BMW S 1000 RR 2022 vs. Ducati SuperSport S 2017

BMW S 1000 RR 2022

Ducati SuperSport S 2017
Panoramica - BMW S 1000 RR 2022 vs Ducati SuperSport S 2017

BMW S 1000 RR 2022

Ducati SuperSport S 2017
Specifiche tecniche BMW S 1000 RR 2022 rispetto a Ducati SuperSport S 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW S 1000 RR 2022

Una vera superbike "tuttofare". La BMW sa come sfruttare i suoi punti di forza sia in pista che su strada. Grazie al controllo variabile dell'albero a camme, il potente motore convince già ai bassi regimi e accelera in modo armonioso lungo l'intero arco di giri, con una potenza abbondante in ogni range. Per il pilota amatoriale, il telaio funziona in modo eccellente in ogni situazione, fornisce un feedback trasparente e offre molte opzioni di regolazione. La posizione di seduta è sportiva ma relativamente confortevole. L'elettronica lavora in modo molto armonioso, senza assecondare il pilota - TOP!
Ducati SuperSport S 2017

La Ducati Supersport S è la scelta giusta se volete andare in pista più spesso. Le sospensioni Öhlins completamente regolabili non sono solo un colpo d'occhio, ma fanno anche il loro lavoro in modo eccellente. Anche il quickshifter integrato con funzione blipper è un must. Anche i piloti inesperti si sentiranno subito a proprio agio sulla Supersport S e si divertiranno un mondo.