KTM 690 Duke 2016 vs. KTM 790 Adventure 2019

KTM 690 Duke 2016

KTM 790 Adventure 2019
Panoramica - KTM 690 Duke 2016 vs KTM 790 Adventure 2019
La KTM 690 Duke MY2016 e la KTM 790 Adventure MY2019 sono due moto di classe e stile diversi, progettate per soddisfare esigenze diverse. La 690 Duke è una naked bike adatta all'uso quotidiano, mentre la 790 Adventure è una moto enduro adatta sia alla strada che al fuoristrada.
Dal punto di vista tecnico, la 690 Duke è equipaggiata con un motore monocilindrico da 690 cc, che eroga una potenza di 73 hp e una coppia di 70 Nm. Ha un avviamento elettrico e una trasmissione a catena. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata WP da 43 mm, con un'escursione di 135 mm, mentre la sospensione posteriore è un ammortizzatore monoshock WP con un'escursione di 135 mm. Il telaio è realizzato in cromo-molibdeno a traliccio e ha un angolo di inclinazione dello sterzo di 63.5 gradi. I freni anteriori sono dotati di dischi da 320 mm e pistoni radiali a quattro pistoni. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza all'anteriore e 160 mm di larghezza al posteriore, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1466 mm e l'altezza della sella è di 835 mm. Il serbatoio ha una capacità di 14 litri.

KTM 690 Duke 2016
La 790 Adventure, invece, è equipaggiata con un motore bicilindrico da 799 cc, che eroga una potenza di 95 hp e una coppia di 88 Nm. Ha un avviamento elettrico e una trasmissione a catena. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata WP da 43 mm, con un'escursione di 200 mm, mentre la sospensione posteriore è un ammortizzatore monoshock WP con un'escursione di 200 mm. Il telaio è realizzato in cromo-molibdeno a traliccio, con il motore che funge da elemento portante, e ha un angolo di inclinazione dello sterzo di 64.1 gradi. I freni anteriori sono dotati di dischi da 320 mm e pistoni radiali a quattro pistoni. Le dimensioni dei pneumatici sono di 90 mm di larghezza all'anteriore e 150 mm di larghezza al posteriore, con un diametro di 21 pollici all'anteriore e 18 pollici al posteriore. L'interasse è di 1509 mm e l'altezza della sella è di 830 mm. Il serbatoio ha una capacità di 20 litri.
La 690 Duke MY2016 presenta diversi vantaggi. È adatta all'uso quotidiano, grazie al suo funzionamento regolare e alle basse vibrazioni. Il motore monocilindrico altamente sviluppato offre una buona potenza e coppia, rendendola versatile in diverse situazioni. Tuttavia, presenta alcuni svantaggi, come la necessità di acquistare il Track Pack a pagamento per ottenere alcune funzionalità aggiuntive, e il fatto che non sia abbastanza sportiva per l'utilizzo in pista.

KTM 790 Adventure 2019
D'altra parte, la 790 Adventure MY2019 ha diversi vantaggi. Il motore offre modi e carattere, garantendo un'esperienza di guida eccitante. La stabilità del telaio è notevolmente elevata, garantendo una guida sicura e confortevole. I freni sono senza rivali, offrendo una grande potenza di frenata. Inoltre, la moto ha capacità fuoristradistiche straordinarie e consumi medi ridotti. Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi, come una politica dei supplementi poco attraente e un sedile originale di forma non ottimale.
In conclusione, la KTM 690 Duke MY2016 e la KTM 790 Adventure MY2019 sono due moto con caratteristiche e vantaggi diversi. La 690 Duke è adatta all'uso quotidiano e offre un funzionamento regolare, mentre la 790 Adventure è una moto enduro con capacità fuoristradistiche straordinarie. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche KTM 690 Duke 2016 rispetto a KTM 790 Adventure 2019
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 690 Duke 2016

È incredibile la cura con cui KTM ha sviluppato il monocilindrico senza sacrificare le prestazioni. Si può considerare un colpo di genio il fatto che, nell'ambito della norma EURO4, sia stata aumentata la cultura di funzionamento del motore, incrementando al contempo la potenza. La curva di coppia piatta è responsabile della propulsione fluida e potente. A partire da 4000 giri, la Duke spinge forte e raggiunge gli 8500 giri. Anche ai bassi regimi, il motore non balbetta né si ingozza, il che è un vantaggio in città. Il più grande punto di forza della Duke, oltre alla guidabilità, è la manovrabilità, motivo per cui può essere tranquillamente definita un giocattolo. È solo quando si è in pista e si attacca con decisione che si vorrebbe avere la "R" sotto il sedere.
KTM 790 Adventure 2019

A mio parere, la KTM è la più sportiva tra le enduro da turismo di media cilindrata. Se cercate una moto da turismo che sia brutalmente agile su strada e in fuoristrada, la troverete qui. Allo stesso tempo, però, il telaio e il motore offrono un comfort e un'educazione sufficienti a non far impazzire il pilota anche nelle lunghe tappe di collegamento.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 690 Duke vs KTM 790 Adventure
Vi sono delle differenze tra la KTM 690 Duke 2016 e la KTM 790 Adventure 2019. L‘attuale prezzo medio della KTM 790 Adventure 2019 è più alto del 39%. Nel primo anno la KTM 690 Duke 2016 subisce una svalutazione di 520 EUR e nel secondo anno di 490 EUR. La KTM 790 Adventure 2019 invece subisce una svalutazione di 1.050 EUR nel primo e di 1.020 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno KTM 690 Duke 2016 in vendita rispetto a KTM 790 Adventure 2019, ossia 14 rispetto a 30. Serve meno tempo per vendere una KTM 690 Duke, ossia 78 giorni rispetto ai 101 giorni per la KTM 790 Adventure. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 29 articoli della KTM 690 Duke a partire dall'MY 2008 e 20 della KTM 790 Adventure a partire dall'MY2019. Il primo articolo della KTM 690 Duke è stato pubblicato in data 28/09/2007 e registra oltre 14.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 790 Adventure pubblicato in data 06/10/2018 che registra 53.600 visualizzazioni.