Yamaha XMAX 400 2013 vs. Yamaha TMAX DX 2017

Yamaha XMAX 400 2013

Yamaha TMAX DX 2017
Panoramica - Yamaha XMAX 400 2013 vs Yamaha TMAX DX 2017
La Yamaha XMAX 400 MY2013 e la Yamaha TMAX DX MY2017 sono entrambi scooter di alta qualità prodotti dalla casa motociclistica giapponese Yamaha. Entrambi i modelli offrono prestazioni elevate e una serie di caratteristiche che li rendono adatti sia per l'uso quotidiano che per i viaggi più lunghi.
Dal punto di vista tecnico, la Yamaha XMAX 400 MY2013 è dotata di un motore da 395 cc, che produce una potenza di 31,5 hp e una coppia di 34 Nm. La frizione è di tipo a forza centrifuga e la trasmissione è automatica. La moto ha un singolo cilindro a 4 tempi e un sistema di raffreddamento a liquido. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre i freni anteriori sono a doppio disco e quelli posteriori sono a disco. Le dimensioni del pneumatico anteriore sono di 120 mm di larghezza e 15 pollici di diametro, mentre il pneumatico posteriore ha una larghezza di 150 mm e un diametro di 13 pollici. L'interasse è di 1565 mm, l'altezza sella è di 785 mm e la capacità del serbatoio è di 14 litri.

Yamaha XMAX 400 2013
La Yamaha TMAX DX MY2017, invece, è dotata di un motore da 530 cc, che produce una potenza di 46,5 hp e una coppia di 52,3 Nm. Anche in questo caso, la frizione è di tipo a forza centrifuga e la trasmissione è automatica. La moto ha due cilindri a 4 tempi e un sistema di raffreddamento a liquido. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre i freni anteriori sono a doppio disco e quelli posteriori sono a disco. Le dimensioni del pneumatico anteriore sono di 120 mm di larghezza e 15 pollici di diametro, mentre il pneumatico posteriore ha una larghezza di 160 mm e un diametro di 15 pollici. L'interasse è di 1580 mm, l'altezza sella è di 800 mm e la capacità del serbatoio è di 15 litri.
Entrambi i modelli presentano vantaggi e svantaggi specifici. La Yamaha XMAX 400 MY2013 offre un motore agile che garantisce una buona accelerazione e una guida divertente. Inoltre, la moto ha una vasta gamma di accessori disponibili e un alto livello di qualità costruttiva. Un altro punto di forza è la presenza del sistema ABS, che migliora la sicurezza durante la frenata. Tuttavia, uno svantaggio della XMAX 400 è rappresentato dagli elementi di sospensione sottodimensionati, che potrebbero compromettere il comfort durante la guida su terreni accidentati.

Yamaha TMAX DX 2017
D'altra parte, la Yamaha TMAX DX MY2017 offre un'esperienza di guida ancora più performante. Grazie al telaio di alta qualità, la moto è in grado di raggiungere velocità elevate anche su strade in cattive condizioni. Il grande motore, combinato con un'elettronica super-tarata per l'iniezione e il cambio, garantisce una risposta pronta e una guida potente. Inoltre, la lavorazione di alta qualità si riflette nella solidità e nella durata del veicolo. Tuttavia, il prezzo elevato potrebbe rappresentare uno svantaggio per alcuni acquirenti. Inoltre, il vano portaoggetti nella carenatura anteriore potrebbe risultare un po' complicato da utilizzare.
In conclusione, la Yamaha XMAX 400 MY2013 e la Yamaha TMAX DX MY2017 sono entrambi scooter di alta qualità con prestazioni elevate. Mentre la XMAX 400 offre un'esperienza di guida agile e una vasta gamma di accessori, la TMAX DX si distingue per i suoi ottimi freni, il motore potente e l'alta qualità costruttiva. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali dell'acquirente e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Yamaha XMAX 400 2013 rispetto a Yamaha TMAX DX 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha XMAX 400 2013

Se proprio volete trovare il famigerato neo del nuovo X-Max 400, molto probabilmente lo troverete nelle sospensioni.
Yamaha TMAX DX 2017

Lo Yamaha TMAX è ancora un mezzo di guida veloce nel 2017. È rimasto fedele alla sua linea e offre prestazioni da moto con il comfort dello scooter. Nell'attuale versione, ora ha finalmente più spazio per riporre i bagagli. L'unità di trasmissione è stata migliorata con molta elettronica ed è fantastica. Un vero prodotto di punta a un prezzo premium.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha XMAX 400 vs Yamaha TMAX DX
Vi sono delle differenze tra la Yamaha XMAX 400 2013 e la Yamaha TMAX DX 2017. Serve meno tempo per vendere una Yamaha XMAX 400, ossia 38 giorni rispetto ai 168 giorni per la Yamaha TMAX DX. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 8 articoli della Yamaha XMAX 400 a partire dall'MY 2013 e 3 della Yamaha TMAX DX a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Yamaha XMAX 400 è stato pubblicato in data 21/05/2013 e registra oltre 60.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha TMAX DX pubblicato in data 07/11/2016 che registra 38.800 visualizzazioni.