Yamaha Tracer 7 2022 vs. Yamaha Tracer 900 GT 2020

Yamaha Tracer 7 2022

Yamaha Tracer 7 2022

Yamaha Tracer 900 GT 2020

Yamaha Tracer 900 GT 2020

Loading...

Panoramica - Yamaha Tracer 7 2022 vs Yamaha Tracer 900 GT 2020

La Yamaha Tracer 7 MY2022 e la Yamaha Tracer 900 GT MY2020 sono entrambe motociclette sport tourer prodotte da Yamaha. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche e prestazioni notevoli, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.

Iniziamo con la Yamaha Tracer 7 MY2022. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 689 cc, che produce una potenza di 73,4 cavalli e una coppia di 68 Nm. Il motore a 2 cilindri e 4 tempi offre una buona potenza e una risposta rapida dell'acceleratore. La Tracer 7 ha una trasmissione a catena e un telaio in acciaio, che contribuisce alla sua maneggevolezza agile. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica, mentre i freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore. L'interasse è di 1460 mm e l'altezza sella è di 840 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 196 kg e la capacità del serbatoio è di 17 litri.

La Yamaha Tracer 900 GT MY2020, d'altra parte, è dotata di un motore in linea da 847 cc, che produce una potenza di 115 cavalli e una coppia di 87,5 Nm. Il motore a 3 cilindri e 4 tempi offre una maggiore potenza rispetto alla Tracer 7. La Tracer 900 GT ha una trasmissione a catena e un telaio in alluminio, che contribuisce alla sua stabilità. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre i freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono le stesse della Tracer 7: 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore. L'interasse è di 1440 mm e l'altezza sella è di 845 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 210 kg e la capacità del serbatoio è di 18 litri.

Yamaha Tracer 7 2022

Yamaha Tracer 7 2022

Ora passiamo ai vantaggi della Yamaha Tracer 7 MY2022. Questa moto offre un motore potente, una maneggevolezza agile e un telaio regolabile, che consente al pilota di adattare la moto alle proprie preferenze. L'ergonomia è confortevole e il design è accattivante. Inoltre, la Tracer 7 offre una vasta scelta di accessori, che permette al pilota di personalizzare la moto secondo le proprie esigenze.

Passando alla Yamaha Tracer 900 GT MY2020, i suoi vantaggi includono un motore potente, un telaio di alta qualità e una guida divertente. La moto offre una buona stabilità grazie al telaio in alluminio e una revisione dell'aerodinamica che migliora l'efficienza e riduce la resistenza al vento. Inoltre, la Tracer 900 GT offre un maggiore comfort per il passeggero, grazie al sistema di pedane e al cruise control. Altri vantaggi includono le manopole riscaldate e il display a colori TFT, che fornisce informazioni chiare e leggibili durante la guida.

Yamaha Tracer 900 GT 2020

Yamaha Tracer 900 GT 2020

Passando agli svantaggi della Yamaha Tracer 7 MY2022, alcuni utenti hanno segnalato un cambio di carico a bassi regimi, che può richiedere un po' di tempo per abituarsi. Inoltre, il freno può essere considerato debole da alcuni piloti e l'elettronica è quasi inesistente rispetto ad altri modelli concorrenti. Infine, alcuni utenti hanno notato una scarsa protezione dal vento rispetto ad altre moto della stessa categoria.

