Ducati Scrambler Nightshift 2021 vs. Ducati Panigale V2 2020

Ducati Scrambler Nightshift 2021

Ducati Panigale V2 2020
Panoramica - Ducati Scrambler Nightshift 2021 vs Ducati Panigale V2 2020
La Ducati Scrambler Nightshift MY2021 e la Ducati Panigale V2 MY2020 sono due motociclette molto diverse tra loro, sia in termini di design che di prestazioni. La Scrambler Nightshift è una naked bike, mentre la Panigale V2 è una supersportiva.
Per quanto riguarda i dati tecnici, entrambe le moto sono equipaggiate con un motore a V, ma con caratteristiche leggermente diverse. La Scrambler Nightshift ha un motore da 803 cc con una potenza di 73 hp e una coppia di 66.2 Nm. La Panigale V2, invece, ha un motore da 955 cc con una potenza di 155 hp e una coppia di 104 Nm. La Panigale V2 ha quindi una potenza e una coppia superiori rispetto alla Scrambler Nightshift.
Anche le sospensioni sono diverse. La Scrambler Nightshift ha una forcella telescopica rovesciata Kayaba da 41 mm all'anteriore e un ammortizzatore monoshock Kayaba regolabile alla posteriore. La Panigale V2, invece, ha una forcella telescopica rovesciata Showa da 43 mm all'anteriore e un ammortizzatore monoshock Sachs regolabile alla posteriore. Entrambe le moto hanno sospensioni di alta qualità, ma la Panigale V2 ha una configurazione più avanzata e regolabile.

Ducati Scrambler Nightshift 2021
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di un disco singolo all'anteriore, ma con dimensioni diverse. La Scrambler Nightshift ha un disco da 330 mm, mentre la Panigale V2 ha due dischi da 320 mm. Entrambe le moto hanno un sistema di frenata idraulico con tecnologia radiale, ma la Panigale V2 ha anche pinze freno monoblocco, che offrono una maggiore potenza di frenata.
In termini di dimensioni e pesi, la Scrambler Nightshift ha un interasse di 1445 mm, un'altezza sella di 798 mm e un peso a secco di 180 kg. La Panigale V2 ha un interasse di 1436 mm, un'altezza sella di 840 mm e un peso a secco di 176 kg. La Panigale V2 ha quindi un interasse leggermente più corto e un'altezza sella leggermente più alta rispetto alla Scrambler Nightshift.
Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza avanzati. La Scrambler Nightshift ha ABS in curva, mentre la Panigale V2 ha modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione, quickshifter e anti-calcio. La Panigale V2 offre quindi una maggiore gamma di sistemi di assistenza rispetto alla Scrambler Nightshift.
Per quanto riguarda gli optional, entrambe le moto sono dotate di luci a LED, ma la Panigale V2 ha anche fari a LED, che offrono una migliore visibilità durante la guida notturna.

Ducati Panigale V2 2020
In termini di vantaggi, la Scrambler Nightshift ha un motore fluido, un telaio confortevole, ABS in curva e un look fresco. Inoltre, l'altezza sella ridotta a 798 mm rende la moto accessibile anche a piloti di statura più bassa. D'altra parte, la Panigale V2 ha un design bello e nobile che attira molte attenzioni. Inoltre, il suo eccezionale pacchetto elettronico garantisce sicurezza e divertimento nel traffico. Il motore, l'ergonomia ed l'elettronica rendono la moto incredibilmente "sperimentabile".
Per quanto riguarda gli svantaggi, la Scrambler Nightshift ha una poca sensibilità per la ruota anteriore, il freno anteriore richiede una forza manuale e le sospensioni raggiungono i loro limiti a velocità sportive. D'altra parte, rispetto ad altri motori di dimensioni simili, sarebbe stato bello avere uno o due cavalli in più nella Panigale V2, ma non ci sono alternative attuali davvero paragonabili al V2. Inoltre, il vero potenziale della moto si manifesta solo in modalità Race.
In conclusione, la Scrambler Nightshift e la Panigale V2 sono due moto molto diverse tra loro, con caratteristiche e prestazioni diverse. La Scrambler Nightshift è una moto più adatta per un uso quotidiano e per chi cerca un look fresco e un'esperienza di guida confortevole, mentre la Panigale V2 è una moto adatta a chi cerca prestazioni sportive e un design di alto livello.
Specifiche tecniche Ducati Scrambler Nightshift 2021 rispetto a Ducati Panigale V2 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Scrambler Nightshift 2021

Nella serie di modelli Scrambler 800, la Nightshift si presenta come una rappresentante sportiva per la città e la strada extraurbana. Il motore ha una potenza sufficiente e una risposta meravigliosamente fluida. Il telaio e la posizione di seduta sono abbastanza comodi per affrontare il pavé, ma la sella è un po' troppo dura. E se guidate in modo troppo sportivo, rimarrete delusi quando l'impianto frenante richiederà molta potenza e i pneumatici di serie trasmetteranno poco feeling. Tuttavia, se siete alla ricerca di una bici retrò con un potenziale da pendolare e molto carattere, dovreste assolutamente prendere in considerazione la nuova Nightshift!
Ducati Panigale V2 2020

Per noi la Panigale V2 è la supersportiva stradale per eccellenza. Sofisticati sistemi di assistenza elettronica che non lasciano nulla a desiderare, il divertente motore Superquadro a due cilindri da 955 cm³ di Ducati che genera una potenza più che sufficiente per la strada con 155 CV, un'ottima posizione di guida e un elevato grado di controllabilità. Tutto questo caratterizza la Panigale V2 e per questo motivo è probabilmente "la" supersportiva da strada per noi in questo momento, ma fa la sua bella figura anche in pista. La Panigale V2 dovrebbe piacere soprattutto ai piloti per i quali i razzi da 200 CV sono un po' troppo, e a tutti coloro che sono rimasti incantati da questa opera d'arte su due ruote.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Scrambler Nightshift vs Ducati Panigale V2
Vi sono delle differenze tra la Ducati Scrambler Nightshift 2021 e la Ducati Panigale V2 2020. Serve meno tempo per vendere una Ducati Panigale V2, con 84 giorni rispetto ai 123 giorni per la Ducati Scrambler Nightshift. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 10 articoli della Ducati Scrambler Nightshift a partire dall'MY 2021 e 9 della Ducati Panigale V2 a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Ducati Scrambler Nightshift è stato pubblicato in data 11/11/2020 e registra oltre 31.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Panigale V2 pubblicato in data 23/10/2019 che registra 70.000 visualizzazioni.