Suzuki GSX-R 1000 2007 vs. BMW S 1000 RR 2014

Suzuki GSX-R 1000 2007

Suzuki GSX-R 1000 2007

BMW S 1000 RR 2014

BMW S 1000 RR 2014

Loading...

Panoramica - Suzuki GSX-R 1000 2007 vs BMW S 1000 RR 2014

La Suzuki GSX-R 1000 MY2007 e la BMW S 1000 RR MY2014 sono entrambe motociclette supersportive di alta gamma, ma presentano alcune differenze significative.

Dal punto di vista tecnico, entrambe le moto sono equipaggiate con un motore a quattro cilindri e 999 cc di cilindrata. Tuttavia, la BMW S 1000 RR del 2014 ha una potenza leggermente superiore, con 192 hp rispetto ai 178 hp della Suzuki GSX-R 1000 del 2007. Questo conferisce alla BMW una maggiore accelerazione e velocità massima.

Suzuki GSX-R 1000 2007

Suzuki GSX-R 1000 2007

In termini di dimensioni e peso, la BMW S 1000 RR è leggermente più grande della Suzuki GSX-R 1000, con un interasse di 1432 mm rispetto ai 1405 mm della Suzuki. Anche l'altezza della sella è leggermente più alta sulla BMW, con 820 mm rispetto ai 810 mm della Suzuki. Tuttavia, la BMW è leggermente più pesante, con un peso a secco di 183 kg rispetto ai 166 kg della Suzuki. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante simile, con 17,5 litri per la BMW e 18 litri per la Suzuki.

Parlando dei vantaggi della Suzuki GSX-R 1000 del 2007, questa moto offre una curva di potenza ottimale, tre mappature diverse per adattarsi alle diverse condizioni di guida, un cambio di buona qualità e una potenza massiccia, con un picco di 178 hp. Inoltre, la Suzuki è dotata di una frizione antisaltellamento, che migliora la stabilità durante le frenate, e di un ammortizzatore di sterzo elettronico, che offre una maggiore precisione di guida.

D'altra parte, la BMW S 1000 RR del 2014 presenta alcuni vantaggi distintivi. Innanzitutto, il motore della BMW è ancora più potente, con 192 hp, offrendo una maggiore accelerazione e velocità massima rispetto alla Suzuki. Inoltre, la BMW offre un pacchetto elettronico superiore, che include un assistente di cambiata superbo, migliorando la fluidità dei cambi marcia. La BMW è anche considerata una moto versatile, adatta sia all'uso in pista che su strada, e nonostante le elevate prestazioni, è relativamente facile da guidare.

BMW S 1000 RR 2014

BMW S 1000 RR 2014

Tuttavia, sia la Suzuki GSX-R 1000 del 2007 che la BMW S 1000 RR del 2014 presentano alcuni svantaggi. La Suzuki può essere considerata noiosa dal punto di vista estetico, mentre la BMW può essere molto costosa se si sceglie la versione completamente equipaggiata. Inoltre, la stabilità della BMW può essere un po' complicata, richiedendo un po' di abilità nella guida. Infine, i pacchetti opzionali della BMW sono soggetti a supplementi di prezzo e sembrano essere progettati per massimizzare i profitti, piuttosto che per favorire i clienti.

In conclusione, entrambe le moto sono eccellenti rappresentanti del segmento supersportivo, ma la BMW S 1000 RR del 2014 offre una potenza superiore, un pacchetto elettronico più avanzato e una maggiore versatilità. Tuttavia, la Suzuki GSX-R 1000 del 2007 ha i suoi punti di forza, come una curva di potenza ottimale e un cambio di buona qualità. La scelta tra le due dipende dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Suzuki GSX-R 1000 2007 rispetto a BMW S 1000 RR 2014

Suzuki GSX-R 1000 2007
BMW S 1000 RR 2014

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza178 hpPotenza192 hp
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
SpostamentoSpostamento999 ccmSpostamento999 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,405 mmInterasse1,432 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 820 mm
Peso a seccoPeso a secco166 kgPeso a secco183 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio18 lCapacità serbatoio17.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki GSX-R 1000 2007

Suzuki GSX-R 1000 2007

Suzuki non fa le cose a metà e si aggiudica il primo posto. Ma molto più importante è l'accelerazione in uscita dalla curva. 185 CV o meno. In passato, la GSX-R era avvantaggiata grazie al suo motore a corsa più lunga. Questo non è cambiato nel 2007.

Curva di potenza ottimale

tre mappature

buon cambio

potenza massiccia

potenza di picco

frizione antisaltellamento

ammortizzatore di sterzo elettronico.

Ottica noiosa

BMW S 1000 RR 2014

BMW S 1000 RR 2014

Gli acquirenti della BMW S 1000 RR 2015 sono più vicini che mai a una moto del Campionato Mondiale Superbike e potranno guidarla più velocemente che mai.

Motore potente

pacchetto elettronico superiore

superbo assistente di cambiata

versatile per l'uso in pista e su strada

nonostante le elevate prestazioni, una moto facile da guidare.

Nella versione completamente equipaggiata, il prezzo sale alle stelle

la stabilità è un po' complicata

i pacchetti soggetti a supplementi sono messi insieme con l'obiettivo di massimizzare i profitti e non con quello di favorire i clienti.

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-R 1000 vs BMW S 1000 RR

Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-R 1000 2007 e la BMW S 1000 RR 2014. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 5. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 RR, con 56 giorni rispetto ai 58 giorni per la Suzuki GSX-R 1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 71 articoli della Suzuki GSX-R 1000 a partire dall'MY 2005 e 135 della BMW S 1000 RR a partire dall'MY2010. Il primo articolo della Suzuki GSX-R 1000 è stato pubblicato in data 03/03/2004 e registra oltre 7.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 RR pubblicato in data 16/04/2008 che registra 4.000 visualizzazioni.

Prezzo Suzuki GSX-R 1000

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo BMW S 1000 RR

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH