Ducati Monster 796 2010 vs. KTM 790 Duke 2020

Ducati Monster 796 2010

Ducati Monster 796 2010

KTM 790 Duke 2020

KTM 790 Duke 2020

Loading...

Panoramica - Ducati Monster 796 2010 vs KTM 790 Duke 2020

La Ducati Monster 796 MY2010 e la KTM 790 Duke MY2020 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe sono dotate di un motore a due cilindri, ma presentano alcune differenze significative.

Dal punto di vista delle prestazioni, la KTM 790 Duke 2020 ha un vantaggio con una potenza di 105 hp rispetto ai 87 hp della Ducati Monster 796 2010. Questo si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima per la KTM. Inoltre, il motore della KTM è raffreddato a liquido, mentre quello della Ducati è raffreddato ad aria. Questo conferisce alla KTM una maggiore efficienza termica e una migliore dissipazione del calore.

Entrambe le moto sono dotate di sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata, ma utilizzano marchi diversi. La Ducati Monster 796 utilizza sospensioni Showa, mentre la KTM 790 Duke monta sospensioni WP. Entrambe le moto hanno anche un ammortizzatore posteriore monoshock, sempre con marchi differenti. Tuttavia, la KTM ha un telaio in cromo-molibdeno, che offre una maggiore rigidità e leggerezza rispetto al telaio in acciaio della Ducati.

Ducati Monster 796 2010

Ducati Monster 796 2010

Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di freni anteriori a quattro pistoni con tecnologia radiale. Questo permette una maggiore potenza frenante e una migliore modulazione. Le dimensioni dei pneumatici anteriori e posteriori sono simili per entrambe le moto, con una larghezza di 120 mm e un diametro di 17 pollici.

In termini di dimensioni e peso, la KTM 790 Duke ha un interasse leggermente più lungo di 1475 mm rispetto ai 1450 mm della Ducati Monster 796. Anche l'altezza sella della KTM è leggermente più alta, con 825 mm rispetto ai 800 mm della Ducati.

Passando ai vantaggi e svantaggi delle due moto, la Ducati Monster 796 offre consumi molto efficienti ed economici, un'esperienza di guida emozionale grazie al suo carattere unico e un sistema di frenata ABS per una maggiore sicurezza. Inoltre, la Ducati Monster 796 offre la possibilità di essere convertita in una moto da pista o da turismo, offrendo una maggiore versatilità.

KTM 790 Duke 2020

KTM 790 Duke 2020

D'altra parte, la KTM 790 Duke 2020 ha alcuni vantaggi interessanti, come un motore a due cilindri ad alto numero di giri che offre una maggiore potenza e una maggiore resa in termini di prestazioni. Inoltre, la KTM è dotata di un cambio rapido di serie, che permette cambi di marcia più rapidi e fluidi. La KTM offre anche un ottimo assetto della ciclistica e una maneggevolezza giocosa, rendendola divertente da guidare. Inoltre, la KTM 790 Duke ha un pacchetto elettronico di alta qualità, con un display TFT che offre informazioni chiare e dettagliate. Infine, la KTM offre un buon rapporto prezzo/prestazioni, offrendo molte caratteristiche di alta qualità a un prezzo competitivo.

Tuttavia, la KTM 790 Duke ha anche uno svantaggio rispetto alla Ducati Monster 796, in quanto il precarico delle molle delle sospensioni è regolabile solo al posteriore, mentre la Ducati offre la possibilità di regolare il precarico sia all'anteriore che al posteriore.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni e caratteristiche interessanti, ma la scelta tra la Ducati Monster 796 MY2010 e la KTM 790 Duke MY2020 dipenderà dalle preferenze personali del pilota. La Ducati offre un'esperienza di guida emozionale, consumi efficienti ed economici e la possibilità di convertibilità, mentre la KTM offre una maggiore potenza, un cambio rapido di serie e un pacchetto elettronico di alta qualità.

Specifiche tecniche Ducati Monster 796 2010 rispetto a KTM 790 Duke 2020

Ducati Monster 796 2010
KTM 790 Duke 2020

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio88 mmAlesaggio88 mm
CorsaCorsa66 mmCorsa65.7 mm
PotenzaPotenza87 hpPotenza105 hp
CilindriCilindri2Cilindri2
Valvole per cilindroValvole per cilindro2Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoAriaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento803 ccmSpostamento799 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioShowaMarchioWP

Sospensione posteriore

AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioShowaMarchioWP

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioCromo-molibdeno
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,450 mmInterasse1,475 mm
Altezza sella Altezza sella 800 mmAltezza sella 825 mm
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Monster 796 2010

Ducati Monster 796 2010

Il mostro non ha alcuna possibilità contro i nerd. Ma le belle donne vengono tirate fuori con passione. Dopo "Colour Therapy", che comprendeva 10 colori classici delle moto italiane, nel 2010 arriva "Logomania", con cui Ducati rende omaggio alla propria storia con disegni classici.

Consumi pazzeschi ed economici

esperienza di guida emozionale

ABS

convertibilità.

Prestazioni inferiori alla concorrenza Honda.

KTM 790 Duke 2020

KTM 790 Duke 2020

Una naked sportiva che non solo ha potenza a sufficienza, ma anche maneggevolezza e un equipaggiamento di alta qualità: la KTM 790 Duke ha tutte le carte in regola. Se l'aspetto non vi disturba, è difficile trovare qualcosa che la 790 non sappia fare bene, perché nel suo terreno di caccia - la strada di campagna - forma un pacchetto meravigliosamente arrotondato che non lascia nulla a desiderare. Anche i problemi iniziali sono stati risolti, ed è per questo che la KTM 790 Duke è ancora un vero consiglio!

Due cilindri ad alto numero di giri

cambio rapido + di serie

ottimo assetto della ciclistica

maneggevolezza giocosa

pacchetto elettronico di alta qualità

display TFT

buon rapporto prezzo/prestazioni

Precarico delle molle delle sospensioni regolabile solo al posteriore

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 796 vs KTM 790 Duke

Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 796 2010 e la KTM 790 Duke 2020. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 796, ossia 63 giorni rispetto ai 78 giorni per la KTM 790 Duke. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 3 articoli della Ducati Monster 796 a partire dall'MY 2010 e 35 della KTM 790 Duke a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Ducati Monster 796 è stato pubblicato in data 19/04/2010 e registra oltre 14.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 790 Duke pubblicato in data 09/11/2016 che registra 160.600 visualizzazioni.

Prezzo Ducati Monster 796

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo KTM 790 Duke

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH