Ducati Scrambler Icon 2015 vs. Ducati Monster 797 2017

Ducati Scrambler Icon 2015

Ducati Monster 797 2017
Panoramica - Ducati Scrambler Icon 2015 vs Ducati Monster 797 2017
La Ducati Scrambler Icon MY2015 e la Ducati Monster 797 MY2017 sono due motociclette naked di fascia media prodotte dalla casa motociclistica italiana Ducati. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche simili, come il motore a due cilindri e il raffreddamento ad aria. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di potenza, la Ducati Scrambler Icon MY2015 offre 75 cavalli, mentre la Ducati Monster 797 MY2017 offre 73 cavalli. Anche se la differenza di potenza è minima, la Scrambler Icon ha una risposta all'acceleratore più lineare e una grinta notevole dal basso. D'altra parte, la Monster 797 ha un suono eccellente, che aggiunge un tocco di classe alla sua esperienza di guida.
Entrambe le moto sono dotate di sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata della marca Kayaba e di ammortizzatori posteriori. Tuttavia, la Monster 797 presenta un ammortizzatore posteriore della marca Sachs, che potrebbe conferirle una maggiore stabilità durante la guida. La Scrambler Icon, d'altra parte, ha un telaio sportivo e solido che non presenta schiaffi morbidi durante la guida.

Ducati Scrambler Icon 2015
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di freni anteriori a quattro pistoni con tecnologia radiale. Tuttavia, la Monster 797 ha anche la tecnologia Monoblocco, che potrebbe offrire una maggiore precisione e potenza di frenata rispetto alla Scrambler Icon.
Le dimensioni e i pesi delle due moto sono simili, con leggere differenze. Ad esempio, la Scrambler Icon ha una larghezza del pneumatico anteriore di 110 mm e un diametro del pneumatico anteriore di 18 pollici, mentre la Monster 797 ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici. Entrambe le moto hanno una larghezza del pneumatico posteriore di 180 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. Inoltre, la Scrambler Icon ha un interasse di 1445 mm e un'altezza sella di 790 mm, mentre la Monster 797 ha un interasse di 1435 mm e un'altezza sella di 805 mm. La capacità del serbatoio della Scrambler Icon è di 13,5 litri, mentre la Monster 797 ha una capacità di 16,5 litri.
Passando ai vantaggi e agli svantaggi delle due moto, la Ducati Scrambler Icon MY2015 ha un motore semplicemente perfetto, con una risposta all'acceleratore splendida e uno sviluppo lineare della potenza. Inoltre, il telaio sportivo e solido offre una guida stabile senza schiaffi morbidi. Dal punto di vista estetico, la Scrambler Icon è semplicemente bella.

Ducati Monster 797 2017
D'altra parte, la Ducati Monster 797 MY2017 ha un motore potente e un suono eccellente, che conferiscono un tocco di classe alla moto. Inoltre, il display di facile lettura è un vantaggio pratico per il pilota.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La Scrambler Icon ha un manubrio sottile, che potrebbe non essere gradevole alla vista per alcuni piloti. D'altra parte, la Monster 797 ha un telaio troppo duro, che potrebbe risultare scomodo durante la guida su strade accidentate.
In conclusione, la Ducati Scrambler Icon MY2015 e la Ducati Monster 797 MY2017 sono due moto naked di fascia media con caratteristiche tecniche simili. Mentre la Scrambler Icon offre un motore perfetto e un telaio sportivo, la Monster 797 ha un motore potente e un suono eccellente. Entrambe le moto hanno vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Ducati Scrambler Icon 2015 rispetto a Ducati Monster 797 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Scrambler Icon 2015

Con lo Scrambler, Ducati ha portato sulla linea di partenza una macchina che sarà difficile da battere nel suo tradizionale territorio retrò. Perché non solo è incredibilmente elegante, ma funziona anche alla grande in termini di sport.
Ducati Monster 797 2017

Il Ducati Monster 797 è un ottimo ingresso nella famiglia Monster. L'ottimo sound del V2 e l'aspetto estetico lo rendono un membro della famiglia Ducati Monster a tutti gli effetti. La posizione di seduta è sportiva, il che rende i tempi di inseguimento sulla pista di casa un vero piacere. Nell'uso quotidiano, tuttavia, bisogna fare i conti con le sospensioni. L'assetto è duro come una tavola e le asperità vengono trasmesse direttamente al guidatore. Alla lunga è molto faticoso.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Scrambler Icon vs Ducati Monster 797
Vi sono delle differenze tra la Ducati Scrambler Icon 2015 e la Ducati Monster 797 2017. L‘attuale prezzo medio della Ducati Monster 797 2017 è più alto del 14%. Della Ducati Scrambler Icon 2015 subisce una svalutazione di 660 EUR in un anno. La Ducati Monster 797 2017 invece subisce una svalutazione di 310 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più Ducati Scrambler Icon 2015 in vendita rispetto a Ducati Monster 797 2017, ossia 16 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Ducati Scrambler Icon, ossia 72 giorni rispetto ai 79 giorni per la Ducati Monster 797. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della Ducati Scrambler Icon a partire dall'MY 2015 e 7 della Ducati Monster 797 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Ducati Scrambler Icon è stato pubblicato in data 01/10/2014 e registra oltre 25.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Monster 797 pubblicato in data 07/11/2016 che registra 35.500 visualizzazioni.