Yamaha R1 2009 vs. KTM 1190 RC8 R 2012

Yamaha R1 2009

Yamaha R1 2009

KTM 1190 RC8 R 2012

KTM 1190 RC8 R 2012

Loading...

Panoramica - Yamaha R1 2009 vs KTM 1190 RC8 R 2012

La Yamaha R1 MY2009 e la KTM 1190 RC8 R MY2012 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni elevate e caratteristiche distintive. Analizziamo i dettagli di entrambe le moto per valutarne i punti di forza e di debolezza.

Iniziamo con la Yamaha R1 MY2009. Questa moto è dotata di un motore potente con un alesaggio di 78 mm e una corsa di 52.2 mm. La potenza erogata è di 182 hp, con una coppia di 115.5 Nm. Il rapporto di compressione è di 12.7 e il motore è composto da 4 cilindri con una cilindrata di 998 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica e il telaio è realizzato in alluminio, con un tipo di telaio chiamato Deltabox. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore e posteriore di 17 pollici, un interasse di 1415 mm, un'altezza sella di 835 mm, un peso a secco di 206 kg e una capacità del serbatoio di 18 l.

La Yamaha R1 2009 offre diversi vantaggi. Innanzitutto, il suono del motore è sofisticato e piacevole all'orecchio. Inoltre, la potenza viene erogata in modo fluido e la moto è facile da maneggiare. Il precarico della molla idraulica è regolabile, consentendo una guida personalizzata. Infine, la Yamaha R1 2009 è stata realizzata con un alto livello di lavorazione, garantendo una qualità superiore.

Yamaha R1 2009

Yamaha R1 2009

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La posizione di seduta potrebbe non essere ottimale per tutti i piloti, e potrebbe risultare scomoda durante lunghi tragitti. Inoltre, la moto potrebbe avere qualche difficoltà nelle curve su lunghe distanze, richiedendo una maggiore attenzione da parte del pilota.

Passiamo ora alla KTM 1190 RC8 R MY2012. Questa moto è dotata di un motore potente con un alesaggio di 105 mm e una corsa di 69 mm. La potenza erogata è di 175 hp, con una coppia di 127 Nm. Il rapporto di compressione è di 13.5 e il motore è composto da 2 cilindri con una cilindrata di 1195 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata e il telaio è realizzato in cromo-molibdeno, con un tipo di telaio chiamato a traliccio. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore e posteriore di 17 pollici, un interasse di 1425 mm, un'altezza sella di 805 mm, un peso a secco di 184 kg e una capacità del serbatoio di 16.5 l.

KTM 1190 RC8 R 2012

KTM 1190 RC8 R 2012

La KTM 1190 RC8 R 2012 presenta alcuni vantaggi interessanti. Gli elementi delle sospensioni sono ben tarati, offrendo una guida confortevole e stabile. Inoltre, la moto è abbastanza agile e offre un buon inserimento in curva. I freni sono accettabili e garantiscono una buona potenza di frenata.

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Le prestazioni potrebbero essere superiori rispetto ad altre moto della stessa categoria. Inoltre, la KTM 1190 RC8 R è stata progettata principalmente per le strade di campagna, quindi potrebbe non essere la scelta ideale per chi cerca una moto adatta anche all'uso quotidiano in città.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e caratteristiche distintive. La Yamaha R1 MY2009 si distingue per il suono sofisticato, la buona sensazione di erogazione della potenza e la maneggevolezza. La KTM 1190 RC8 R MY2012 si distingue per gli elementi delle sospensioni ben tarati, l'agilità discreta e l'inserimento in curva positivo. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi da considerare, come la posizione di seduta non ottimale della Yamaha R1 2009 e le prestazioni potenzialmente superiori della KTM 1190 RC8 R 2012. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Yamaha R1 2009 rispetto a KTM 1190 RC8 R 2012

Yamaha R1 2009
KTM 1190 RC8 R 2012

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio78 mmAlesaggio105 mm
CorsaCorsa52.2 mmCorsa69 mm
PotenzaPotenza182 hpPotenza175 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima12,500 giri/minGiri/min a potenza massima10,250 giri/min
CoppiaCoppia115.5 NmCoppia127 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 10,000 giri/minCoppia a giri/min 8,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.7 Rapporto di compressione13.5
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri4Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
SpostamentoSpostamento998 ccmSpostamento1,195 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioCromo-molibdeno
Tipo di telaioTipo di telaioDeltaboxTipo di telaioa traliccio

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,415 mmInterasse1,425 mm
Altezza sella Altezza sella 835 mmAltezza sella 805 mm
Peso a seccoPeso a secco206 kgPeso a secco184 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio18 lCapacità serbatoio16.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Yamaha R1 2009

Yamaha R1 2009

Naturalmente, anche il nuovo motore della R1 ha superato tutti i severi stress test Yamaha e viene fornito con le stesse garanzie delle altre moto Yamaha. Perché finora erano proprio i problemi di durata e affidabilità a impedire la produzione in serie di un motore del genere.

Suono sofisticato

buona sensazione di erogazione della potenza

maneggevolezza

precarico molla idraulico

alto livello di lavorazione.

Posizione di seduta non ottimale

curve un po' difficili sulle lunghe distanze.

KTM 1190 RC8 R 2012

KTM 1190 RC8 R 2012

La RC8 di KTM è diventata una buona moto. Purtroppo, il processo di maturazione è durato un po' troppo a lungo. Le caratteristiche del motore sono buone, il telaio pure e la moto è ottima da guidare sia su strada che su pista.

Elementi delle sospensioni ben tarati

agilità discreta

freni accettabili

inserimento in curva positivo.

Le prestazioni potrebbero essere superiori

è stato progettato principalmente per le strade di campagna.

Confronto prezzi medi di mercato Yamaha R1 vs KTM 1190 RC8 R

Vi sono delle differenze tra la Yamaha R1 2009 e la KTM 1190 RC8 R 2012. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, ossia 45 giorni rispetto ai 114 giorni per la KTM 1190 RC8 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 80 articoli della Yamaha R1 a partire dall'MY 2005 e 19 della KTM 1190 RC8 R a partire dall'MY2009. Il primo articolo della Yamaha R1 è stato pubblicato in data 28/04/2003 e registra oltre 3.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1190 RC8 R pubblicato in data 10/11/2008 che registra 8.000 visualizzazioni.

Prezzo Yamaha R1

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo KTM 1190 RC8 R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH