BMW S 1000 RR 2015 vs. BMW R 1250 GS Adventure 2023

BMW S 1000 RR 2015

BMW R 1250 GS Adventure 2023
Panoramica - BMW S 1000 RR 2015 vs BMW R 1250 GS Adventure 2023
La BMW S 1000 RR MY2015 e la BMW R 1250 GS Adventure MY2023 sono due motociclette appartenenti a categorie diverse, la prima è una supersportiva mentre la seconda è un enduro. Entrambe le moto sono prodotte dalla casa automobilistica tedesca BMW e vantano caratteristiche tecniche e prestazioni di alto livello.
Dal punto di vista del motore e della trasmissione, la BMW S 1000 RR MY2015 è equipaggiata con un motore in linea da 999 cc, che eroga una potenza di 199 hp e una coppia di 113 Nm. La trasmissione è a catena e il rapporto di compressione è di 13. La moto è dotata di 4 cilindri e presenta un alesaggio di 80 mm e una corsa di 49.7 mm.
D'altra parte, la BMW R 1250 GS Adventure MY2023 è equipaggiata con un motore boxer da 1254 cc, che eroga una potenza di 136 hp e una coppia di 143 Nm. La trasmissione è ad albero di trasmissione e il rapporto di compressione è di 12.5. La moto è dotata di 2 cilindri e presenta un alesaggio di 102.5 mm e una corsa di 76 mm.

BMW S 1000 RR 2015
Per quanto riguarda le sospensioni, la BMW S 1000 RR MY2015 è dotata di una forcella telescopica all'anteriore e di un braccio oscillante al posteriore. Il telaio è realizzato in alluminio e presenta una struttura di tipo Twin Tube. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 190 mm. Il diametro dei pneumatici sia anteriore che posteriore è di 17 pollici. L'interasse è di 1425 mm, l'altezza sella è di 815 mm e il peso in ordine di marcia (con ABS) è di 204 kg. La capacità del serbatoio è di 17.5 litri.
D'altra parte, la BMW R 1250 GS Adventure MY2023 è dotata di una sospensione anteriore di tipo Telelever e di un braccio oscillante singolo al posteriore. Il telaio è realizzato in acciaio e presenta una struttura di tipo motore portante. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 170 mm. Il diametro del pneumatico anteriore è di 19 pollici, mentre quello del posteriore è di 17 pollici. L'interasse è di 1504 mm, l'altezza sella è di 890 mm e il peso in ordine di marcia (con ABS) è di 268 kg. La capacità del serbatoio è di 30 litri.
Passando ai vantaggi della BMW S 1000 RR MY2015, possiamo notare che è dotata di un superbo assistente di cambiata, un motore incredibilmente potente e ricco di giri, una grande gamma di accessori e uno strumento di registrazione dati e calibrazione pronto per la gara.

BMW R 1250 GS Adventure 2023
D'altra parte, la BMW R 1250 GS Adventure MY2023 presenta come vantaggi un motore ad alta coppia che accelera con decisione fin dai bassi regimi, un baricentro basso che assicura una manovrabilità sorprendentemente accessibile, dettagli pratici per chi viaggia spesso a bordo, un'autonomia gigantesca di 600 km, consumi incredibilmente bassi, una buona protezione dal vento e dalle intemperie, un grande comfort di guida, un motore potente, una grande elettronica, un display di facile lettura, una sensazione di sicurezza in sella, pratici aiuti alla guida e una grande ergonomia per le persone alte.
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La BMW S 1000 RR MY2015 ha un telaio che può raggiungere rapidamente i suoi limiti nelle mani dei professionisti. D'altra parte, la BMW R 1250 GS Adventure MY2023 presenta uno svantaggio legato al suo peso elevato, un cambio ai bassi regimi un po' goffo, un look frastagliato e poco elegante e un prezzo elevato in allestimento completo.
In conclusione, la BMW S 1000 RR MY2015 e la BMW R 1250 GS Adventure MY2023 sono due moto con caratteristiche tecniche e prestazioni di alto livello, ma appartenenti a categorie diverse. La S 1000 RR è una supersportiva con un motore potente e una grande maneggevolezza, mentre la R 1250 GS Adventure è un enduro con un motore ad alta coppia e una grande autonomia. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali e dall'uso che si intende farne.
Specifiche tecniche BMW S 1000 RR 2015 rispetto a BMW R 1250 GS Adventure 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW S 1000 RR 2015

Nel 2015 la BMW può ancora guadagnare punti con fatti concreti. Se vi piacciono le prestazioni al top, dovete comprare la BMW. Risulta incredibilmente potente ai massimi livelli e allontana il resto del campo a partire da 200. I motociclisti più grandi e pesanti potranno beneficiarne ancora di più. BMW non ha reso le cose facili a se stessa con questa moto e ha creato una moto molto universale. Se si dovesse fare un test di confronto con 50 piloti diversi (dal principiante al professionista), la BMW avrebbe la migliore media di tutte le moto da 1000 cc. Il telaio elettronico, ma anche gli aiuti alla guida, rendono i professionisti veloci e i principianti sicuri sulla strada. Un'ottima raccomandazione per un gruppo target molto ampio. Gli hobbisti molto veloci non saranno soddisfatti al 100% delle sospensioni di serie. Se non volete modificare il telaio, dovreste optare per una R1M, una Panigale S o una RSV RF. Se invece volete convertirla, la S 1000 RR è la base più robusta e universale. Sorprendentemente, questa potente macchina si guida molto bene anche sulle strade di campagna. Tutto sommato, sembra un compromesso, ma in pratica non lo sembra mai.
BMW R 1250 GS Adventure 2023

La grande GS Adventure è e rimane una moto eccezionale per qualsiasi terreno, anche per le curve strette. Il baricentro basso del motore boxer, l'albero motore montato longitudinalmente, la posizione di seduta eretta e la coppia potente ma facilmente controllabile da lontano sono semplicemente una forza. Sebbene la versione Adventure abbia una sella più alta e un peso maggiore, che rappresenta un ostacolo decisivo nelle curve e nelle manovre, in termini di prestazioni il motore della grande GS Adventure ha una tale potenza che si può lasciare andare. L'impianto frenante della BMW è stabile ed eccellentemente controllabile, e l'equipaggiamento e l'elettronica possono essere notevolmente potenziati, a patto di spuntare le caselle della lista d'ordine. Ovviamente questo fa lievitare il prezzo, ma ai molti fan della grassa GS Adventure non dispiace affatto.
Confronto prezzi medi di mercato BMW S 1000 RR vs BMW R 1250 GS Adventure
Vi sono delle differenze tra la BMW S 1000 RR 2015 e la BMW R 1250 GS Adventure 2023. L‘attuale prezzo medio della BMW R 1250 GS Adventure 2023 è più alto del 46%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno BMW S 1000 RR 2015 in vendita rispetto a BMW R 1250 GS Adventure 2023, ossia 8 rispetto a 47. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1250 GS Adventure, con 64 giorni rispetto ai 77 giorni per la BMW S 1000 RR. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 135 articoli della BMW S 1000 RR a partire dall'MY 2010 e 30 della BMW R 1250 GS Adventure a partire dall'MY2019. Il primo articolo della BMW S 1000 RR è stato pubblicato in data 16/04/2008 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R 1250 GS Adventure pubblicato in data 06/11/2018 che registra 43.300 visualizzazioni.