Kawasaki Ninja ZX-10R 2006 vs. Kawasaki Z H2 2020

Kawasaki Ninja ZX-10R 2006

Kawasaki Z H2 2020
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-10R 2006 vs Kawasaki Z H2 2020
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2006 e la Kawasaki Z H2 MY2020 sono due motociclette prodotte dalla casa motociclistica giapponese Kawasaki. Entrambe le moto appartengono a categorie diverse, con la Ninja ZX-10R classificata come una supersportiva e la Z H2 come una naked. Ogni modello ha i suoi punti di forza e di debolezza, che verranno analizzati di seguito.
Iniziamo con la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2006. Questa moto è dotata di un motore potente da 175 cavalli, con un sistema di raffreddamento a liquido. Il suo motore a quattro cilindri offre una spinta travolgente e una potenza notevole. Il cambio è ottimo, consentendo cambi di marcia fluidi e precisi. La moto è dotata di un telaio solido e di un ammortizzatore di sterzo Öhnling, che contribuiscono alla sua maneggevolezza. La Ninja ZX-10R MY2006 ha anche una frizione antisaltellamento, che facilita la guida sportiva. La moto è ben costruita e offre una buona fattura complessiva.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2006
Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi da considerare. I piloti di statura più bassa potrebbero trovare difficoltà a mantenere il peso sopra il serbatoio durante l'accelerazione. Questo potrebbe influire sulla maneggevolezza e sulla sensazione di controllo della moto.
Passando alla Kawasaki Z H2 MY2020, questa moto è dotata di un motore ineguagliabile da 200 cavalli, con un sistema di raffreddamento a liquido. Il motore a quattro cilindri offre una potenza notevole e una spinta impressionante. La centralina è facile da controllare, consentendo al pilota di gestire facilmente la potenza della moto. La posizione di seduta è piacevole e offre un elevato comfort di guida per una naked. Nonostante la sua guida stravagante, la Z H2 può essere guidata con spensieratezza nella vita di tutti i giorni. Il suono del motore è silenzioso ma carismatico. La moto offre anche una maneggevolezza stabile e trasparente.

Kawasaki Z H2 2020
Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi da considerare. Il quickshifter, sebbene funzioni correttamente, effettua interventi un po' troppo lunghi. Durante la guida sportiva, il puntone della sospensione potrebbe diventare un po' spugnoso. Inoltre, considerando che la Z H2 è una moto esclusiva, ci si potrebbe aspettare componenti esclusivi in tutto e per tutto.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni notevoli e vantaggi distinti. La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2006 si distingue per il suo motore robusto, la potenza travolgente e la buona fattura complessiva. D'altra parte, la Kawasaki Z H2 MY2020 offre un motore ineguagliabile, una posizione di seduta piacevole e un elevato comfort di guida per una naked. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come la difficoltà per i piloti di statura più bassa di mantenere il peso sopra il serbatoio nella Ninja ZX-10R MY2006 e il quickshifter un po' troppo lungo nella Z H2 MY2020. Alla fine, la scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-10R 2006 rispetto a Kawasaki Z H2 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-10R 2006

Le prestazioni del motore e il salto di qualità nella guidabilità rispetto al modello precedente ne fanno un vero e proprio concorrente per la vittoria.
Kawasaki Z H2 2020

L'affascinante propulsore della Kawasaki non ispira solo come motivo per le carte del quartetto o al tavolo dei clienti abituali. Il motore è fatto per l'uso pratico. In sella alla moto, si può godere della spinta in ogni situazione. I comandi dell'acceleratore vengono eseguiti direttamente, in modo intenso ma anche controllabile. Tuttavia, la moto non è una sportiva atletica, ma una robusta naked. Fa sempre centro quando sono richieste sovranità e potenza.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja ZX-10R vs Kawasaki Z H2
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-10R 2006 e la Kawasaki Z H2 2020. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Ninja ZX-10R, ossia 60 giorni rispetto ai 148 giorni per la Kawasaki Z H2. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 51 articoli della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY 2005 e 14 della Kawasaki Z H2 a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R è stato pubblicato in data 11/01/2004 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z H2 pubblicato in data 10/10/2019 che registra 82.500 visualizzazioni.