Kawasaki Versys 1000 SE 2021 vs. Honda CRF1100L Africa Twin 2020

Kawasaki Versys 1000 SE 2021

Honda CRF1100L Africa Twin 2020
Panoramica - Kawasaki Versys 1000 SE 2021 vs Honda CRF1100L Africa Twin 2020
La Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 e l'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020 sono entrambe moto enduro di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative nelle specifiche tecniche e nelle caratteristiche. Iniziamo analizzando la Kawasaki Versys 1000 SE MY2021.
La Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 è equipaggiata con un motore a quattro cilindri in linea con una potenza di 120 hp e una coppia di 102 Nm. Questo motore offre una grande potenza e una risposta rapida, garantendo un'esperienza di guida emozionante. La moto è dotata di un sistema di avviamento elettrico e una trasmissione a catena.
Per quanto riguarda le sospensioni, la Versys 1000 SE MY2021 è dotata di una forcella telescopica rovesciata con un'escursione di 150 mm nella parte anteriore e un braccio oscillante con un'escursione di 152 mm nella parte posteriore. Entrambe le sospensioni sono regolabili in compressione, precarico e rimbalzo, offrendo una guida confortevole e adattabile a diverse condizioni stradali.
Il telaio della Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 è realizzato in alluminio, che offre una buona rigidità e leggerezza. L'angolo di inclinazione dello sterzo è di 63 gradi e l'avanzamento è di 106 mm, garantendo una grande maneggevolezza e stabilità durante la guida.
Per quanto riguarda i freni, la Versys 1000 SE MY2021 è dotata di un sistema a doppio disco nella parte anteriore, che offre una grande potenza frenante e un controllo preciso. La moto è dotata anche di sistemi di assistenza come l'ABS, il cavalcare con il filo e il quickshifter, che migliorano la sicurezza e la facilità di guida.

Kawasaki Versys 1000 SE 2021
La Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 ha un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici e una larghezza del pneumatico posteriore di 180 mm, entrambi offrendo una buona aderenza e stabilità su diverse superfici stradali. L'interasse è di 1520 mm e l'altezza sella è di 840 mm, offrendo una posizione di guida comoda e una buona maneggevolezza.
Il peso in ordine di marcia della Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 è di 257 kg, mentre la capacità del serbatoio è di 21 litri, garantendo una buona autonomia durante i lunghi viaggi. Tra gli optional disponibili per questa moto ci sono le impugnature riscaldate, le luci d'angolo e i fari a LED, che offrono una maggiore comodità e visibilità.
Passiamo ora a analizzare l'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020.
L'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020 è equipaggiata con un motore a due cilindri in linea con una potenza di 102 hp e una coppia di 105 Nm. Questo motore offre una grande coppia a bassi regimi, garantendo una buona trazione e una risposta rapida. La moto è dotata di un sistema di avviamento elettrico e una trasmissione a catena.
Per quanto riguarda le sospensioni, l'Africa Twin MY2020 è dotata di una forcella telescopica rovesciata con un'escursione di 230 mm nella parte anteriore e un braccio oscillante con un'escursione di 220 mm nella parte posteriore. Entrambe le sospensioni sono regolabili in compressione, precarico ed estensione, offrendo una guida confortevole e adattabile a diverse condizioni stradali.

Honda CRF1100L Africa Twin 2020
Il telaio dell'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020 è realizzato in acciaio, che offre una buona resistenza e durata. L'angolo di inclinazione dello sterzo è di 62.5 gradi e l'avanzamento è di 113 mm, garantendo una buona maneggevolezza e stabilità durante la guida.
Per quanto riguarda i freni, l'Africa Twin MY2020 è dotata di un sistema a doppio disco nella parte anteriore, che offre una buona potenza frenante e un controllo preciso. La moto è dotata anche di sistemi di assistenza come l'ABS, le modalità di guida, l'ABS in curva, il cavalcare con il filo, il controllo della trazione e l'anti-calcio, che migliorano la sicurezza e la facilità di guida.
L'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020 ha un diametro del pneumatico anteriore di 21 pollici e una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm, offrendo una buona aderenza e stabilità su diverse superfici stradali. L'interasse è di 1575 mm e l'altezza sella è di 850 mm, offrendo una posizione di guida comoda e una buona maneggevolezza.
Il peso in ordine di marcia dell'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020 è di 226 kg, mentre la capacità del serbatoio è di 18.8 litri, garantendo una buona autonomia durante i lunghi viaggi. Tra gli optional disponibili per questa moto ci sono i fari a LED, che offrono una maggiore visibilità.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e una guida confortevole, ma presentano alcune differenze significative. La Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 si distingue per la sua comoda posizione di seduta, il potente motore a quattro cilindri e il pacchetto elettronico completo. D'altra parte, l'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020 offre un motore ad alta coppia, sofisticati ausili elettronici alla guida e la possibilità di scegliere il cambio DCT. Entrambe le moto sono adatte sia per l'uso su strada che per il fuoristrada, ma l'Africa Twin potrebbe essere più adatta per le avventure off-road grazie al suo parabrezza e alla sua ergonomia.
Specifiche tecniche Kawasaki Versys 1000 SE 2021 rispetto a Honda CRF1100L Africa Twin 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Versys 1000 SE 2021

La Kawasaki Versys 1000 SE è più che attrezzata per i grandi viaggi: Le numerose caratteristiche si combinano tra loro, perché tutto ciò che c'è di buono nella SE è finalizzato al comfort e alla sicurezza. Che si tratti delle sospensioni elettroniche semiattive Skyhook di Showa, dell'ABS in curva KIBS, della Kawasaki Cornering Management Function (KMCF), delle luci di curva o del display a colori TFT di facile lettura, l'elettronica non lascia nulla a desiderare. Insieme alla posizione di seduta confortevole e al parabrezza alto e regolabile, le lunghe tappe sono un piacere. Il motore non è certo il più potente, il peso non è certo il più basso, ma nel complesso la Versys 1000 SE è una moto da turismo ottimale.
Honda CRF1100L Africa Twin 2020

Per me, l'Africa Twin è un'enduro da turismo come dovrebbe essere un'enduro da turismo. Questo era già vero per il modello precedente e non è cambiato con l'aumento della cilindrata e della potenza. Perché quest'ultima è rimasta gestibile a 102 CV e Honda è riuscita persino a perdere qualche chilo rispetto alla CRF1000L. Così è rimasta versatile, funzionando altrettanto bene sia in autostrada che in fuoristrada. Il telaio assorbe quasi tutte le asperità, il motore rimane sovrano in ogni situazione, l'ergonomia e il comfort di seduta sono esemplari. Una moto per tutti i giorni e per il grande viaggio, ovunque esso sia.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Versys 1000 SE vs Honda CRF1100L Africa Twin
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Versys 1000 SE 2021 e la Honda CRF1100L Africa Twin 2020. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Versys 1000 SE, ossia 86 giorni rispetto ai 106 giorni per la Honda CRF1100L Africa Twin. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 12 articoli della Kawasaki Versys 1000 SE a partire dall'MY 2019 e 28 dell'Honda CRF1100L Africa Twin a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Kawasaki Versys 1000 SE è stato pubblicato in data 06/11/2018 e registra oltre 25.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CRF1100L Africa Twin pubblicato in data 23/09/2019 che registra 109.400 visualizzazioni.