Triumph Thunderbird Commander 2014 vs. Triumph Bonneville Speedmaster 2018

Triumph Thunderbird Commander 2014

Triumph Thunderbird Commander 2014

Triumph Bonneville Speedmaster 2018

Triumph Bonneville Speedmaster 2018

Loading...

Overview - Triumph Thunderbird Commander 2014 vs Triumph Bonneville Speedmaster 2018

La Triumph Thunderbird Commander MY2014 e la Triumph Bonneville Speedmaster MY2018 sono entrambe motociclette custom prodotte da Triumph, ma presentano alcune differenze significative.

Dal punto di vista tecnico, la Thunderbird Commander del 2014 è dotata di un motore a disassamento del perno di manovella in linea, con una corsa di 94,3 mm. La potenza è di 94 hp, con una coppia di 151 Nm. La trasmissione è a cintura e il raffreddamento è a liquido. Il suo motore ha una cilindrata di 1699 cc. Il telaio è realizzato in acciaio e ha un tipo di telaio twin tube. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore e posteriore di 17 pollici, un interasse di 1665 mm, un'altezza sella di 700 mm e una capacità del serbatoio di 22 litri.

Triumph Thunderbird Commander 2014

Triumph Thunderbird Commander 2014

La Bonneville Speedmaster del 2018 ha un motore a disassamento del perno di manovella in linea, con una corsa di 80 mm. La potenza è di 77 hp, con una coppia di 106 Nm. La trasmissione è a catena e il raffreddamento è a liquido. Il motore ha una cilindrata di 1200 cc. Il telaio è realizzato in acciaio e ha un tipo di telaio a tubo centrale. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore e posteriore di 16 pollici, un interasse di 1450 mm, un'altezza sella di 785 mm e una capacità del serbatoio di 15 litri.

La Thunderbird Commander del 2014 ha alcuni vantaggi distintivi. Il suo look tipico da cruiser di classe con molte cromature è molto apprezzato dagli amanti dello stile custom. Inoltre, il bicilindrico parallelo offre una coppia enorme, garantendo una potenza notevole. La posizione di seduta è comoda e la maneggevolezza è stabile. Infine, la moto è dotata di buoni freni, garantendo una guida sicura.

Dall'altro lato, la Bonneville Speedmaster del 2018 presenta alcuni vantaggi unici. La presenza di un doppio disco anteriore offre una maggiore potenza di frenata, garantendo una guida più sicura. La moto è dotata di una coppia ricca, che permette una guida più potente e dinamica. Inoltre, la presenza di ABS, TC (controllo di trazione) e cruise control di serie rappresenta un valore aggiunto per la sicurezza e il comfort del pilota. La possibilità di staccare il passeggero e l'ampia gamma di +130 accessori disponibili offrono una maggiore versatilità e personalizzazione.

Triumph Bonneville Speedmaster 2018

Triumph Bonneville Speedmaster 2018

Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Thunderbird Commander del 2014 è caratterizzata da un peso molto elevato, che potrebbe influire sulla maneggevolezza e sulla facilità di guida. Inoltre, lo spazio per l'angolo di piega è limitato, il che potrebbe limitare la manovrabilità in curve strette. Dall'altro lato, la Bonneville Speedmaster del 2018 presenta uno spazio moderato per l'angolo di piega, che potrebbe limitare la manovrabilità in curve strette. Inoltre, l'alloggiamento del fanale posteriore in plastica potrebbe essere considerato di qualità inferiore rispetto ad altri materiali.

In conclusione, la Triumph Thunderbird Commander MY2014 e la Triumph Bonneville Speedmaster MY2018 sono entrambe moto custom di alta qualità, ma con caratteristiche e vantaggi distinti. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota, come lo stile di guida, il comfort e le esigenze di personalizzazione.

