Triumph Speed Triple 1050 2011 vs. Yamaha MT-10 2017

Triumph Speed Triple 1050 2011

Triumph Speed Triple 1050 2011

Yamaha MT-10 2017

Yamaha MT-10 2017

Loading...

Overview - Triumph Speed Triple 1050 2011 vs Yamaha MT-10 2017

La Triumph Speed Triple 1050 MY2011 e la Yamaha MT-10 MY2017 sono due moto naked di alta gamma che offrono prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto sono dotate di motori in linea raffreddati a liquido, ma presentano alcune differenze significative.

Dal punto di vista tecnico, la Speed Triple 1050 del 2011 è alimentata da un motore in linea a tre cilindri che eroga una potenza di 132 hp e una coppia di 110 Nm. La MT-10 del 2017, d'altra parte, è dotata di un motore in linea a quattro cilindri che produce una potenza di 160 hp e una coppia di 111 Nm. Questo conferisce alla MT-10 un vantaggio in termini di potenza e accelerazione rispetto alla Speed Triple.

Entrambe le moto sono dotate di sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata e telaio in alluminio. Tuttavia, la Speed Triple utilizza un telaio Twin Tube, mentre la MT-10 ha un telaio Deltabox. Queste differenze di telaio possono influire sulle caratteristiche di guida e sulla maneggevolezza delle moto.

Triumph Speed Triple 1050 2011

Triumph Speed Triple 1050 2011

Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno pneumatici anteriori da 120 mm e posteriori da 190 mm, con un diametro di 17 pollici. La Speed Triple ha un interasse di 1437 mm e un'altezza sella di 828 mm, mentre la MT-10 ha un interasse leggermente più corto di 1400 mm e un'altezza sella di 825 mm. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante di circa 17 litri.

Passando ai vantaggi specifici di ciascuna moto, la Speed Triple 1050 del 2011 è elogiata per il suo telaio controllato, che offre una guida stabile e sicura. Inoltre, il suono del motore a tre cilindri è noto per essere duro e piacevole all'orecchio degli appassionati di moto.

Yamaha MT-10 2017

Yamaha MT-10 2017

D'altra parte, la MT-10 del 2017 ha alcuni vantaggi distinti. Il suono del motore è descritto come fantastico, offrendo un'esperienza acustica coinvolgente. Inoltre, la moto offre una piacevole protezione dal vento grazie al suo design aerodinamico e una posizione di seduta comoda, che la rende adatta anche per lunghi viaggi. Il motore risponde in modo eccellente, fornendo una potenza immediata e una guida emozionante. Nonostante l'aspetto radicale e il suono aggressivo, la MT-10 offre un pacchetto complessivo equilibrato.

Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Speed Triple 1050 del 2011 ha un cambio brusco che può disturbare l'armonia tra il pilota e la moto. D'altra parte, la MT-10 del 2017 ha una posizione di seduta che potrebbe non essere abbastanza attiva per la guida in pista. Inoltre, il telaio e i sistemi di assistenza alla guida della MT-10 potrebbero non essere allo stesso livello delle altre Powernaked.

In conclusione, la Triumph Speed Triple 1050 MY2011 e la Yamaha MT-10 MY2017 sono entrambe moto naked di alta gamma che offrono prestazioni eccezionali. La Speed Triple si distingue per il suo telaio controllato e il suono duro, mentre la MT-10 offre un suono fantastico, una protezione dal vento piacevole e una posizione di seduta comoda. Entrambe le moto hanno alcuni svantaggi, come il cambio brusco della Speed Triple e la posizione di seduta meno attiva della MT-10 in pista. Alla fine, la scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Technical Specifications Triumph Speed Triple 1050 2011 compared to Yamaha MT-10 2017

Triumph Speed Triple 1050 2011
Yamaha MT-10 2017

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio79 mmAlesaggio79 mm
CorsaCorsa71.4 mmCorsa50.9 mm
PotenzaPotenza132 hpPotenza160 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,250 giri/minGiri/min a potenza massima11,500 giri/min
CoppiaCoppia110 NmCoppia111 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,500 giri/minCoppia a giri/min 9,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12 Rapporto di compressione12
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri3Cilindri4
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,050 ccmSpostamento998 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioDeltabox

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,086 mmLunghezza2,095 mm
LarghezzaLarghezza728 mmLarghezza800 mm
AltezzaAltezza1,120 mmAltezza1,110 mm
InterasseInterasse1,437 mmInterasse1,400 mm
Altezza sella Altezza sella 828 mmAltezza sella 825 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17.5 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Triumph Speed Triple 1050 2011

Triumph Speed Triple 1050 2011

Anche una Super Duke è in difficoltà quando le curve non sono troppo strette e la KTM può sfruttare appieno la sua maneggevolezza radicale e la sua impareggiabile capacità di correggere il raggio sulle moto naked. La Speed Triple è più armoniosa, paziente e prevedibile. La Duke va battuta, la Triple può anche essere accarezzata.

Telaio controllato

suono duro

stabile.

Il cambio brusco a volte disturba l'idillio tra l'uomo e la macchina.

Yamaha MT-10 2017

Yamaha MT-10 2017

La Yamaha MT-10 emana molte emozioni grazie al fresco motore CP4, ma non dimentica l'utilità pragmatica. Per essere una naked, offre molto comfort nei lunghi tour. È veloce ma sempre raffinata. In pista, il telaio non è abbastanza preciso da battere le altre Powernaked. Nel complesso, tuttavia, si distingue per la sua versatilità abbinata a un look radicale e a un sound impressionante.

suono fantastico

piacevole protezione dal vento

posizione di seduta comoda anche nei lunghi viaggi

ottima risposta del motore

pacchetto complessivo equilibrato nonostante l'aspetto radicale e il suono malvagio

Posizione di seduta troppo poco attiva in pista

telaio e sistemi di assistenza alla guida sufficienti per i trackday, ma non allo stesso livello delle altre Powernaked.

Price Comparison Avarage Market Price Triumph Speed Triple 1050 vs Yamaha MT-10

Vi sono delle differenze tra la Triumph Speed Triple 1050 2011 e la Yamaha MT-10 2017. L‘attuale prezzo medio della Yamaha MT-10 2017 è più alto del 60%. Nel primo anno la Triumph Speed Triple 1050 2011 subisce una svalutazione di 830 EUR e nel secondo anno di 970 EUR. La Yamaha MT-10 2017 invece subisce una svalutazione di 1.180 EUR nel primo e di 1.980 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Triumph Speed Triple 1050 2011 in vendita rispetto a Yamaha MT-10 2017, ossia 6 rispetto a 12. Serve meno tempo per vendere una Triumph Speed Triple 1050, ossia 77 giorni rispetto ai 143 giorni per la Yamaha MT-10. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 29 articoli della Triumph Speed Triple 1050 a partire dall'MY 2005 e 32 della Yamaha MT-10 a partire dall'MY2016. Il primo articolo della Triumph Speed Triple 1050 è stato pubblicato in data 02/10/2007 e registra oltre 16.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha MT-10 pubblicato in data 17/11/2015 che registra 20.700 visualizzazioni.

Price Triumph Speed Triple 1050

Model year
Current average market prices

Price Yamaha MT-10

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons

1000PS Partner

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH