Yamaha XJR 1300 2015 vs. BMW R nineT 2018

Yamaha XJR 1300 2015

BMW R nineT 2018
Panoramica - Yamaha XJR 1300 2015 vs BMW R nineT 2018
La Yamaha XJR 1300 MY2015 e la BMW R nineT MY2018 sono due motociclette naked di alta qualità, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi.
La Yamaha XJR 1300 MY2015 è dotata di un motore potente e raffinato, con una potenza di 98 hp e una coppia di 108.4 Nm. Questo motore a quattro cilindri raffreddato ad aria offre una grande potenza e coppia in abbondanza, garantendo prestazioni eccellenti. La posizione di seduta è confortevole in ogni situazione, consentendo al pilota di godersi il viaggio senza affaticarsi. La moto è anche caratterizzata da una lavorazione di alta qualità e da ottimi componenti del telaio, che contribuiscono a una guida stabile e sicura.

Yamaha XJR 1300 2015
D'altra parte, la BMW R nineT MY2018 è equipaggiata con un motore boxer pieno di carattere, che offre una potenza di 110 hp e una coppia di 116 Nm. Questo motore a due cilindri raffreddato ad olio-aria offre una pressione potente fin dai bassi regimi, garantendo una guida emozionante. La posizione di guida è confortevole, consentendo al pilota di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. La moto è anche dotata di un equipaggiamento completo e ha un ampio mercato degli accessori, offrendo molte opzioni di personalizzazione. Inoltre, il suo look cool la rende molto attraente per gli appassionati di moto.
La Yamaha XJR 1300 MY2015 presenta alcuni svantaggi. Innanzitutto, non è dotata di ABS, il che potrebbe essere un problema per alcuni piloti che desiderano una maggiore sicurezza durante la guida. Inoltre, in assenza di corrente d'aria, il motore irradia molto calore sulla parte posteriore, il che potrebbe risultare scomodo in determinate situazioni. Infine, la presa dell'acceleratore può risultare un po' dura durante i lunghi viaggi, causando affaticamento al pilota.

BMW R nineT 2018
D'altra parte, la BMW R nineT MY2018 presenta alcuni svantaggi. La posizione del poggiapiedi può risultare scomoda durante le manovre, specialmente per i piloti meno esperti. Inoltre, il comfort di guida per i passeggeri potrebbe essere compromesso a causa del design della moto. Infine, il prezzo della BMW R nineT MY2018 potrebbe essere un ostacolo per alcuni acquirenti, essendo una moto di fascia alta.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e vantaggi specifici. La Yamaha XJR 1300 MY2015 è caratterizzata da un motore raffinato e da una posizione di seduta confortevole, mentre la BMW R nineT MY2018 ha un motore boxer pieno di carattere e un equipaggiamento completo. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come la mancanza di ABS nella Yamaha XJR 1300 MY2015 e la posizione del poggiapiedi nella BMW R nineT MY2018. Alla fine, la scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Yamaha XJR 1300 2015 rispetto a BMW R nineT 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha XJR 1300 2015

Nel model year 2015, la Yamaha XJR 1300 rappresenta l'ultimo stadio di evoluzione e forse anche l'ultima possibilità per una quattro cilindri raffreddata ad aria davvero grassa. Yamaha vanta una tradizione decennale in questo segmento e negli ultimi anni è diventato di moda utilizzare queste moto come base per le conversioni caferacer. La XJR 1300 non sembra artificiale, ma onesta. Se vi piacciono i motori a quattro cilindri, siete nel posto giusto. Oltre all'aspetto accattivante, alla ricca coppia e alla sensazione di guida disinvolta, la moto offre anche molti vantaggi pratici. Sia in città che nei lunghi tour, la moto vi farà divertire molto. A differenza della Racer, qualche piccolo accessorio aggiuntivo le farebbe bene per mostrare tutto il suo potenziale davanti al bar.
BMW R nineT 2018

Cos'altro si può dire della BMW R nineT? Dalla sua uscita nel 2014, è stata una vera e propria favorita perenne nella scena della personalizzazione e anche presso la stessa BMW. Tuttavia, i suoi ingredienti sono di altissima qualità e spiegano perché il risultato è così coerente. Il motore boxer, pieno di carattere, è una vera gioia ogni volta che si tira l'acceleratore e alla lunga non annoia mai grazie al suo meraviglioso sound. Nonostante il peso relativamente elevato, la BMW è piacevole da guidare grazie al telaio di alta qualità e trova un mix equilibrato tra cruiser e naked sportiva. Il look è ovviamente una questione di gusti, ma i dati di vendita suggeriscono che BMW deve aver fatto qualcosa di buono. E anche se non vi piace il look standard, gli accessori sono a portata di mano.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha XJR 1300 vs BMW R nineT
Vi sono delle differenze tra la Yamaha XJR 1300 2015 e la BMW R nineT 2018. L‘attuale prezzo medio della BMW R nineT 2018 è più alto del 59%. Della Yamaha XJR 1300 2015 subisce una svalutazione di 1.300 EUR in un anno. La BMW R nineT 2018 invece subisce una svalutazione di 290 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Yamaha XJR 1300 2015 in vendita rispetto a BMW R nineT 2018, ossia 5 rispetto a 15. Serve meno tempo per vendere una Yamaha XJR 1300, ossia 110 giorni rispetto ai 115 giorni per la BMW R nineT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 19 articoli della Yamaha XJR 1300 a partire dall'MY 2005 e 57 della BMW R nineT a partire dall'MY2014. Il primo articolo della Yamaha XJR 1300 è stato pubblicato in data 20/04/2006 e registra oltre 7.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R nineT pubblicato in data 17/10/2013 che registra 17.000 visualizzazioni.