BMW R 1250 GS 2021 vs. BMW M 1000 R 2023

BMW R 1250 GS 2021

BMW M 1000 R 2023
Panoramica - BMW R 1250 GS 2021 vs BMW M 1000 R 2023
La BMW R 1250 GS MY2021 e la BMW M 1000 R MY2023 sono due motociclette di fascia alta prodotte dalla rinomata casa automobilistica tedesca BMW. Entrambe offrono prestazioni eccellenti e una tecnologia all'avanguardia, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la BMW R 1250 GS MY2021 è equipaggiata con un motore boxer da 1254 cc, che eroga una potenza di 136 cavalli e una coppia di 143 Nm. Questo motore è alimentato tramite iniezione elettronica e ha un sistema di avviamento elettrico. La trasmissione è un albero di trasmissione, che offre una guida fluida e senza sforzo. La moto è dotata di sospensioni anteriore e posteriore regolabili, che consentono una guida confortevole su terreni accidentati. Il telaio è realizzato in acciaio, che garantisce una buona rigidità e stabilità. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 305 mm, mentre i pneumatici sono larghi 120 mm all'anteriore e 170 mm al posteriore. La moto ha un peso in ordine di marcia di 249 kg e una capacità del serbatoio di 20 litri.

BMW R 1250 GS 2021
D'altra parte, la BMW M 1000 R MY2023 è equipaggiata con un motore in linea da 999 cc, che eroga una potenza di 210 cavalli e una coppia di 113 Nm. Questo motore è alimentato tramite iniezione elettronica e ha un sistema di avviamento elettrico. La trasmissione è a catena, che offre una maggiore agilità e reattività. La moto è dotata di sospensioni anteriore e posteriore regolabili elettronicamente, che consentono una guida personalizzata in base alle preferenze del pilota. Il telaio è realizzato in alluminio, che offre una buona leggerezza e maneggevolezza. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 320 mm, mentre i pneumatici sono larghi 120 mm all'anteriore e 200 mm al posteriore. La moto ha un peso in ordine di marcia di 199 kg e una capacità del serbatoio di 16,5 litri.
In termini di vantaggi, la BMW R 1250 GS MY2021 offre un ottimo comfort di guida e una grande ergonomia, che permettono al pilota di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. Il motore potente garantisce prestazioni elevate in ogni situazione, mentre l'app di connettività e il display di facile lettura offrono una grande comodità. La moto offre anche una sensazione di sicurezza in sella grazie ai pratici aiuti alla guida, come l'ABS, il controllo anti-slittamento e l'assistenza alla partenza in salita. Il telaio versatile si adatta a ogni percorso e la moto è facile da guidare anche per i meno esperti.
D'altra parte, la BMW M 1000 R MY2023 offre un motore potente e allo stesso tempo ben controllabile, che garantisce prestazioni elevate senza compromettere la maneggevolezza. La moto è dotata di un'ampia gamma di sistemi di assistenza elettronica, che consentono al pilota di personalizzare la guida in base alle proprie preferenze. Il feedback dal telaio è buono e i freni sono stabili e affidabili. Nonostante le sue dimensioni e il suo peso, la moto è sorprendentemente maneggevole quando lo si desidera. Inoltre, la moto è dotata di cruise control di serie e manopole riscaldate, che la rendono adatta all'uso su strada in ogni condizione climatica.

BMW M 1000 R 2023
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La BMW R 1250 GS MY2021 ha un aspetto generale approssimativo, che potrebbe non essere apprezzato da tutti gli appassionati di moto. Inoltre, il cambio di marcia ai bassi regimi può risultare un po' goffo. D'altra parte, il principale svantaggio della BMW M 1000 R MY2023 è il suo prezzo elevato, che potrebbe renderla fuori dalla portata di alcuni acquirenti.
In conclusione, la BMW R 1250 GS MY2021 e la BMW M 1000 R MY2023 sono due motociclette di fascia alta che offrono prestazioni eccellenti e una tecnologia all'avanguardia. La scelta tra le due dipende dalle preferenze personali del pilota, con la BMW R 1250 GS MY2021 che si distingue per il suo comfort di guida e la versatilità del telaio, mentre la BMW M 1000 R MY2023 offre prestazioni elevate e una grande elettronica regolabile.
Specifiche tecniche BMW R 1250 GS 2021 rispetto a BMW M 1000 R 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1250 GS 2021

La GS ci ha impressionato anche per la sua versatilità durante il test del novembre 2021. Abbiamo guidato la moto su un'ampia varietà di terreni e siamo rimasti ancora una volta molto soddisfatti. La moto convince in ogni situazione per la sua maneggevolezza e praticità. D'altra parte, può anche essere guidata in modo deliziosamente irrazionale.
BMW M 1000 R 2023

La M 1000 R è decisamente ben fatta e l'intero pacchetto è adatto. Anche se è certamente destinata a un pubblico più sportivo, la moto è in grado di dare prova di sé anche nei viaggi più lunghi su strade extraurbane, con limitazioni minime in termini di comfort di guida. Il manubrio più basso e dritto e la posizione di seduta avanzata, in combinazione con le pedane più alte, determinano automaticamente una dinamica più sportiva che non dà luogo a sensazioni da divano, soprattutto nelle uscite più lunghe. D'altra parte, il contatto con la ruota anteriore è buono e l'angolo di piega è sufficientemente libero. In combinazione con la potente trasmissione, l'Hyper Naked gioca decisamente nella massima serie. A parte le leggere vibrazioni, il potente motore RR è una forza da non sottovalutare nel segmento delle naked. La nuova elettronica aiuta anche i piloti meno esperti a sprigionare la potenza concentrata in modo controllato con impostazioni conservative.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 GS vs BMW M 1000 R
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 GS 2021 e la BMW M 1000 R 2023. L‘attuale prezzo medio della BMW M 1000 R 2023 è più alto del 37%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1250 GS 2021 in vendita rispetto a BMW M 1000 R 2023, ossia 66 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una BMW M 1000 R, con 40 giorni rispetto ai 55 giorni per la BMW R 1250 GS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 50 articoli della BMW R 1250 GS a partire dall'MY 2019 e 6 della BMW M 1000 R a partire dall'MY2023. Il primo articolo della BMW R 1250 GS è stato pubblicato in data 19/09/2018 e registra oltre 305.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW M 1000 R pubblicato in data 11/10/2022 che registra 51.800 visualizzazioni.