Suzuki V-Strom 1050 XT 2020 vs. Ducati Multistrada 950 S 2019

Suzuki V-Strom 1050 XT 2020

Ducati Multistrada 950 S 2019
Panoramica - Suzuki V-Strom 1050 XT 2020 vs Ducati Multistrada 950 S 2019
La Suzuki V-Strom 1050 XT MY2020 e la Ducati Multistrada 950 S MY2019 sono entrambe moto enduro che offrono prestazioni di alto livello e una guida versatile su strada e fuoristrada. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche impressionanti che le rendono adatte a diverse esigenze di guida.
La Suzuki V-Strom 1050 XT MY2020 è dotata di un motore V da 1037 cc che produce una potenza di 107 hp e una coppia di 100 Nm. Questo motore potente offre una guida dinamica e reattiva, rendendo la moto adatta per affrontare sia le strade urbane che le lunghe distanze su strade aperte. Inoltre, la V-Strom 1050 XT offre un'ottima ergonomia e una buona protezione dal vento e dalle intemperie, grazie al suo design e alla presenza di numerosi accessori di serie. La moto è inoltre dotata di una sospensione anteriore Kayaba a forcella telescopica rovesciata da 43 mm e una sospensione posteriore a braccio oscillante con ammortizzatore monoshock, entrambe regolabili per garantire una guida confortevole su qualsiasi tipo di terreno. Il telaio in alluminio e il peso di 247 kg rendono la moto stabile e maneggevole, anche in curva.

Suzuki V-Strom 1050 XT 2020
D'altra parte, la Ducati Multistrada 950 S MY2019 è dotata di un motore V da 937 cc che produce una potenza di 113 hp e una coppia di 96.2 Nm. Questo motore offre prestazioni elevate e una guida sportiva, rendendo la moto adatta per gli amanti della velocità e dell'adrenalina. La Multistrada 950 S è dotata di un telaio in acciaio a traliccio che garantisce una maggiore rigidità e stabilità, consentendo una guida precisa e agile. La moto è inoltre dotata di una sospensione anteriore Kayaba a forcella telescopica rovesciata da 48 mm e una sospensione posteriore a braccio oscillante con ammortizzatore monoshock, entrambe regolabili elettronicamente per adattarsi alle diverse condizioni di guida. La Multistrada 950 S offre anche un pacchetto elettronico completo, che include ABS, sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida, quickshifter e controllo della trazione.
Entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi che possono influenzare la scelta dell'acquirente. La V-Strom 1050 XT offre un motore potente, un'ergonomia ottimale e una buona protezione dal vento e dalle intemperie. Inoltre, la moto è dotata di numerosi accessori di serie e ha un look retrò di successo. Tuttavia, la moto ha un peso elevato, un ABS non disinseribile e l'assenza di cambio rapido.

Ducati Multistrada 950 S 2019
D'altra parte, la Multistrada 950 S offre un telaio Skyhook regolabile elettronicamente, un look elegante simile alle sorelle maggiori 1260, un motore potente e freni stabili. Inoltre, la moto offre una posizione di seduta confortevole e un pacchetto elettronico completo. Tuttavia, la moto può risultare costosa e la sella integrata in profondità nella macchina potrebbe non piacere a tutti. Inoltre, la moto potrebbe non essere adatta all'uso in fuoristrada su una enduro.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni di alto livello e una guida versatile su strada e fuoristrada. La scelta tra la Suzuki V-Strom 1050 XT MY2020 e la Ducati Multistrada 950 S MY2019 dipenderà dalle preferenze personali dell'acquirente, dalle esigenze di guida e dal budget disponibile.
Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 1050 XT 2020 rispetto a Ducati Multistrada 950 S 2019
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki V-Strom 1050 XT 2020

Anche se la nuova V-Strom 1050 è salita di prezzo e deve confrontarsi più di prima con la concorrenza, è rimasta fedele a se stessa nonostante i più moderni dispositivi di sicurezza, o meglio, è rimasta una moto semplice e pronta per il grande viaggio. Il suo terreno preferito è la strada che, grazie alla buona ciclistica, può essere anche cattiva e sconnessa; anche i passaggi in fuoristrada non sono un problema, ma chi cerca regolarmente terreni più accidentati avrà meno probabilità di finire con la Suzuki a causa del suo peso imponente. Sulle strade asfaltate, tuttavia, la massa può essere spostata in modo sorprendentemente veloce e senza sforzo. Il motore coinvolgente, il riuscito design retrò e l'estrema idoneità al turismo fanno della Suzuki V-Strom 1050 XT una moto al top per i lunghi viaggi.
Ducati Multistrada 950 S 2019

La Multistrada 950 S combina sapientemente diversi modelli Ducati per creare un'enduro da turismo di qualità superiore nella fascia media superiore. Il look è rimasto quasi invariato rispetto alla grande Multistrada 1260, il che le conferisce ovviamente un enorme prestigio. Il motore da 114 CV proviene dalla serie Hypermotard e, sebbene la piccola Multi S debba sopportare 30 chili in più rispetto alla Hypermotard 950, può comunque essere guidata a ritmi sostenuti. È ovvio che il comfort è una priorità assoluta per un'enduro da turismo. Dotata di una ricca dotazione elettronica, è in grado di fare tutto ciò che una moderna moto da turismo deve fare e, grazie alle sospensioni Skyhook regolabili elettronicamente, offre anche un extra estremamente raffinato.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki V-Strom 1050 XT vs Ducati Multistrada 950 S
Vi sono delle differenze tra la Suzuki V-Strom 1050 XT 2020 e la Ducati Multistrada 950 S 2019. L‘attuale prezzo medio della Ducati Multistrada 950 S 2019 è più alto del 7%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Suzuki V-Strom 1050 XT 2020 in vendita rispetto a Ducati Multistrada 950 S 2019, ossia 13 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere una Ducati Multistrada 950 S, con 99 giorni rispetto ai 110 giorni per la Suzuki V-Strom 1050 XT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 12 articoli della Suzuki V-Strom 1050 XT a partire dall'MY 2020 e 5 della Ducati Multistrada 950 S a partire dall'MY2019. Il primo articolo della Suzuki V-Strom 1050 XT è stato pubblicato in data 30/01/2020 e registra oltre 104.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Multistrada 950 S pubblicato in data 03/10/2018 che registra 65.500 visualizzazioni.