Kawasaki Z650 2017 vs. KTM 690 Duke 2013

Kawasaki Z650 2017

KTM 690 Duke 2013
Panoramica - Kawasaki Z650 2017 vs KTM 690 Duke 2013
La Kawasaki Z650 MY2017 e la KTM 690 Duke MY2013 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe le moto presentano motori raffreddati a liquido e telaio a traliccio, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di potenza, la Kawasaki Z650 MY2017 offre 68.2 hp, mentre la KTM 690 Duke MY2013 offre 68 hp. Anche se la differenza di potenza è minima, la Z650 ha un leggero vantaggio in termini di coppia, con 65.7 Nm rispetto ai 70 Nm della Duke 690.
Un altro aspetto da considerare è il numero di cilindri. La Z650 ha un motore a due cilindri, mentre la Duke 690 ha un motore a singolo cilindro. Questa differenza può influire sulle prestazioni e sulle sensazioni di guida delle due moto. Tuttavia, entrambe le moto offrono una buona erogazione della potenza e un'esperienza di guida divertente.

Kawasaki Z650 2017
Per quanto riguarda la sospensione anteriore, entrambe le moto utilizzano una forcella telescopica, ma la Duke 690 ha una forcella telescopica rovesciata, che può offrire una maggiore stabilità e una migliore risposta alle sollecitazioni. Tuttavia, entrambe le moto offrono una buona maneggevolezza e un'ottima tenuta di strada.
In termini di freni, entrambe le moto utilizzano tecnologie avanzate. La Z650 ha freni anteriori a doppio pistone con tecnologia a petalo, mentre la Duke 690 ha freni anteriori a quattro pistoni con tecnologia radiale. Entrambi i sistemi offrono una buona potenza frenante e un'ottima modulabilità.
Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza, come l'ABS, che contribuiscono a migliorare la sicurezza durante la guida. Questi sistemi sono particolarmente utili in situazioni di frenata d'emergenza o su strade scivolose.
Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, la Z650 è leggermente più compatta della Duke 690. La Z650 ha un interasse di 1410 mm e un peso in ordine di marcia di 185 kg, mentre la Duke 690 ha un interasse di 1466 mm e un peso in ordine di marcia di 149.5 kg. Queste differenze possono influire sulla maneggevolezza e sulla facilità di manovra delle due moto.

KTM 690 Duke 2013
In termini di comfort, entrambe le moto offrono una posizione di guida sportiva, ma la Duke 690 ha un'altezza sella leggermente più alta, con 835 mm rispetto ai 790 mm della Z650. Questo potrebbe essere un fattore da considerare per le persone più alte che potrebbero preferire una moto con una sella più bassa.
Infine, entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio simile, con la Z650 che ha una capacità di 15 litri e la Duke 690 che ha una capacità di 14 litri. Questo permette di percorrere lunghe distanze senza dover fare frequenti rifornimenti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. La Kawasaki Z650 MY2017 si distingue per la sua erogazione uniforme della potenza, il telaio sportivo, le dimensioni compatte e il display negativo. D'altra parte, la KTM 690 Duke MY2013 ha un peso ridotto, una potenza sufficiente e un basso consumo. Entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come la Z650 che potrebbe essere un po' troppo piccola per le persone alte e la Duke 690 che non offre la possibilità di regolare il telaio e ha un comfort ridotto. Alla fine, la scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Z650 2017 rispetto a KTM 690 Duke 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z650 2017

La Kawasaki Z 650 è la punta di diamante della classe media per i piccoli piloti uomini e donne. Con le sue dimensioni compatte, probabilmente non vi sentirete a vostro agio come un gigante. Tuttavia, il motore, che è molto fluido, è in grado di regalare sensazioni piacevoli. Per quanto riguarda la ciclistica, è stato scelto un assetto rigido tipico di Kawasaki, che trova un ottimo compromesso nell'uso quotidiano. Il display negativo è molto facile da leggere e ricorda il suo predecessore, la ER-6n - molto bello!
KTM 690 Duke 2013

Per il puro divertimento, la 690 Duke senza la R è già sufficiente: il potente motore monocilindrico è quasi identico, così come il peso e la maneggevolezza, e l'aspetto è troppo simile per essere un vero e proprio punto di forza della 690 Duke R.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z650 vs KTM 690 Duke
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z650 2017 e la KTM 690 Duke 2013. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Z650 2017 è più alto del 17%. Nel primo anno la Kawasaki Z650 2017 subisce una svalutazione di 400 EUR e nel secondo anno di 610 EUR. La KTM 690 Duke 2013 invece subisce una svalutazione di 240 EUR nel primo e di 720 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più Kawasaki Z650 2017 in vendita rispetto a KTM 690 Duke 2013, ossia 11 rispetto a 9. Serve meno tempo per vendere una KTM 690 Duke, con 60 giorni rispetto ai 76 giorni per la Kawasaki Z650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 31 articoli della Kawasaki Z650 a partire dall'MY 2017 e 29 della KTM 690 Duke a partire dall'MY2008. Il primo articolo della Kawasaki Z650 è stato pubblicato in data 08/11/2016 e registra oltre 25.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 690 Duke pubblicato in data 28/09/2007 che registra 14.800 visualizzazioni.