Technical Specifications Triumph Thunderbird Commander 2014 compared to Triumph Bonneville Speedmaster 2018

Triumph Thunderbird Commander 2014
Triumph Bonneville Speedmaster 2018

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreDisassamento del perno di manovella in lineaTipo di motoreDisassamento del perno di manovella in linea
CorsaCorsa94.3 mmCorsa80 mm
PotenzaPotenza94 hpPotenza77 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima5,400 giri/minGiri/min a potenza massima6,100 giri/min
CoppiaCoppia151 NmCoppia106 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 3,550 giri/minCoppia a giri/min 4,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione9.7 Rapporto di compressione10
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCinturaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,699 ccmSpostamento1,200 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica
MarchioMarchioShowaMarchioKayaba

Sospensione posteriore

AmmortizzatoreAmmortizzatoreDoppio ShockAmmortizzatoreDoppio Shock
MarchioMarchioShowaMarchioKayaba

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioTubo centrale

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneDoppio pistone
MarchioMarchioNissinMarchioNissin

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante

Dimensioni e pesi

Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore16 pollici
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore16 pollici
LunghezzaLunghezza2,442 mmLunghezza2,170 mm
LarghezzaLarghezza990 mmLarghezza785 mm
AltezzaAltezza1,225 mmAltezza1,125 mm
InterasseInterasse1,665 mmInterasse1,450 mm
Altezza sella Altezza sella 700 mmAltezza sella 785 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio22 lCapacità serbatoio15 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Triumph Thunderbird Commander 2014

Triumph Thunderbird Commander 2014

La Triumph Thunderbird Commander non può eguagliare le prestazioni della Ducati Diavel, ma sorprende ancora di più dell'italiana per la sua agilità. È sorprendente la rapidità con cui è possibile percorrere le curve con una stabilità comparabile, nonostante le pedane trascinanti. Quando la strada si fa davvero stretta, la Diavel non è più divertente. Dal punto di vista estetico, segue la strada classica con tutte le sue cromature e tiene alta la bandiera della tipica cruiser. In ogni caso, non vorremmo perdere né la Ducati Diavel né la Triumph Thunderbird Commander nel vasto mondo delle moto!

Look tipico da cruiser di classe con molte cromature

bicilindrico parallelo con una coppia enorme

posizione di seduta comoda

maneggevolezza stabile

buoni freni.

Peso molto elevato

poco spazio per l'angolo di piega

Triumph Bonneville Speedmaster 2018

Triumph Bonneville Speedmaster 2018

Anche se il manubrio beach bar, l'altezza della sella di soli 705 mm e il motore ricco di coppia della Triumph Speedmaster invitano a rilassarsi e a scivolare con la classica cruiser, nell'ultima moto Bonneville c'è più velocità di quanto ci si aspetti. Un freno a doppio disco da 310 mm, una generosa escursione delle sospensioni, leve regolabili, due modalità di guida e un controllo di trazione disattivabile garantiscono prestazioni piuttosto sportive. Ma ci si sente davvero a proprio agio quando ci si siede e ci si gode il rombo profondo del bicilindrico parallelo britannico, magari lasciando che sia il cruise control a fare il lavoro.

Doppio disco anteriore

coppia ricca

ABS, TC, cruise control di serie

passeggero staccabile

+130 accessori.

Spazio moderato per l'angolo di piega

alloggiamento del fanale posteriore in plastica

Price Comparison Avarage Market Price Triumph Thunderbird Commander vs Triumph Bonneville Speedmaster

Vi sono delle differenze tra la Triumph Thunderbird Commander 2014 e la Triumph Bonneville Speedmaster 2018. Serve meno tempo per vendere una Triumph Thunderbird Commander, ossia 45 giorni rispetto ai 97 giorni per la Triumph Bonneville Speedmaster. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 7 articoli della Triumph Thunderbird Commander a partire dall'MY 2014 e 5 della Triumph Bonneville Speedmaster a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Triumph Thunderbird Commander è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 11.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Bonneville Speedmaster pubblicato in data 04/10/2017 che registra 53.200 visualizzazioni.

Price Triumph Thunderbird Commander

Unfortunately, the data available to us is not sufficient to provide meaningful price information for this model.

Price Triumph Bonneville Speedmaster

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons