Suzuki Bandit 650 2005 vs. Triumph Bonneville 2009

Suzuki Bandit 650 2005

Suzuki Bandit 650 2005

Triumph Bonneville 2009

Triumph Bonneville 2009

Loading...

Panoramica - Suzuki Bandit 650 2005 vs Triumph Bonneville 2009

La Suzuki Bandit 650 MY2005 e la Triumph Bonneville MY2009 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche uniche. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, che andremo ad analizzare in modo dettagliato.

Iniziamo con la Suzuki Bandit 650 MY2005. Questa moto è dotata di un motore potente da 78 cavalli, che offre un'accelerazione rapida e una buona velocità massima. Il motore è raffreddato ad olio-aria, il che significa che è in grado di mantenere una temperatura stabile anche durante le lunghe corse. La cilindrata del motore è di 656 cc, che offre una buona coppia e una buona accelerazione.

Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Bandit 650 ha un interasse di 1440 mm, che offre una buona stabilità durante la guida. L'altezza sella è di 770 mm, che la rende adatta a piloti di diverse altezze. Il peso a secco è di 201 kg, che la rende abbastanza leggera per una moto di questa categoria. La capacità del serbatoio è di 20 litri, che offre un'autonomia decente.

Suzuki Bandit 650 2005

Suzuki Bandit 650 2005

I vantaggi della Suzuki Bandit 650 MY2005 includono una buona fattura, con una messa a punto pulita del motore. La moto offre anche una potenza abbondante, che permette di affrontare facilmente le strade e le curve. Inoltre, il pre-carico della molla e l'estensione sono regolabili, permettendo al pilota di personalizzare la sospensione in base alle proprie preferenze. Infine, il telaio della Bandit 650 è ben progettato e offre una buona stabilità.

Passiamo ora alla Triumph Bonneville MY2009. Questa moto è conosciuta per la sua maneggevolezza senza stress. Il motore ha una potenza di 67 cavalli, che offre una buona accelerazione e una velocità massima decente. Il motore è raffreddato ad aria, il che significa che richiede meno manutenzione rispetto a un motore raffreddato ad olio-aria. La cilindrata del motore è di 865 cc, che offre una buona coppia e una buona accelerazione.

Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Bonneville ha un interasse di 1454 mm, che offre una buona stabilità durante la guida. L'altezza sella è di 751 mm, che la rende adatta a piloti di diverse altezze. Il peso a secco è di 200 kg, che la rende leggermente più leggera rispetto alla Bandit 650. La capacità del serbatoio è di 16 litri, che offre un'autonomia leggermente inferiore rispetto alla Bandit 650.

Triumph Bonneville 2009

Triumph Bonneville 2009

I vantaggi della Triumph Bonneville MY2009 includono una lavorazione raffinata, che si traduce in una moto di alta qualità. La moto offre anche un sedile comodo a tutta lunghezza, che permette al pilota di viaggiare a lungo senza affaticarsi. Il look sofisticato e il design a 7 razze delle ruote conferiscono alla Bonneville un aspetto unico e distintivo.

Un svantaggio della Suzuki Bandit 650 MY2005 è difficile da individuare, poiché non sono stati forniti dati specifici. D'altra parte, un svantaggio della Triumph Bonneville MY2009 è che non è adatta ai duelli di accelerazione, il che significa che potrebbe non essere la scelta migliore per chi cerca una moto ad alte prestazioni.

In conclusione, la Suzuki Bandit 650 MY2005 e la Triumph Bonneville MY2009 sono due moto naked con caratteristiche e prestazioni uniche. Entrambe le moto offrono vantaggi e svantaggi, e la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota. La Bandit 650 offre una potenza abbondante e una buona fattura, mentre la Bonneville offre una maneggevolezza senza stress e una lavorazione raffinata.

Specifiche tecniche Suzuki Bandit 650 2005 rispetto a Triumph Bonneville 2009

Suzuki Bandit 650 2005
Triumph Bonneville 2009
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Suzuki Bandit 650 2005
Suzuki Bandit 650 2005
Triumph Bonneville 2009
Triumph Bonneville 2009

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki Bandit 650 2005

Suzuki Bandit 650 2005

Alcune prove tortuose diventano meravigliose prove speciali. È rassicurante sapere che non serve una GSX-R 1000 da 15.000 euro per divertirsi al Winkelwerk. C'erano molti cambi di direzione, frenate tardive e accelerazioni anticipate. È stata solo una bella gara tra amici.

Buona fattura

messa a punto pulita del motore

potenza in abbondanza

precarico molla ed estensione regolabili

telaio positivo.

Nix

Triumph Bonneville 2009

Triumph Bonneville 2009

La nuova Triumph Bonneville piacerà a molte persone, la base dei potenziali clienti è stata decisamente ampliata in tutte le direzioni. Perché non è solo la sportività ad aver subito un notevole incremento.

Maneggevolezza senza stress

lavorazione raffinata

sedile comodo a tutta lunghezza

look sofisticato

design a 7 razze.

Non è adatto ai duelli di accelerazione

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki Bandit 650 vs Triumph Bonneville

Vi sono delle differenze tra la Suzuki Bandit 650 2005 e la Triumph Bonneville 2009. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 5. Serve meno tempo per vendere una Suzuki Bandit 650, ossia 45 giorni rispetto ai 50 giorni per la Triumph Bonneville. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 6 articoli della Suzuki Bandit 650 a partire dall'MY 2005 e 15 della Triumph Bonneville a partire dall'MY2006. Il primo articolo della Suzuki Bandit 650 è stato pubblicato in data 06/02/2005 e registra oltre 45.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Bonneville pubblicato in data 22/09/2005 che registra 4.700 visualizzazioni.

Prezzo Suzuki Bandit 650

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Bonneville

Purtroppo i dati a nostra disposizione non sono sufficienti per fornire informazioni significative sul prezzo di questo modello.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen