Ducati 1199 Panigale S 2012 vs. Honda CBR1000RR Fireblade 2017

Ducati 1199 Panigale S 2012

Honda CBR1000RR Fireblade 2017
Panoramica - Ducati 1199 Panigale S 2012 vs Honda CBR1000RR Fireblade 2017
La Ducati 1199 Panigale S MY2012 e la Honda CBR1000RR Fireblade MY2017 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni elevate e tecnologie avanzate. Entrambe le moto presentano caratteristiche distintive e vantaggi specifici, ma anche alcuni svantaggi.

Ducati 1199 Panigale S 2012
La Ducati 1199 Panigale S MY2012 si distingue per la sua potenza eccezionale, grazie al suo motore da 195 hp e 132 Nm di coppia. Questo le permette di offrire una spinta notevole e una velocità di punta impressionante. Inoltre, la presenza di un ottimo sistema di frenata e di sospensioni regolabili elettronicamente garantisce un'esperienza di guida sicura e confortevole. Il telaio in alluminio monoscocca conferisce alla moto una maggiore rigidità e stabilità, mentre il sistema ABS assicura una frenata efficace in ogni situazione. Tuttavia, il prezzo di acquisto della Ducati 1199 Panigale S MY2012 è molto elevato, rendendola un'opzione costosa per molti motociclisti.
Dall'altra parte, la Honda CBR1000RR Fireblade MY2017 offre una potenza leggermente inferiore rispetto alla Ducati, con un motore da 192 hp e 114 Nm di coppia. Tuttavia, il motore della Honda ha una grande pressione a partire dai regimi, offrendo un'accelerazione rapida e una risposta pronta. La moto è anche dotata di buoni freni e un peso ridotto, che contribuiscono a una maneggevolezza agile. Inoltre, la qualità costruttiva dell'Honda è notevole, garantendo una lunga durata nel tempo. Tuttavia, la Honda CBR1000RR Fireblade MY2017 presenta alcuni svantaggi, come l'assenza di un assistente di cambiata e una presa dell'acceleratore lenta e poco precisa. Inoltre, sebbene il telaio in alluminio Twin Tube sia considerato bello, non è abbastanza buono per impostare in modo preciso la grande maneggevolezza. Infine, la moto può avere svantaggi nelle prestazioni massime sui lunghi rettilinei.

Honda CBR1000RR Fireblade 2017
In conclusione, entrambe le motociclette supersportive offrono prestazioni elevate e tecnologie avanzate. La Ducati 1199 Panigale S MY2012 si distingue per la sua potenza in abbondanza, sospensioni regolabili elettronicamente e freni impeccabili, ma il suo prezzo di acquisto elevato può rappresentare uno svantaggio. Dall'altra parte, la Honda CBR1000RR Fireblade MY2017 offre buoni freni, peso ridotto e maneggevolezza agile, ma presenta alcuni svantaggi come l'assenza di un assistente di cambiata e una presa dell'acceleratore lenta e poco precisa. Inoltre, il telaio potrebbe non essere abbastanza buono per impostare in modo preciso la grande maneggevolezza e potrebbe avere svantaggi nelle prestazioni massime sui lunghi rettilinei. In definitiva, la scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Ducati 1199 Panigale S 2012 rispetto a Honda CBR1000RR Fireblade 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati 1199 Panigale S 2012

Gli acquirenti della Panigale si divertiranno sicuramente molto con la Ducati, ma all'inizio della stagione bisogna lavorare molto per ottenere un assetto funzionante. In pista, siamo sicuri che con un sufficiente know-how nello zaino, la Panigale sarà in grado di mostrare tutto il suo potenziale e i tempi sul giro saranno spinti a un nuovo livello.
Honda CBR1000RR Fireblade 2017

Una nuova edizione degna di nota da parte di Honda. Anche se nella versione standard non brilla come con le Öhlins Gold nella versione "SP", la Fireblade è una moto molto migliore nel 2017. Il pacchetto elettronico è buono, la maneggevolezza ottima e la posizione di guida molto buona. La moto sembra un tutt'uno e renderà felici i fan di Honda.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati 1199 Panigale S vs Honda CBR1000RR Fireblade
Vi sono delle differenze tra la Ducati 1199 Panigale S 2012 e la Honda CBR1000RR Fireblade 2017. L’attuale prezzo medio della Ducati 1199 Panigale S 2012 è più alto del 27%. Nel primo anno la Ducati 1199 Panigale S 2012 subisce una svalutazione di 1.860 EUR e nel secondo anno di 3.360 EUR. La Honda CBR1000RR Fireblade 2017 invece subisce una svalutazione di 600 EUR nel primo e di 780 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 4. Serve meno tempo per vendere una Ducati 1199 Panigale S, ossia 96 giorni rispetto ai 112 giorni per la Honda CBR1000RR Fireblade. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 4 articoli della Ducati 1199 Panigale S a partire dall'MY 2012 e 71 dell'Honda CBR1000RR Fireblade a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Ducati 1199 Panigale S è stato pubblicato in data 15/06/2012 e registra oltre 24.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CBR1000RR Fireblade pubblicato in data 25/11/2003 che registra 3.700 visualizzazioni.