Yamaha R1 2009 vs. BMW S 1000 RR 2014

Yamaha R1 2009

BMW S 1000 RR 2014
Panoramica - Yamaha R1 2009 vs BMW S 1000 RR 2014
La Yamaha R1 MY2009 e la BMW S 1000 RR MY2014 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche tecniche di alto livello. Entrambi i modelli sono dotati di motori in linea a quattro cilindri, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Yamaha R1 MY2009 ha un alesaggio di 78 mm e una corsa di 52,2 mm, mentre la BMW S 1000 RR MY2014 ha un alesaggio di 80 mm e una corsa di 49,7 mm. La potenza della R1 è di 182 hp, mentre la S 1000 RR raggiunge i 192 hp. La coppia della R1 è di 115,5 Nm, mentre la S 1000 RR raggiunge i 112 Nm. Entrambi i modelli hanno un rapporto di compressione elevato, rispettivamente 12,7 per la R1 e 13 per la S 1000 RR. La cilindrata della R1 è di 998 cc, mentre la S 1000 RR ha una cilindrata di 999 cc.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica all'anteriore e di un braccio oscillante al posteriore. Il telaio di entrambi i modelli è realizzato in alluminio, ma la R1 utilizza un telaio di tipo Deltabox, mentre la S 1000 RR ha un telaio di tipo Twin Tube.

Yamaha R1 2009
Per quanto riguarda i freni, entrambi i modelli sono dotati di doppi dischi anteriori. Le dimensioni dei pneumatici sono simili, con un diametro di 17 pollici sia per l'anteriore che per il posteriore. L'interasse della R1 è di 1415 mm, mentre quello della S 1000 RR è di 1432 mm. L'altezza sella della R1 è di 835 mm, mentre quella della S 1000 RR è di 820 mm. Il peso a secco della R1 è di 206 kg, mentre quello della S 1000 RR è di 183 kg. Entrambi i modelli hanno una capacità del serbatoio superiore ai 17 litri, con la R1 che ha una capacità di 18 litri e la S 1000 RR di 17,5 litri.
Passando ai vantaggi della Yamaha R1 MY2009, possiamo notare che questa moto offre un suono sofisticato e una buona sensazione di erogazione della potenza. Inoltre, la R1 è conosciuta per la sua maneggevolezza e per il suo alto livello di lavorazione. La presenza di un precarico molla idraulico contribuisce a migliorare le prestazioni della moto.
D'altra parte, la BMW S 1000 RR MY2014 ha alcuni vantaggi distintivi. Questa moto è dotata di un motore più potente rispetto alla R1, con una potenza di 192 hp. La S 1000 RR offre anche un pacchetto elettronico superiore, che include un assistente di cambiata superbo. La moto è inoltre versatile per l'uso sia in pista che su strada. Nonostante le elevate prestazioni, la S 1000 RR è considerata una moto facile da guidare.

BMW S 1000 RR 2014
Per quanto riguarda gli svantaggi della Yamaha R1 MY2009, possiamo notare che la posizione di seduta potrebbe non essere ottimale per tutti i piloti. Inoltre, le curve possono risultare un po' difficili da affrontare su lunghe distanze.
D'altra parte, la BMW S 1000 RR MY2014 ha alcuni svantaggi da considerare. Nella versione completamente equipaggiata, il prezzo della moto può salire alle stelle. Inoltre, la stabilità della S 1000 RR può risultare un po' complicata da gestire. Infine, i pacchetti opzionali della moto sono messi insieme con l'obiettivo di massimizzare i profitti, piuttosto che di favorire i clienti.
In conclusione, la Yamaha R1 MY2009 e la BMW S 1000 RR MY2014 sono due moto supersportive che offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche tecniche di alto livello. Entrambi i modelli hanno vantaggi e svantaggi distintivi, che dipendono dalle preferenze e dalle esigenze del pilota. La scelta tra le due moto dipenderà quindi dalle preferenze individuali del pilota e dalle sue priorità in termini di prestazioni, maneggevolezza e comfort.
Specifiche tecniche Yamaha R1 2009 rispetto a BMW S 1000 RR 2014
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha R1 2009

Naturalmente, anche il nuovo motore della R1 ha superato tutti i severi stress test Yamaha e viene fornito con le stesse garanzie delle altre moto Yamaha. Perché finora erano proprio i problemi di durata e affidabilità a impedire la produzione in serie di un motore del genere.
BMW S 1000 RR 2014

Gli acquirenti della BMW S 1000 RR 2015 sono più vicini che mai a una moto del Campionato Mondiale Superbike e potranno guidarla più velocemente che mai.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha R1 vs BMW S 1000 RR
Vi sono delle differenze tra la Yamaha R1 2009 e la BMW S 1000 RR 2014. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, ossia 45 giorni rispetto ai 56 giorni per la BMW S 1000 RR. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 80 articoli della Yamaha R1 a partire dall'MY 2005 e 135 della BMW S 1000 RR a partire dall'MY2010. Il primo articolo della Yamaha R1 è stato pubblicato in data 28/04/2003 e registra oltre 3.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 RR pubblicato in data 16/04/2008 che registra 4.000 visualizzazioni.