Suzuki SV 650 2016 vs. MV Agusta Brutale 800 RR 2020

Suzuki SV 650 2016

MV Agusta Brutale 800 RR 2020
Panoramica - Suzuki SV 650 2016 vs MV Agusta Brutale 800 RR 2020
La Suzuki SV 650 MY2016 e la MV Agusta Brutale 800 RR MY2020 sono due motociclette naked di fascia media-alta che offrono prestazioni e caratteristiche di alto livello. Entrambe le moto sono dotate di motori a iniezione di carburante raffreddati a liquido, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di potenza, la MV Agusta Brutale 800 RR 2020 è nettamente superiore alla Suzuki SV 650 2016, con una potenza di 140 hp rispetto ai 76 hp della Suzuki. Anche la coppia è più elevata sulla Brutale, con 87 Nm rispetto ai 64 Nm della SV 650. Questo si traduce in una maggiore accelerazione e una risposta più pronta dell'acceleratore sulla Brutale.
Entrambe le moto sono dotate di sospensioni anteriori a forcella telescopica, ma la Brutale 800 RR ha una forcella rovesciata che offre una maggiore stabilità e una migliore capacità di assorbimento degli urti rispetto alla forcella tradizionale della SV 650. La sospensione posteriore su entrambe le moto è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock, ma la Brutale utilizza un ammortizzatore in alluminio che offre una maggiore leggerezza e prestazioni superiori rispetto all'acciaio utilizzato sulla SV 650.

Suzuki SV 650 2016
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto utilizzano un telaio a traliccio in acciaio che offre una buona rigidità e maneggevolezza. Tuttavia, la Brutale 800 RR ha un telaio eccezionale che offre una maggiore stabilità e precisione di guida rispetto alla SV 650.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori, ma la Brutale 800 RR ha dischi più grandi con un diametro di 320 mm rispetto ai 290 mm della SV 650. Inoltre, la Brutale utilizza pinze a quattro pistoni che offrono una maggiore potenza di frenata rispetto alle pinze a doppio pistone della SV 650. Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza ABS che offrono una maggiore sicurezza durante la frenata.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno pneumatici anteriori da 17 pollici con una larghezza di 120 mm, ma la Brutale 800 RR ha un pneumatico posteriore più largo con una larghezza di 180 mm rispetto ai 160 mm della SV 650. La Brutale ha anche un interasse leggermente più corto di 1400 mm rispetto ai 1445 mm della SV 650. L'altezza della sella è leggermente più alta sulla Brutale con 830 mm rispetto ai 785 mm della SV 650. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante superiore a 13.8 litri per la SV 650 e 16.5 litri per la Brutale.

MV Agusta Brutale 800 RR 2020
Passando ai vantaggi e svantaggi delle due moto, la SV 650 offre un motore agile e potente con un suono tipico del V2. La posizione di guida è piacevole e bassa, offrendo comfort durante i lunghi viaggi. La moto è anche molto maneggevole grazie al telaio e ai freni con un buon controllo. Tuttavia, il tachimetro digitale può essere poco leggibile in determinate condizioni di luce.
D'altra parte, la Brutale 800 RR è la moto più potente fino a 800cc sul mercato, offrendo prestazioni eccezionali. Il suo look unico la rende una moto molto attraente. Il telaio è di alta qualità e offre una guida stabile e precisa. Il cambio rapido è fluido e offre una sensazione di guida sportiva. Inoltre, la moto è dotata di un pacchetto elettronico coerente che include ABS, modalità di guida, controllo della trazione e altre funzionalità avanzate. Tuttavia, il rapporto di trasmissione può essere troppo lungo per le strade di campagna e il display LC può essere obsoleto e difficile da leggere. Inoltre, la moto può essere meno accessibile e il sedile può risultare troppo duro durante i lunghi viaggi.
In conclusione, la Suzuki SV 650 MY2016 e la MV Agusta Brutale 800 RR MY2020 sono due moto naked di fascia media-alta che offrono prestazioni e caratteristiche di alto livello. La Brutale 800 RR è nettamente superiore in termini di potenza e prestazioni, ma la SV 650 offre un'esperienza di guida agile e confortevole. Entrambe le moto hanno vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche Suzuki SV 650 2016 rispetto a MV Agusta Brutale 800 RR 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki SV 650 2016

La nuova SV650 continua il minimalismo visivo delle prime due generazioni di SV650, ma si basa tecnicamente sul suo diretto predecessore, la SFV650 Gladius: due mosse eccellenti che trasformano la modernissima SV650 in un classico. Il design si inserisce magnificamente nell'epoca di molte conversioni retrò, ma all'interno ci sono anche espedienti moderni che rendono più facile l'avvio soprattutto per i principianti. Il motore, d'altra parte, può convincere anche i piloti più esperti; il tipico feeling del V2 è meraviglioso. Non ci si deve aspettare una sportività estrema nel telaio e nei freni, ma il prezzo di poco meno di 6400 euro (in Germania) è una dichiarazione che la concorrenza dovrà accettare.
MV Agusta Brutale 800 RR 2020

La MV Agusta Brutale 800RR non è certo una moto comune. È fantastico che qualcosa di simile venga ancora costruito! Se non ci si lascia scoraggiare dal prezzo elevato, si ottiene una naked precisa che non teme confronti con la concorrenza dal punto di vista dinamico. Il suono ammaliante che questo tre cilindri sviluppa è la ciliegina sulla torta di questo pacchetto unico nel suo genere. In mani esperte sulle strade di campagna, la MV Agusta è sicuramente difficile da battere. Naturalmente, l'uccello del paradiso ha anche uno o due punti deboli, ma sono facilmente perdonabili vista la sua unicità.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki SV 650 vs MV Agusta Brutale 800 RR
Vi sono delle differenze tra la Suzuki SV 650 2016 e la MV Agusta Brutale 800 RR 2020. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 11. Serve meno tempo per vendere una Suzuki SV 650, ossia 80 giorni rispetto ai 335 giorni per la MV Agusta Brutale 800 RR. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 25 articoli della Suzuki SV 650 a partire dall'MY 2005 e 9 della MV Agusta Brutale 800 RR a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Suzuki SV 650 è stato pubblicato in data 26/09/2008 e registra oltre 14.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della MV Agusta Brutale 800 RR pubblicato in data 24/10/2014 che registra 21.400 visualizzazioni.