Ducati Monster 1200 S 2020 vs. BMW R nineT 2016

Ducati Monster 1200 S 2020

BMW R nineT 2016
Panoramica - Ducati Monster 1200 S 2020 vs BMW R nineT 2016
La Ducati Monster 1200 S MY2020 e la BMW R nineT MY2016 sono due motociclette naked di fascia alta che offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. Entrambe le moto sono dotate di un motore bicilindrico, ma presentano alcune differenze significative nelle specifiche tecniche.
In termini di potenza, la Ducati Monster 1200 S MY2020 si distingue con i suoi 147 cavalli, che offrono una spinta notevole sia a bassi che ad alti regimi. La BMW R nineT MY2016, d'altra parte, offre una potenza di 110 cavalli, che è leggermente inferiore ma comunque sufficiente per una guida emozionante.
Anche per quanto riguarda la coppia, la Ducati Monster 1200 S MY2020 si piazza al primo posto con i suoi 126,2 Nm, che garantiscono una risposta rapida e una spinta vigorosa in ogni marcia. La BMW R nineT MY2016, invece, offre una coppia di 119 Nm, che è leggermente inferiore ma comunque sufficiente per una guida piacevole.
Entrambe le moto sono dotate di sospensioni anteriori a forcella telescopica, che offrono una buona stabilità e un'ottima maneggevolezza. La Ducati Monster 1200 S MY2020 presenta una sospensione posteriore a braccio oscillante singolo, mentre la BMW R nineT MY2016 è dotata di una sospensione posteriore a paralizzante. Entrambe le soluzioni offrono un buon compromesso tra comfort e controllo.

Ducati Monster 1200 S 2020
Per quanto riguarda il telaio, la Ducati Monster 1200 S MY2020 presenta un telaio a traliccio, che offre una grande rigidità e una buona stabilità in curva. La BMW R nineT MY2016, invece, è dotata di un telaio a motore portante, che offre un buon equilibrio tra rigidità e flessibilità.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di freni anteriori a doppio disco con quattro pistoni. La Ducati Monster 1200 S MY2020 presenta una tecnologia frenante radiale e monoblocco, che offre una maggiore potenza di frenata e una migliore modulabilità. La BMW R nineT MY2016, invece, offre una tecnologia frenante radiale, che garantisce una buona potenza di frenata ma potrebbe essere leggermente inferiore rispetto alla Ducati.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto presentano pneumatici anteriori da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, mentre la Ducati Monster 1200 S MY2020 ha un pneumatico posteriore da 190 mm di larghezza e la BMW R nineT MY2016 ha un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza. L'interasse della Ducati Monster 1200 S MY2020 è di 1485 mm, leggermente superiore rispetto ai 1476 mm della BMW R nineT MY2016. L'altezza sella della Ducati Monster 1200 S MY2020 è di 795 mm, mentre quella della BMW R nineT MY2016 è di 785 mm. Il peso in ordine di marcia con ABS della Ducati Monster 1200 S MY2020 è di 211 kg, mentre quello della BMW R nineT MY2016 è di 222 kg. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante di 16,5 litri per la Ducati e 17 litri per la BMW.
Per quanto riguarda i vantaggi della Ducati Monster 1200 S MY2020, va sottolineata la potenza del motore, che offre prestazioni elevate sia a bassi che ad alti regimi. Inoltre, la moto è dotata di una fantastica dotazione elettronica, che include sistemi di controllo della trazione, controllo di trazione e ride-by-wire, che consentono una guida personalizzabile e sicura. Il telaio di alta qualità e la posizione di seduta offrono un'ottima maneggevolezza e un comfort elevato. Inoltre, il design della moto è estremamente accattivante e riflette l'emozione tipica delle moto italiane.

BMW R nineT 2016
Per quanto riguarda i vantaggi della BMW R nineT MY2016, va sottolineata la tecnologia solida e i freni potenti, che garantiscono una guida sicura e piacevole. Inoltre, la moto presenta un look unico e un suono ricco, che contribuiscono a creare un'esperienza di guida emozionante. La coppia generosa del motore assicura una risposta rapida e una spinta vigorosa in ogni situazione.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Ducati Monster 1200 S MY2020, va sottolineato che il cambio rapido richiede un po' di sensibilità fino a quando non ci si abitua. Inoltre, il carico del vento sulla parte superiore del corpo aumenta sensibilmente a partire da velocità superiori ai 130 km/h. Infine, l'assenza di un ammortizzatore di sterzo nella variante S potrebbe essere considerata un punto negativo.
Per quanto riguarda gli svantaggi della BMW R nineT MY2016, va sottolineato che la messa a punto della sospensione potrebbe risultare difficile su strade dissestate. Inoltre, il rumore del sistema di scarico potrebbe risultare fastidioso a lungo andare. Infine, alcuni potrebbero considerare la moto non autentica al 100% a causa delle sue caratteristiche moderne e della sua natura più orientata al comfort.
In conclusione, sia la Ducati Monster 1200 S MY2020 che la BMW R nineT MY2016 offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. La Ducati Monster 1200 S MY2020 si distingue per la sua potenza e la sua dotazione elettronica avanzata, mentre la BMW R nineT MY2016 offre una tecnologia solida e un look unico. Entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, ma nel complesso sono ottime scelte per gli appassionati di moto naked di fascia alta.
Specifiche tecniche Ducati Monster 1200 S 2020 rispetto a BMW R nineT 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 1200 S 2020

La Ducati Monster genera ben 147 CV e 124 Nm di coppia dal bicilindrico Testastretta da 1200 cc raffreddato ad acqua. Questo significa che siete più che ben motorizzati in ogni situazione sulla strada di campagna! Il concetto generale di un peso totale di 213 kg pronto per la guida, in combinazione con sospensioni Öhlins di alta qualità e sistemi di assistenza al top, rende la moto una naked quasi perfetta. Un design classico e senza tempo abbinato a componenti moderni fanno di questa bellezza Italo un "insider tip" in tempi di razzi da 200 CV + iper naked! Piccoli compromessi devono essere fatti con la protezione dal vento e il cambio rapido. Quest'ultimo richiede un po' di tempo per abituarsi.
BMW R nineT 2016

Con la R nineT, BMW ha creato un monumento a se stessa e al boxer che è entrato in molte officine di tutto il mondo. Grazie al suo concetto generale di successo, la R nineT è un bestseller ed è servita a numerosi customizzatori come base per un'ampia gamma di conversioni. Rispetto a una Thruxton, tuttavia, la BMW non appare autentica in tutti i dettagli e, sui pessimi fondi stradali delle Alpi, le sospensioni potrebbero essere tarate troppo duramente o lo scarico potrebbe risultare troppo rumoroso a lungo andare.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 1200 S vs BMW R nineT
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 1200 S 2020 e la BMW R nineT 2016. L’attuale prezzo medio della Ducati Monster 1200 S 2020 è più alto del 25%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Monster 1200 S 2020 in vendita rispetto a BMW R nineT 2016, ossia 5 rispetto a 18. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 1200 S, ossia 102 giorni rispetto ai 105 giorni per la BMW R nineT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 6 articoli della Ducati Monster 1200 S a partire dall'MY 2014 e 57 della BMW R nineT a partire dall'MY2014. Il primo articolo della Ducati Monster 1200 S è stato pubblicato in data 20/02/2014 e registra oltre 24.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R nineT pubblicato in data 17/10/2013 che registra 17.000 visualizzazioni.