Suzuki GSX-S1000 2018 vs. Kawasaki Z900 70kW 2018

Suzuki GSX-S1000 2018

Kawasaki Z900 70kW 2018
Panoramica - Suzuki GSX-S1000 2018 vs Kawasaki Z900 70kW 2018
La Suzuki GSX-S1000 MY2018 e la Kawasaki Z900 70kW MY2018 sono entrambe motociclette naked di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Suzuki GSX-S1000 è dotata di un motore in linea da 999cc, che produce una potenza impressionante di 149 hp e una coppia di 106 Nm. La sua alimentazione avviene tramite iniezione e il motore è raffreddato a liquido. La moto è equipaggiata con un sistema di sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata, che può essere regolato per la compressione, il precarico e il rimbalzo. La sospensione posteriore è costituita da un braccio oscillante e un ammortizzatore monoshock, anch'essi regolabili per il precarico e l'estensione. Il telaio è realizzato in alluminio e il sistema frenante comprende doppi dischi anteriori da 310 mm con quattro pistoncini radiali. La GSX-S1000 è dotata anche di ABS e presenta pneumatici anteriori e posteriori rispettivamente di 120 mm e 190 mm di larghezza.

Suzuki GSX-S1000 2018
D'altra parte, la Kawasaki Z900 70kW MY2018 è equipaggiata con un motore in linea da 948cc, che produce una potenza di 95 hp e una coppia di 91.2 Nm. Anche questa moto ha un sistema di alimentazione a iniezione e il motore è raffreddato a liquido. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata regolabile per il precarico e il rimbalzo, mentre la sospensione posteriore è composta da un braccio oscillante e un ammortizzatore monoshock regolabili per il precarico e l'estensione. Il telaio è realizzato in acciaio e il sistema frenante comprende doppi dischi anteriori da 300 mm con quattro pistoncini. Anche la Z900 è dotata di ABS e presenta pneumatici anteriori e posteriori rispettivamente di 120 mm e 180 mm di larghezza.
Passando ai vantaggi della Suzuki GSX-S1000, questa moto offre una maneggevolezza stabile che ispira fiducia, grazie anche al suo telaio in alluminio. Il motore è notevolmente sportivo e il suono che emana è molto attraente. Inoltre, la GSX-S1000 offre un comfort di guida piacevole e una guida dinamica ma anche calma e serena, adatta a tutti i tipi di motociclisti.
D'altra parte, la Kawasaki Z900 presenta alcuni vantaggi propri. Il motore è fluido e offre una potenza eccellente a circa 6.000 giri/min, rendendola ideale per il traffico cittadino. I freni sono finemente controllabili, garantendo una frenata sicura in ogni situazione. La Z900 è anche stabile a velocità autostradali e offre una buona maneggevolezza, rendendola adatta sia per le strade cittadine che per i lunghi viaggi.

Kawasaki Z900 70kW 2018
Tuttavia, entrambe le motociclette presentano anche alcuni svantaggi. La Suzuki GSX-S1000 può essere un po' scattosa quando si passa dalla spinta al carico, e molti motociclisti vorrebbero avere un quickshifter con blipper per migliorare la loro esperienza di guida. D'altra parte, la Kawasaki Z900 può risultare piuttosto piccola per le persone alte e il suo peso di 210 kg può essere considerato elevato, influenzando l'accelerazione con i suoi 48 CV.
In conclusione, la Suzuki GSX-S1000 MY2018 e la Kawasaki Z900 70kW MY2018 sono entrambe ottime scelte per gli amanti delle motociclette naked. La GSX-S1000 offre una potenza impressionante, una maneggevolezza stabile e un design attraente, mentre la Z900 offre un motore fluido, freni controllabili e una buona maneggevolezza. Tuttavia, è importante considerare i propri gusti personali e le proprie esigenze prima di prendere una decisione finale.
Specifiche tecniche Suzuki GSX-S1000 2018 rispetto a Kawasaki Z900 70kW 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki GSX-S1000 2018

La GSX-S 1000 di Suzuki ha un aspetto sexy, un suono potente e un hardware davvero intelligente. Si guida in modo stabile e facile ed è anche divertente da guidare nei tour. Se necessario, il motore fuma violentemente. Ma può anche essere mosso in modo delicato. Rispetto alle Powernaked più raffinate, manca di alcune caratteristiche individuali, ma chiunque guardi il cartellino del prezzo se ne renderà subito conto: Un'ottima scelta!
Kawasaki Z900 70kW 2018

La Z900 è una moto entry-level di alto livello. Motore molto fluido, ottimi freni e molte opzioni di regolazione sul telaio e sulle leve. L'accelerazione potrebbe essere eccessiva per i drogati della velocità, ma è giusta per imparare. La mancanza di espedienti elettronici, di modalità di guida e di controllo della trazione non disturba, ma rende la Z900 una buona moto per imparare le basi della locomozione a due ruote. Una purista di alta qualità, una vera moto, anche con soli 48 CV!
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-S1000 vs Kawasaki Z900 70kW
Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-S1000 2018 e la Kawasaki Z900 70kW 2018. L’attuale prezzo medio della Suzuki GSX-S1000 2018 è più alto del 12%. Della Suzuki GSX-S1000 2018 subisce una svalutazione di 320 EUR in un anno. La Kawasaki Z900 70kW 2018 invece subisce una svalutazione di 270 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più Suzuki GSX-S1000 2018 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 70kW 2018, ossia 9 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Suzuki GSX-S1000, ossia 177 giorni rispetto ai 194 giorni per la Kawasaki Z900 70kW. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 36 articoli della Suzuki GSX-S1000 a partire dall'MY 2015 e 10 della Kawasaki Z900 70kW a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Suzuki GSX-S1000 è stato pubblicato in data 27/09/2014 e registra oltre 17.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 70kW pubblicato in data 23/11/2018 che registra 104.300 visualizzazioni.