Kawasaki Z1000 2014 vs. Honda CB 1000 R 2018

Kawasaki Z1000 2014

Honda CB 1000 R 2018
Panoramica - Kawasaki Z1000 2014 vs Honda CB 1000 R 2018
La Kawasaki Z1000 MY2014 e la Honda CB 1000 R MY2018 sono entrambe motociclette naked di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative nei loro dati tecnici e nelle loro caratteristiche.
In termini di motore e trasmissione, entrambe le moto hanno un motore in linea raffreddato a liquido con una cilindrata di circa 1000 cc. La Z1000 ha una potenza di 142 hp e una coppia di 111 Nm, mentre la CB 1000 R ha una potenza di 145 hp e una coppia di 104 Nm. Entrambe le moto hanno quattro cilindri e una trasmissione fluida e precisa.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore con regolazioni per la compressione, il precarico e il rimbalzo. Anche la sospensione posteriore ha regolazioni simili. Tuttavia, la Z1000 ha un telaio in alluminio a doppia culla, mentre la CB 1000 R ha un telaio in acciaio di tipo backbone.

Kawasaki Z1000 2014
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto hanno doppi dischi anteriori con quattro pistoncini e tecnologia radiale. Entrambe le moto sono dotate di pneumatici anteriori da 120 mm e posteriori da 190 mm con un diametro di 17 pollici. L'interasse della Z1000 è di 1435 mm, mentre quello della CB 1000 R è di 1455 mm. L'altezza della sella è di 815 mm per la Z1000 e di 830 mm per la CB 1000 R. La capacità del serbatoio della Z1000 è di 15 litri, mentre quella della CB 1000 R è di 16,2 litri.
La Z1000 ha alcuni vantaggi rispetto alla CB 1000 R. Prima di tutto, ha un design sofisticato che la rende molto attraente. Inoltre, la Z1000 è molto maneggevole e offre una guida estremamente piacevole. Il suono del motore è gradevole e i freni sono di buona qualità.

Honda CB 1000 R 2018
D'altra parte, la CB 1000 R ha alcuni vantaggi rispetto alla Z1000. Innanzitutto, il motore della CB 1000 R offre una risposta favolosa in ogni situazione, il che la rende molto divertente da guidare. Inoltre, la CB 1000 R offre una sensazione di grande comfort sia a livello lento che sportivo. La trasmissione è precisa e fluida e le linee precise sono possibili grazie all'unità di trasmissione immacolata abbinata a un buon telaio. La CB 1000 R ha anche dettagli di alta qualità che contribuiscono alla sua attrattiva complessiva.
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La Z1000 ha un prezzo di acquisto elevato rispetto alla CB 1000 R, il che potrebbe essere un deterrente per alcuni acquirenti. D'altra parte, il display della CB 1000 R potrebbe non essere perfettamente leggibile alla luce diretta del sole e i piloti alti potrebbero avere problemi di spazio con le ginocchia al serbatoio.
In conclusione, sia la Kawasaki Z1000 MY2014 che la Honda CB 1000 R MY2018 sono ottime scelte per chi cerca una motocicletta naked di alta qualità. Entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche interessanti, ma hanno alcune differenze significative nei loro dati tecnici e nelle loro caratteristiche. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali del guidatore.
Specifiche tecniche Kawasaki Z1000 2014 rispetto a Honda CB 1000 R 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z1000 2014

La Kawasaki Z1000 (2014) è una dichiarazione in controtendenza rispetto all'elettronica del suo tempo, ed è proprio questo che la rende speciale oggi. Il suo caratteristico motore a quattro cilindri, la sua immediatezza meccanica e l'attenzione senza compromessi per l'essenziale colpiscono in un'epoca in cui molte moto sono diventate dei computer portatili. Certo, non ha i moderni sistemi di assistenza e una perfetta protezione dal vento. Ma offre un'autentica esperienza di guida da moto nuda, abbinata all'affidabilità giapponese e a costi di manutenzione ragionevoli. La Z1000 non è una moto per i drogati di schede tecniche o per gli appassionati di elettronica: è una moto per chi vuole ancora prendere le proprie decisioni quando è in sella. Una moto onesta e di carattere che continua a ispirare anche a distanza di anni e che svolge il suo ruolo di alternativa emotiva all'era digitale moderna.
Leggi l'articolo completo su 1000PS.com
Honda CB 1000 R 2018

Honda chiama questa serie di modelli "Neo Sports Cafe" e la CB 1000 R è all'altezza di questo nome fresco. Lo stile è nuovo, diverso e non solo visivamente ma anche tattilmente molto riuscito. Anche la "sportività" non viene trascurata nel nuovo modello. Il motore ha una meravigliosa curva di coppia e accelera la macchina con un controllo raffinato e allo stesso tempo con veemenza. Tutto questo viene proposto nella versione "+", con un buon equipaggiamento e una precisione tecnica made in Japan, sotto forma di una grande macchina da guida negli showroom. Una grande moto!
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z1000 vs Honda CB 1000 R
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z1000 2014 e la Honda CB 1000 R 2018. L‘attuale prezzo medio dell'Honda CB 1000 R 2018 è più alto dell'11%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Z1000 2014 in vendita rispetto a Honda CB 1000 R 2018, ossia 12 rispetto a 16. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, ossia 75 giorni rispetto ai 113 giorni per la Honda CB 1000 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 41 articoli della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY 2005 e 42 dell'Honda CB 1000 R a partire dall'MY2008. Il primo articolo della Kawasaki Z1000 è stato pubblicato in data 02/09/2002 e registra oltre 5.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CB 1000 R pubblicato in data 06/11/2007 che registra 10.400 visualizzazioni.