Yamaha XSR900 2023 vs. Ducati Monster 1200 2020

Yamaha XSR900 2023

Yamaha XSR900 2023

Ducati Monster 1200 2020

Ducati Monster 1200 2020

Loading...

Panoramica - Yamaha XSR900 2023 vs Ducati Monster 1200 2020

Yamaha XSR900 2023

Yamaha XSR900 2023

Ducati Monster 1200 2020

Ducati Monster 1200 2020

Specifiche tecniche Yamaha XSR900 2023 rispetto a Ducati Monster 1200 2020

Yamaha XSR900 2023
Ducati Monster 1200 2020

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreV
AlesaggioAlesaggio78 mmAlesaggio106 mm
CorsaCorsa62.1 mmCorsa67.9 mm
PotenzaPotenza119 hpPotenza147 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima10,000 giri/minGiri/min a potenza massima9,250 giri/min
CoppiaCoppia93 NmCoppia124 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,000 giri/minCoppia a giri/min 7,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.5 Rapporto di compressione13
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri3Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDesmodromico, DOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento889 ccmSpostamento1,198.4 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioKayabaMarchioKayaba
EscursioneEscursione130 mmEscursione130 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioKayabaMarchioSachs
EscursioneEscursione137 mmEscursione149 mm

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioa traliccio
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo65 gradiAngolo inclinazione sterzo66.7 gradi
AvanzamentoAvanzamento108 mmAvanzamento86.5 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro298 mmDiametro320 mm

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro245 mmDiametro245 mm

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Assistente di turno con blipper, Controllo della velocità di crociera, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Cavalcare con il filo, Controllo della trazione

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,495 mmInterasse1,485 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 795 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)193 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)213 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio15 lCapacità serbatoio16.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Yamaha XSR900 2023

Yamaha XSR900 2023

La Yamaha XSR900 è una moto sportiva e retrò con un potente motore a tre cilindri e un'elettronica moderna come il controllo di trazione in funzione dell'angolo di piega e l'ABS in curva. Colpisce per la sua stabilità, la maneggevolezza e la solidità del telaio, anche se nelle lunghe tappe lascia passare le asperità. È ideale per gli amanti delle moto sportive dal fascino retrò.

Motore potente

Cambio rapido di serie

Buoni freni

Pacchetto elettronico

Ergonomia sportiva ma quotidiana

Rapporto qualità/prezzo

Molti accessori disponibili franco fabbrica

Buona stabilità alle alte velocità

Telaio sportivo

Cambio rapido preciso

sedile duro

angolo di sterzata ridotto

vibrazioni alle medie velocità

Leggi l'articolo completo su 1000PS.com

Ducati Monster 1200 2020

Ducati Monster 1200 2020

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Yamaha XSR900 vs Ducati Monster 1200

Prezzo Yamaha XSR900

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Monster 1200

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH