Suzuki SV 650 2023

La Suzuki SV 650 è sul mercato da 25 anni, più a lungo di qualsiasi altra moto. Il motore è stato aggiornato alla normativa Euro5 e ora è ancora più maturo, il che si adatta chiaramente al resto del pacchetto. La SV 650 non vuole spaventare nessuno, soprattutto i principianti. Il telaio dà un'impressione di solidità e assenza di agitazione, mentre i freni richiedono molta forza manuale per evitare una frenata eccessiva. Il look è senza tempo da un lato, ma dall'altro alcuni componenti sono davvero un po' datati. D'altra parte, il prezzo è equo, come sempre per Suzuki.
Triumph Trident 660 2021

Si può dire che la Trident è una moto nuova. Triumph ha sviluppato con precisione gli ingredienti necessari per l'anno 2021. Un sound sfacciato ma non invadente, un motore vivace e un pacchetto elettronico completo che include il cambio rapido sono semplicemente divertenti. Una moto casual che anche i motociclisti più esperti potranno guidare con grande divertimento.
Price Comparison Avarage Market Price Suzuki SV 650 vs Triumph Trident 660
Vi sono delle differenze tra la Suzuki SV 650 2023 e la Triumph Trident 660 2021. L‘attuale prezzo medio della Triumph Trident 660 2021 è più alto del 23%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Suzuki SV 650 2023 in vendita rispetto a Triumph Trident 660 2021, ossia 125 rispetto a 23. Serve meno tempo per vendere una Triumph Trident 660, con 85 giorni rispetto ai 133 giorni per la Suzuki SV 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 25 articoli della Suzuki SV 650 a partire dall'MY 2005 e 20 della Triumph Trident 660 a partire dall'MY2021. Il primo articolo della Suzuki SV 650 è stato pubblicato in data 26/09/2008 e registra oltre 14.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Trident 660 pubblicato in data 30/10/2020 che registra 76.700 visualizzazioni.