Per quanto riguarda gli svantaggi della Yamaha Tracer 900 GT MY2020, il carico utile è molto ridotto rispetto ad altre moto simili, il che potrebbe limitare la capacità di trasporto di bagagli o altri oggetti. Inoltre, il sistema di pedane per il passeggero può limitare la libertà di movimento del passeggero durante la guida. Infine, la moto non dispone di un sistema di ABS in curva, che potrebbe essere considerato un punto debole per alcuni piloti.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni notevoli e vantaggi specifici. La Yamaha Tracer 7 MY2022 è una scelta ideale per chi cerca un'esperienza di guida agile e un design accattivante, mentre la Yamaha Tracer 900 GT MY2020 è più orientata al comfort del passeggero e offre funzionalità aggiuntive come il cruise control e le manopole riscaldate. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Yamaha Tracer 7 2022 rispetto a Yamaha Tracer 900 GT 2020

Yamaha Tracer 7 2022
Yamaha Tracer 900 GT 2020

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio80 mmAlesaggio78 mm
CorsaCorsa68.6 mmCorsa59.1 mm
PotenzaPotenza73.4 hpPotenza115 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,750 giri/minGiri/min a potenza massima10,000 giri/min
CoppiaCoppia68 NmCoppia87.5 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,500 giri/minCoppia a giri/min 8,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.5 Rapporto di compressione11.5
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri3
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
SpostamentoSpostamento689 ccmSpostamento847 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAlluminio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,130 mmLunghezza2,160 mm
LarghezzaLarghezza806 mmLarghezza950 mm
AltezzaAltezza1,290 mmAltezza1,345 mm
InterasseInterasse1,460 mmInterasse1,440 mm
Altezza sella Altezza sella 840 mmAltezza sella 845 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)196 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)210 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17 lCapacità serbatoio18 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA2, AGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Yamaha Tracer 7 2022

Yamaha Tracer 7 2022

Se cercate una moto sotto i 10.000 euro con un motore eccellente, un look accattivante e il massimo comfort, la Yamaha Tracer 7 è la scelta giusta. Il peso ridotto e il telaio regolabile rendono la Tracer 700 una vera macchina da curva. I puristi saranno contenti di sapere che, a parte l'ABS, non ci sono aiuti elettronici, ma se si guarda alla concorrenza, questo non sembra più all'avanguardia.

Motore potente

maneggevolezza agile

telaio regolabile

ergonomia confortevole

look accattivante

ampia scelta di accessori

Cambio di carico a bassi regimi

freno debole

elettronica quasi inesistente

scarsa protezione dal vento rispetto alla concorrenza.

Yamaha Tracer 900 GT 2020

Yamaha Tracer 900 GT 2020

La Tracer 900 GT è la moto perfetta per chi trova la MT-09 naked troppo spartana per una guida sportiva su strada. Grazie al forcellone più lungo e a una migliore aerodinamica, i problemi di velocità che il modello precedente doveva affrontare sono stati ampiamente eliminati. La versione premium, la Tracer 900 GT, fa di più e convince anche per le sue caratteristiche di comfort.

Motore potente

telaio al top

divertente da guidare

buona stabilità

riuscita revisione dell'aerodinamica

maggiore comfort per il passeggero

cruise control

manopole riscaldate

display a colori TFT

Carico utile molto ridotto

il sistema di pedane per il passeggero limita la libertà di movimento

assenza di ABS in curva

Confronto prezzi medi di mercato Yamaha Tracer 7 vs Yamaha Tracer 900 GT

Vi sono delle differenze tra la Yamaha Tracer 7 2022 e la Yamaha Tracer 900 GT 2020. L‘attuale prezzo medio della Yamaha Tracer 900 GT 2020 è più alto del 32%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha Tracer 7 2022 in vendita rispetto a Yamaha Tracer 900 GT 2020, ossia 56 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una Yamaha Tracer 900 GT, con 80 giorni rispetto ai 136 giorni per la Yamaha Tracer 7. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 6 articoli della Yamaha Tracer 7 a partire dall'MY 2021 e 5 della Yamaha Tracer 900 GT a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Yamaha Tracer 7 è stato pubblicato in data 08/11/2020 e registra oltre 61.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha Tracer 900 GT pubblicato in data 17/04/2018 che registra 158.600 visualizzazioni.

Prezzo Yamaha Tracer 7

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Yamaha Tracer 900 GT

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH